Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia in Emilia Romagna: il prossimo calendario sarà simile a quello attuale

Così l’assessore alla Caccia Alessio Mammi durante lo svolgimento dell’informativa sui lavori in materia

Simone Ricci di Simone Ricci
13 Marzo 2023
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il prossimo calendario venatorio

Il calendario di caccia 2023-2024 sarà “sostanzialmente uguale a quello di quest’anno, comprese le due giornate aggiuntive di caccia alla fauna migratoria tra ottobre e novembre, a conferma del buon lavoro svolto che ha portato a un documento frutto di una buona opera di mediazione”. Così l’assessore alla Caccia Alessio Mammi durante lo svolgimento dell’informativa nell’ambito dei lavori della commissione Politiche economiche presieduta da Manuela Rontini. L’assessore Mammi ha specificato come questo passaggio informativo avvenga a pochi giorni dalla trasmissione della bozza a ISPRA – le valutazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale dovrebbero arrivare entro la fine di aprile – e a tre giorni dalla sentenza del Tar emiliano-romagnolo che dovrebbe scrivere la parola fine sulla complessa vicenda legata al calendario venatorio attuale.

Fauna e biodiversità

L’assessore ha sottolineato come “anche il calendario venatorio 2023-2024 risponda appieno alle diverse normative comunitarie, nazionali e regionali che disciplinano l’attività venatoria, proteggendo la fauna e la biodiversità e andando a regolare tempi di caccia, tempi di prelievo, carniere giornaliero e orario di caccia per tutte le specie animali presenti sul nostro territorio regionale per un periodo venatorio che avrà una preapertura il 3 settembre e durerà fino al 31 gennaio.” Marco Mastacchi (Rete Civica) ha apprezzato “la disponibilità e sensibilità dell’assessore Mammi” e ha lodato anche l’approccio che si è tenuto quest’anno, “dal momento che molti problemi nati con il calendario 2022-2023 sono nati dall’eccessiva vicinanza alla scadenza dei tempi che regolano il mondo della caccia”. In generale, il capogruppo di Rete Civica ha però sollecitato un’analisi sulla situazione complessiva del mondo rurale e della caccia. C’è un habitat in forte cambiamento ed è forte la richiesta di eliminare gli animali (cinghiali e lupi in primis) che creano danni”.

Interpretazione delle norme

Anche Massimiliano Pompignoli (Lega) ha sollecitato una “revisione della legge regionale sulla caccia, provvedimento particolarmente vetusto che si propone di regolare un mondo che nel frattempo è radicalmente cambiato”. Oltre a giudicare “eccessivi 50 Atc per il territorio regionale”, il leghista ha chiesto se “sono previsti rimborsi o una refusione delle giornate perse dai cacciatori a causa del contenzioso legale scatenato sul calendario venatorio attuale”. Oltre a mettere mano alla normativa di riferimento, Pompignoli ha sollecitato un maggiore impegno nella “lotta agli ungulati e una mutata coscienza per combattere la deriva ambientalista predominante in questi ultimi anni”. Anche Massimo Bulbi (Pd) si è dichiarato d’accordo sulla revisione della legge regionale 8/1994 “anche se deve essere modificata in via prioritaria dal governo nazionale. Noi lo abbiamo detto anche in tempi non sospetti con gli esecutivi che si sono succeduti negli ultimi anni. Mi auguro che con questa nuova maggioranza il tema possa essere finalmente affrontato”. Dopo la sentenza del Tar, infine, il dem auspica “un ulteriore passaggio per capire se dobbiamo correre ai ripari oppure se possiamo osare di più”. Nel richiedere un “pronunciamento inequivoco sul vincolo dei pareri ISPRA”, Bulbi ha sollecitato anche una “maggiore omogeneità nell’interpretazione delle norme e nel modus operandi delle varie polizie provinciali”.

Gli obblighi dei cacciatori

Stefano Bargi (Lega) ha invitato allo svecchiamento delle norme che sovrintendono la caccia: “Il tesserino di caccia, ad esempio, è ormai una zavorra burocratica in tutto e per tutto. Sarebbe meglio prevedere un supporto digitale per venire incontro agli obblighi a cui devono sottostare i cacciatori”. Il leghista, nel giudicare timido il comportamento tenuto dalla Regione sul calendario venatorio 2022-2023, ha biasimato la sospensione precauzionale attuata. Infine, Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia) ha chiesto specifiche delucidazioni sul modus operandi attuato nella stesura della bozza, in quanto, “al di là delle pronunce di Tar e Consiglio di Stato, le critiche al calendario venatorio ci sono state anche da parte delle associazioni dei cacciatori, quindi viene spontaneo chiedersi se la redazione di questo documento è stata preceduta dall’incontro con le associazioni venatorie e se sì, con quale esito”. Infine, la capogruppo ha domandato se “è previsto in futuro un momento di reale confronto tra giunta e consiglieri su questo tema oppure sarà necessario continuare con le interrogazioni?”. In una prima replica di carattere generale, l’assessore Mammi ha chiarito come non siano possibili recuperi o indennizzi delle giornate di caccia non fruite “perché manca la norma di riferimento nella legge nazionale” e come l’ordinanza del Consiglio di Stato, “essendo immediatamente esecutiva, non poteva essere disattesa in alcun modo salvo essere accusati di danni ambientali e patrimoniali”. Nel condividere l’esigenza di una rivisitazione globale delle norme che regolano il settore, Mammi ha poi ribadito “la massima disponibilità al confronto, tanto che dopo la sentenza del Tar e il parere di ISPRA organizzeremo un nuovo passaggio per approfondire in ogni aspetto il tema” (fonte: Regione Emilia Romagna).

Potrebbe piacerti anche..

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

6 Giugno 2023
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

6 Giugno 2023
WWF

Alluvione in Emilia Romagna, il WWF scagiona le nutrie

6 Giugno 2023
5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno 2023
Moriglione

Caccia in Sardegna, approvato il calendario venatorio 2023-2024

4 Giugno 2023
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia in Umbria: parere favorevole della Terza Commissione al nuovo calendario venatorio

2 Giugno 2023
Carica altro
Tags: Alessio Mammicacciatoricalendario venatorioemilia romagnastagione 2023-2024testo attuale
Articolo precedente

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Prossimo Articolo

Veneto, chiuso il bando per il controllo delle nutrie: assegnati tutti i fondi disponibili

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

di Simone Ricci
6 Giugno 2023
0
FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

Un traguardo eccezionale Per la prima volta nella storia, la comunità venatoria europea ha lanciato una petizione su larga scala, la campagna SignforHunting. Questa iniziativa ha visto i cacciatori realizzare una delle più grandi campagne ambientali a Bruxelles, che include...

Vedi altro

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

di Simone Ricci
6 Giugno 2023
0
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Un provvedimento atteso Il 22 maggio è stato presentato il Piano faunistico venatorio, dopo oltre un lustro di attesa. Adesso è il momento di approfondire e commentare l’atteso provvedimento, che potrà essere un caposaldo di una gestione buona o deficitaria...

Vedi altro

Alluvione in Emilia Romagna, il WWF scagiona le nutrie

di Simone Ricci
6 Giugno 2023
0
WWF

Le riflessioni del WWF Dopo la terribile alluvione dei giorni scorsi che ha sconvolto l'Emilia Romagna, il WWF ha individuato e smascherato le principali fake news che stanno girando in questi giorni, contribuendo, a suo dire, contestualmente a identificare soluzioni...

Vedi altro

Beretta Armi attiva il servizio di Carpooling Aziendale

di Simone Ricci
5 Giugno 2023
0
Beretta Armi attiva il servizio di Carpooling Aziendale

Beretta e la Giornata Mondiale dell'Ambiente Oggi, 5 giugno, è la giornata mondiale dell’ambiente. Fabbrica d’Armi Pietro Beretta ha scelto questa data iconica per attivare un servizio a favore dei propri dipendenti, con evidenti ricadute positive per l’ambiente. Da anni...

Vedi altro

Caccia in Sardegna, approvato il calendario venatorio 2023-2024

di Simone Ricci
4 Giugno 2023
0
Moriglione

Si comincia il 3 settembre Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2023/2024. Si inizia domenica 3 e giovedì 7 settembre con la caccia a tortora, cornacchia grigia e ghiandaia, per poi riprendere domenica 17 settembre con l’apertura...

Vedi altro

La peste suina comincia a preoccupare anche in Basilicata

di Simone Ricci
3 Giugno 2023
0
Peste

Ordinanza regionale A seguito dei focolai di peste suina africana (PSA) che si sono verificati in alcune aree della Campania, ed in particolare a Serre e Montesano sulla Marcellana, la Commissione europea ha inteso ricomprendere nella zona infetta anche i...

Vedi altro

Caccia in Umbria: parere favorevole della Terza Commissione al nuovo calendario venatorio

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il parere favorevole La Terza commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole all’unanimità alla “Proposta di Calendario venatorio stagione 2023–2024”, che disciplina nei dettagli specie cacciabili e relativi periodi, divieti, giorni di caccia, giornate venatorie, carniere,...

Vedi altro

Carni da selvaggina, giunta regionale Toscana recepisce linee guida nazionali

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Selvaggina

Aspetti già regolamentati La giunta regionale della Toscana ha recepito l’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome del marzo 2021 sull’igiene delle carni d selvaggina selvatica. Le nuove linee guida intervengono infatti su aspetti già regolamentati negli anni passati da...

Vedi altro

Fiumicino, l’allarme di agronomi e forestali: “Il Parco della Leprignana è ormai invaso dai cinghiali”

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Fiumicino, l’allarme di agronomi e forestali: “Il Parco della Leprignana è ormai invaso dai cinghiali”

L'allarme dell'ODAF "Nel parco della Leprignana, nel comune di Fiumicino è sempre più critica la situazione all’interno dell’aerea urbana per l’elevata presenza di cinghiali, interi e numerosi branchi di scrofe con prole circolano indisturbati a qualsiasi ora del giorno e...

Vedi altro

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Appuntamento al 7 giugno Ospitato dall’eurodeputato Juan Ignacio Zoido (Spagna, PPE) e organizzato in collaborazione con la Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE), il prossimo 7 giugno dall3 ore 16,00 alle 18,00 si terrà presso le sale...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Veneto, chiuso il bando per il controllo delle nutrie: assegnati tutti i fondi disponibili

Progetto Lince Italia, i cacciatori battezzano il primo esemplare

Progetto Lince Italia, i cacciatori battezzano il primo esemplare

La proposta dell’Arma dei Carabinieri per il nuovo Inventario Forestale Nazionale

Protocollo d'intesa tra l'AIW e l'Arma dei Carabinieri

Lo stambecco alpino: attualità e prospettive nel convegno del 15 aprile

Lo stambecco alpino: attualità e prospettive nel convegno del 15 aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina
di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
CondividiTweetInvia

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

6 Giugno 2023
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

6 Giugno 2023
WWF

Alluvione in Emilia Romagna, il WWF scagiona le nutrie

6 Giugno 2023
Beretta Armi attiva il servizio di Carpooling Aziendale

Beretta Armi attiva il servizio di Carpooling Aziendale

5 Giugno 2023
5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno 2023
Moriglione

Caccia in Sardegna, approvato il calendario venatorio 2023-2024

4 Giugno 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?