Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caccia alla mia prima Lepre.. Emozioni indimenticabili.

Caccia Passione di Caccia Passione
15 Marzo 2015
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Una delle cacce che mi ha sempre affascinato è forse anche una delle più antiche che l’uomo abbia praticato: la Caccia alla Lepre.

Ho letto da qualche parte che la caccia alla Lepre veniva praticata già in tempi antichissimi, forse da molto prima dei Romani e quindi mi sono detto: “Può essere mai che sono un cacciatore da tanti anni e non ho mai cacciato la Lepre, la Regina Baffuta?!”. Finalmente però mi si è presentata l’occasione di farlo nel modo migliore e così quando Lorenzo mi ha invitato per una battua insieme a suo padre non è esitato un istante ad accettare. Lorenzo è un mio caro amico d’infanzia appassionato di caccia come me e nella sua famiglia la caccia alla Lepre è una tradizione da generazioni; il padre e il nonno da sempre l’hanno praticata per non parlare della loro esperienza come segugisti. Non potevo sperare in un’occasione migliore, penso proprio che mi divertirò. Il padre di Lorenzo, il signor Girolamo, nonostante l’età ama addestrare personalmente i suoi cani, magnifici esemplari di Segugio Italiano che, da quello che so, è tra le migliori razze che si possano utilizzare per la caccia alla Lepre; da ciò che racconta Lorenzo poi i cani addestrati dal padre sanno dimostrare di essere dei veri professionisti del settore.

Finalmente è arrivato il giorno che aspettavo, stanotte quasi non ho dormito per la voglia di cominciare e sono saltato giù dal letto già prima che suonasse la sveglia. L’attrezzatura è pronta, per questa giornata speciale ho deciso di portare il mio semiautomatico Benelli Vinci in calibro 12 con canna da 70 e strozzatura 2 stelle, magnifico fucile. Per le cartucce mi sono fatto consigliare da Lorenzo e ho portato delle 36grammi con pallini da 5 per il primo tiro e 38grammi con pallini da 4 per i colpi successivi. Una veloce colazione al bar del paese insieme a Lorenzo e al suo papà poi via verso la zona di caccia. La guida ovviamente è il signor Girolamo che alle sei del mattino ci ha già portati sul luogo di caccia, la campagna fuori Rispescia, a pochi chilometri da Grosseto da una parte, e dal Parco Naturale della Maremma dall’altra; il paesaggio della zona dove ci troviamo è una bella pianura in genere coltivata a grano ma che non disdegna qualche vigneto sparso qua e là per non parlare degli sconfinati campi di erba medica; la regolarità della campagna coltivata e dei filari dei vigneti è interrotta a tratti da angoli di vegetazione selvatica, in genere tra un limite e l’altro, e da qualche casupola agricola. L’atmosfera delle prime luci dell’alba immersi in questo paesaggio regala sempre una certa magia che forse solo i cacciatori posso cogliere appieno.

Mentre ancora faccio il turista e mi godo il paesaggio, c’è però chi non perde tempo: il signor Girolamo ha già fatto scendere i cani dalla jeep per cominciare a fargli sgranchire le zampe e nel frattempo ci rassicura, “il posto è buono, vedrete che oggi ci sarà da divertirsi”. Il vecchio pare parlare a ragion veduta perché tante altre volte ha già cacciato l’orecchiona da queste parti con ottimi risultati e conosce bene la zona. Le Lepri vengono in pastura in questi terreni, mi ha spiegato Lorenzo, ma essendo molto ampia come zona probabilmente i cani faticheranno un po’ a trovare la traccia giusta. C’è da dire in effetti che in questo tipo di caccia i cani fanno gran parte del lavoro. I segugi in genere vengono addestrati a seguire solo ed esclusivamente la traccia della preda che interessa al cacciatore, in questo caso la nostra amica dalle lunghe orecchie, senza farsi distrarre dalle tracce lasciate da altri animali come cinghiali, caprioli e altra selvaggina da pelo. Una volta liberi sul luogo di caccia i segugi cominceranno a girare alla ricerca della traccia giusta, dell’usta lasciata dal passaggio dell’animale, le fatte, qualsiasi traccia insomma che dia certezza che le Lepri sono passate da queste parti di recente per mangiare; in questa fase il conduttore, con la sua esperienza, aiuterà i segugi a superare eventuali incertezze qualora la traccia lasciata dalla Lepre sia molto articolata con false tracce, doppie, rigiri vari per arrivare infine al covo ove si nasconde. Così mentre io e Lorenzo ci troviamo due poste, ben distanti tra di noi, dove attendere la fuga della Lepre qualora i cani riuscissero a scovarla, il signor Girolamo avvia i cani sulle tracce della Lepre. Le poste che abbiamo scelto si trovano su percorsi quasi obbligati per la Lepre in fuga ed io, in quanto poco esperto di questo tipo di caccia, mi sono fatto guidare da Lorenzo che ha scelto la posta per me; da dove sto io riesco a vedere molto bene i miei compagni di caccia, ho a vista i cani e ho la visuale quasi completamente libera da ostacoli che potrebbero disturbare un eventuale tiro. Intanto seguiamo i cani con lo sguardo mentre fanno il loro giro di ricognizione abilmente condotti da Girolamo che talvolta si avvicina per indirizzarli sulla traccia o richiamandoli se si avvicinano troppo a qualche casupola agricola. Girolamo sembra concentratissimo a capire ogni minimo movimento dei suoi cani, ogni reazione mentre frugano il terreno alla ricerca di quella particolare traccia diversa da ogni altra. Sono cani eccezionali i Segugi Italiani, veri professionisti in questo tipo di caccia, sembrano capaci di scovare ciò vogliono in qualsiasi situazione e contro ogni difficoltà.

Fino ad ora, durante una abbondante mezzora di cerca incessante, i cani hanno regalato al massimo qualche scagno e qualche scodinzolamento ma privo di seguito concreto: qualcosa c’é ma pare che non ne siano certi. Per me che non sono abituato a questo tipo di caccia l’attesa è snervante, sono poco esperto ed ogni abbaio mi sembra un segnale positivo ma Lorenzo mi spiega che non è così. I cani comunicano tra loro coordinandosi e segnalandosi le tracce trovate seguendo gli odori più insistenti che segnalano un passaggio più recente del selvatico, distinguendo e scartando invece quelli meno importanti. Inoltre in questo periodo della Stagione le Lepri sono molto più furbe e spesso, prima della rimessa, percorrono le cosiddette doppie, cioè una sorta di piroette che interrompono improvvisamente la scia olfattiva spesso riuscendo a confondere anche i segugi più esperti. Finalmente dopo circa una decina di minuti sentiamo i cani abbaiare a tratti come se si richiamassero tra loro scambiandosi informazioni per avere una conferma, come a dirsi: “La traccia c’è è sembra quella giusta. Da queste parti è passata una Lepre e non deve essere lontana!”. Da questo momento in poi ha inizio una frenetica ricerca da parte dei segugi per scovare la lepre nel luogo ove si è rifugiata accompagnata da una colonna sonora di vocalizzi ben cadenzati e sempre più frequenti. La nostra attenzione sui cani aumenta ad ogni istante ed improvvisamente un abbaio stridulo e prolungato squarcia la campagna mentre nello stesso istante un lampo scuro attraversa la porzione di campo dove si trovavano i cani per dirigersi proprio verso di noi. Lorenzo esulta “Eccola!” e imbraccia immediatamente la sua doppietta ma la Lepre sembra troppo lontana per lui. Ciò nonostante un secondo ancora e Lorenzo prova il tiro ma, non solo padella paurosamente per ben due volte, provoca anche un improvviso cambio di direzione della Lepre che spaventata adesso corre verso di me.

Una scarica di adrenalina mi attraversa il corpo. E’ la prima Lepre in corsa che vedo dal vivo, mi sta proprio davanti e sono a distanza di tiro durante una battuta di caccia. Quasi stento a crederci ma mi trovo al posto giusto al momento giusto; i pensieri si accavallano ma, come fosse una reazione istintiva ed automatica, imbraccio il mio calibro 12 e tutto nella mia mente si schiarisce. Seguo con il mirino quel fulmine scuro che attraversa il campo dinanzi a me. E’ velocissima! Sto quasi per provare a sparare ma improvvisamente sento un fischio forte e prolungato. Mi blocco un attimo per capire cosa accade è mi accorgo che a fischiare è proprio Lorenzo. Mi aveva parlato di questa tecnica ma me ne ero dimenticato e, sinceramente, non ci ho neanche creduto tanto. In effetti Lorenzo mi ha anche confessato che non sempre funziona ma stavolta, incredibile ma vero, la Lepre rallenta la sua corsa sfrenata quasi fermandosi in mezzo al campo probabilmente per capire da dove arriva quel suono prolungato. E’ il mio momento. Non posso perdere quest’occasione. Ci siamo solo io e la Lepre. FUOCO!

Per un istante mi sembra di non udire più alcun suono dopo lo sparo ma l’abbaio sfrenato dei segugi che raggiungono la preda abbattuta mi riporta alla realtà. La mia prima “Regina baffuta”, onore a lei, rotola su terreno ed infine resta immobile. Non ci credo! Ho abbattuto la mia prima Lepre. Aveva ragione il signor Girolamo, cacciare la Lepre è un’esperienza indimenticabile e ricca di colpi di scena. Non mi sentivo così emozionato da quando sono andato a caccia la prima volta con papà e il nonno, non dimenticherò mai questa giornata.

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
Carica altro
Tags: caccecacciacaccia alla leprehabitat leprelepre al pascololepre.racconti di caccia.
Fodero doppio imbottito 130 cm per fucile in poliestere RipStop con tasca accessori
Fodero doppio imbottito 130 cm per fucile in poliestere RipStop con tasca accessori

68,00 €

Speras TH12 – Torcia LED da caccia con moduli intercambiabili e zoom regolabile
Speras TH12 – Torcia LED da caccia con moduli intercambiabili e zoom regolabile

199,00 €

PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore
PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore

129,00 €

Fodero per fucile leggermente imbottito 130-140 cm con zip
Fodero per fucile leggermente imbottito 130-140 cm con zip

14,99 € – 15,99 €

Cuffia Elettronica Earmor M300A-BK Nera
Cuffia Elettronica Earmor M300A-BK Nera

56,00 €

ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA
ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA

299,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Épagneul Picard: cane da ferma per la caccia alla lepre ed alle anatre selvatiche

Prossimo Articolo

Benelli 828 U: il sovrapposto dei tempi nuovi

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

L'autrice Valeria Gartner durante una giornata a caccia in Alto Adige Mi chiamo Valeria e vivo nell'incantevole Alto Adige. Fin da quando ero piccola, ho respirato l'aria della caccia. Questa passione mi è stata trasmessa da mio nonno e mio...

Vedi altroDetails

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Dotato di un talento straordinario, Baggio ha raggiunto il top del calcio italiano e mondiale, vincendo le scommesse più incredibili, ma anche dimostrandosi umano con il rigore sbagliato a USA ‘94.  Il palmares di Roberto Baggio In Serie A Roby...

Vedi altroDetails

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altroDetails

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altroDetails

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Benelli 828 U: il sovrapposto dei tempi nuovi

Benelli 828 U: il sovrapposto dei tempi nuovi

Caccia ai Daini: Ravenna, denunciati cinque animalisti

Caccia ai Daini: Ravenna, denunciati cinque animalisti

Passo Migratorio: ANUU, dalla Grecia notizie sul passo 2014

Passo Migratorio: ANUU, dalla Grecia notizie sul passo 2014

Caccia e Cacciatori: Manifestazione Nazionale dell’Orgoglio Venatorio

Caccia e Cacciatori: Manifestazione Nazionale dell’Orgoglio Venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Riforma della caccia, on. La Pietra: “Passo avanti per garantire legge migliore”

On. La Pietra: “Fatta chiarezza sulle Zone di Protezione Speciale”

4 Luglio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Buone notizie per i cacciatori lombardi: approvato l’emendamento sui valichi montani, l’attività riprende

3 Luglio 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Lollobrigida: “Iniziata in Senato la discussione di riforma della legge sulla caccia”

3 Luglio 2025
Laghi da caccia tesori di biodiversità: dalla deposizione delle uova alla nascita di 4 pulcini di Cavaliere d’Italia – VIDEO

Laghi da caccia tesori di biodiversità: dalla deposizione delle uova alla nascita di 4 pulcini di Cavaliere d’Italia – VIDEO

3 Luglio 2025
Umbria

Umbria, Consulta Regionale della Caccia: al via il tavolo tecnico permanente

3 Luglio 2025
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

Nel Lazio ci sono problemi non indifferenti per Piano Faunistico e ATC

3 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy