Mantova – Confagricoltura: Contestato il piano della Provincia approvato in dicembre. Nel mirino la scelta delle aree e la zona di protezione lungo il Po.
Illegittimo e, quindi, da rifare. E’ questo il giudizio tranciante di Confagricoltura sul piano faunistico venatorio approvato all’unanimità dalla Provincia in dicembre, e contro il quale ha presentato al Tar due ricorsi.
Con il primo l’organizzazione agricola di via Fancelli chiede l’annullamento della delibera del consiglio provinciale che ha dato il via libera definitivo al piano faunistico venatorio; con il secondo si punta all’annullamento della delibera del consiglio che approva le controdeduzioni della Provincia alle osservazioni presentate al piano di gestione della zona di protezione speciale di Viadana, Portiolo, San Benedetto Po e Ostiglia.
Un’offensiva in piena regola di Confagricoltura contro Palazzo di Bagno che, però, tiene a precisare il presidente Sergio Cattelan, «non è collegabile alle prossime elezioni, ma è solo un’azione di difesa sindacale della categoria».
Il piano, secondo Confagricoltura, è da annullare perché, innanzittutto, per la sua stesura non sono state adeguatamente consultate le categorie interessate, come gli agricoltori, i cacciatori e gli ambientalisti. Questo avrebbe indotto la Provincia a indicare i terreni su cui esercitare l’attività venatoria che gli agricoltori ritengono, invece, di pregio per le colture in atto.
Inoltre, e questo per l’organizzazione agricola è il motivo principale, per effettuare la valutazione ambientale strategica la Provincia ha nominato, per il contraddittorio, tre suoi funzionari.
Nel mirino di Confagricoltura vi è anche la mancata indicazione dei criteri seguiti per l’individuazione delle aree su cui esercitare la caccia. Da questo dipende anche la mancata indicazione dei criteri per stabilire gli eventuali danni provocati dalla selvaggina e dai cacciatori nelle zone di ripopolamento e cattura.
Altro punto di scontro è l’istituzione dell’osservatorio faunistico provinciale, un organismo molto importante per la gestione del piano. Confagricoltura contesta la nomina dell’esperto da parte della Provincia. Palazzo di Bagno aveva chiesto alle organizzazioni agricole di mettersi d’accordo e di indicare un nome. Confagricoltiura, Cia e Coldiretti, però, non sono riuscite a trovare un’intesa e hanno indicato, ciascuna, un proprio rappresentante.
La Provincia ha estratto a sorte il nominativo e il prescelto è stato l’esperto indicato da Coldiretti. Confagricoltura non ci sta. Nel secondo ricorso sono state contestate le controdeduzioni della Provincia alle osservazioni presentate da Confagricoltura sulla zona di protezione speciale Viadana-San Benedetto-Portiolo-Ostiglia, ancora all’esame della Regione. Quella Zps individuata lungo l’asta del fiume Po, secondo il ricorso, è diventata un vero e proprio parco naturale di 7.800 ettari: un’area vincolata troppo ampia, mentre quella meritevole di tutela sarebbe di appena un terzo.
Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...
Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...
Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...
La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...
Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...
Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...
L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...
Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...
Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...
Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy