Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Normative Venatorie Licenza di Caccia

Caccia: Rinnovare il Porto d’Armi in Scadenza

Caccia Passione di Caccia Passione
7 Maggio 2012
in Licenza di Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
4
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il Porto d’Armi: Un vademecum su come richiedere il rilascio o il rinnovo del porto d’armi, la documentazione necessaria e le istituzioni alle quali presentare la domanda.

La licenza di porto di armi, comunemente chiamata “porto d’armi”, consente ai cittadini italiani che ne sono titolari di portare o trasportare un’arma al di fuori della propria abitazione. I cittadini della Repubblica Italiana che sono in possesso dei requisiti per legge prescritti, possono ottenere l’autorizzazione a portare o trasportare armi al di fuori della propria abitazione.

Il controllo di adeguatezza ai requisiti da parte del cittadino ed il rilascio di questa licenza spetta all’Ufficio Armi della Questura o alla Prefettura, sotto la cui giurisdizione possiede la residenza legale il richiedente.

Il titolare di porto d’armi può così portare, acquistare e trasportare sia armi che munizioni entro i limiti prescritti dalla legge. La legge italiana distingue 3 tipologie di licenza di porto d’arma: per “uso sportivo” (Licenza di porto di fucile per il tiro a volo), per “uso venatorio” (Licenza di porto di fucile anche per uso di caccia) e per “difesa personale” (Licenza di porto di pistola o rivoltella per difesa personale, Licenza di porto di fucile per difesa personale). Ogni cittadino può ottenere una licenza di porto d’arma, a patto che non sia soggetto a sentenza restrittiva dei diritti civili da parte di un tribunale e sia in possesso dei requisiti psicofisici richiesti.

La vendita o la cessione di armi a privati senza il porto d’armi è possibile ai soli maggiori di anni 18, i quali ottengono il nulla osta dal questore all’acquisto e alla detenzione. Il nullaosta ha validità di 30 giorni e autorizza un solo acquisto di armi e munizioni nelle quantità specificate ed il trasporto fino al luogo di detenzione. La legge attualmente in vigore stabilisce che la durata di questa licenza sia di 5 anni per le licenze di porto di fucile, per i porti d’armi rilasciati dal 14 settembre 2018 in avanti. Mentre per i porti d’arma rilasciati antecedentemente la durata rimarrà di 6 anni, il tutto come disposto dal Decreto Legislativo 104 in recepimento della della direttiva europea 2017/853. Il questore o il prefetto possono rifiutare la richiesta di rilascio del porto d’armi oltre che alle persone condannate per delitti non colposi contro le persone commessi con violenza, per reati contro la persona o il patrimonio, contro lo Stato e l’ordine pubblico, o condannate per diserzione in tempo di guerra o porto abusivo di armi, anche per coloro che siano stati condannati per delitti diversi, o non siano di buona condotta, ossia non dimostrano sufficiente affidamento di non abusare delle armi.

Per ottenere il porto d’armi sono indispensabili due certificati medici, un attestato di idoneità al maneggio delle armi (se non si è prestato servizio nelle Forze Armate nei dieci anni precedenti l’istanza di rilascio), non avere gravi precedenti penali e non esser affetti da problemi psichici. Fino al 1969 non esisteva la licenza di porto di fucile per Tiro a Volo o uso sportivo, e per praticare attività come il tiro a segno senza dover pagare le tasse di Concessione Governativa per la caccia si ricorreva alla “licenza di trasporto di armi sportive”. Essa consentiva esclusivamente il trasporto di armi classificate sportive fino ad un poligono prescelto, e solo per un percorso prefissato, entrambi annotati nella licenza.

La licenza di porto di fucile per uso di caccia autorizza al porto di fucile per uso di caccia nei periodi di apertura della stagione venatoria. Per il rinnovo del porto d’armi ad uso sportivo (o caccia) sono necessari i seguenti documenti: deve essere compilata la domanda al rilascio o rinnovo del porto fucile (reperibile anche su internet), che deve essere consegnata con allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione dello stato di famiglia, presso la Questura o la stazione dei Carabinieri di zona. La consegna della domanda può avvenire a mano o per posta tramite raccomandata con avviso di ricevimento.

A tale richiesta si devono allegare due marche da bollo da € 14,62 che andranno applicate una sulla richiesta e una sulla licenza, e la certificazione, con bollo da € 14,62, con la quale si comprova l’idoneità psico-fisica, rilasciata dalla U.S.L. di residenza, ossia ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato. Per ottenere quest’ultima certificazione bisogna andare dal proprio medico di base, ottenere il certificato anamnestico, e col certificato in mano andare del medio legale di cui sopra; infine occorrono la ricevuta di versamento di euro 1,27 per il costo del libretto valido 6 anni (il costo del libretto è di euro 1,48 per la versione bilingue), la ricevuta di versamento di euro 173,16 se il rinnovo è per uso caccia; due foto recenti, formato tessera ed il vecchio libretto in scadenza.
Il tempo previsto per il rinnovo della licenza può essere quantificato in un mese circa.

La licenza di porto di fucile uso caccia ha una scadenza annuale, corrispondente alla data di rilascio, e una durata complessiva del libretto di 6 anni.

E’ molto importante non lasciare scadere i 6 anni, ma bisogna rinnovare il libretto di porto d’armi prima della scadenza, tenendo presente che una volta presentata la domanda di rinnovo, il Questore ha tempo massimo 120 giorni per il rilascio del nuovo libretto di porto d’armi.

Per maggiori informazioni e per un riscontro oggettivo su quanto scritto, i lettori possono consultare il sito internet della Polizia di Stato o recarsi presso le Prefetture, le Questure, i commissariati di Polizia o le caserme dei Carabinieri.

Potrebbe piacerti anche..

Europa

Animalisti denunciano Italia alla Commissione UE per violazioni sulla caccia

15 Marzo 2023
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Umbria

Umbria, Stati Generali della Caccia: prosegue il confronto con le associazioni

11 Marzo 2023
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

4 Marzo 2023
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

26 Febbraio 2023
Brescia

Lombardia, FIDC Brescia: “La caccia resti all’Assessore all’Agricoltura”

24 Febbraio 2023
Carica altro
Tags: cacciaporto armi uso cacciaporto d'armirilascio porto d'armirinnovo porto d'armitiro a volouso sportivo
Articolo precedente

Caccia: Viterbo, incontri di categoria per il nuovo Piano Faunistico Venatorio

Prossimo Articolo

Bracconaggio: Ancona, la Forestale trova trappole, armi e munizioni illegali

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciatore e pubblico ufficiale: quello che devi sapere

di Caccia Passione
27 Maggio 2016
1
Cacciatore e pubblico ufficiale: quello che devi sapere

Essere a conoscenza dei rischi insiti in determinati atteggiamenti e consapevoli delle conseguenze che derivano dalle proprie azioni è piuttosto utile per evitare di cacciarsi in guai anche piuttosto seri. Oggi parliamo di minacce e violenze contro un pubblico ufficiale. Il...

Vedi altro

Caccia: alcuni consigli per giornate divertenti e sicure.

di Caccia Passione
22 Febbraio 2016
0
Caccia: alcuni consigli per giornate divertenti e sicure.

Se stai leggendo qui andare a caccia ti piace, è una tua passione, è una valvola di sfogo, è il modo per non rompere i ponti con la natura o scappare dalla tua famiglia, che ami infinitamente ma delle volte...

Vedi altro

Licenza di caccia e revoca del porto d’armi. Principi di Diritto.

di Caccia Passione
8 Novembre 2014
0
Licenza di caccia e revoca del porto d’armi. Principi di Diritto.

Licenza porto di fucile: Qui di seguito riportiamo alcuni principi recentissimi sanciti dal C.d.S. in tema di licenze di porto fucile che dimostrano, purtroppo, i pregiudizi che i Giudici amministrativi serbano in tema di armi. 1. Nel nostro ordinamento l’autorizzazione...

Vedi altro

Richiami da caccia: Consentiti o no, facciamo chiarezza..

di Caccia Passione
15 Febbraio 2013
1
Richiami da caccia: Consentiti o no, facciamo chiarezza..

Richiami da Caccia: Quando sono in attività, i cacciatori ricorrono, talvolta,  ad alcuni stratagemmi che attirano la preda nel luogo prescelto per l’abbattimento. Questi stratagemmi, nel gergo venatorio,  vengono chiamati “richiami “ o “attiranti”, ma, si possono usare? Si tratta...

Vedi altro

Controllo e detenzione di armi: Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n.204.

di Caccia Passione
28 Giugno 2011
0
Controllo e detenzione di armi: Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n.204.

Caccia - Decreto Legislativo 26 ottobre 2010: Caccia non è solo passione ed esperienza, ma soprattutto normative e leggi che la regolamentano. Sarà dunque di vitale importanza per il cacciatore rimanere sempre aggiornati sulle nuove normative, specie quando regolamentano la...

Vedi altro

CACCIA: I piani faunistici venatori italiani

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

La legge nazionale 157/92 definisce la pianificazione destinata alla caccia programmata e sancisce per questo l’attività sia Regionale che Provinciale.A tali amministrazioni e' deputata la pianificazione faunistica e venatoria con funzione di orientamento assegnata all’Istituto Nazionale di Fauna Selvatica (I.N.F.S.)....

Vedi altro

CACCIA: Caccia in Appostamento

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

Tra le forme consentite di caccia c’è quella di appostamento che prevede quale prerogativa la possibilità di costruire in maniera stabile o temporanea un appostamento – che i cacciatori conoscono come capanno – ove attendere l’arrivo della selvaggina. La normativa...

Vedi altro

CACCIA: Il Tesserino Venatorio

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

Di pari passo con il calendario venatorio ogni Regione provvede ad emettere il tesserino venatorio che le Provincie distribuiscon avvalendosi anche dell’operato delle associazioni venatorie.Il tesserino è assolutamente uninominale ed associato al cacciatore ed alla relativa licenza di porto d’armi....

Vedi altro

CACCIA: Il Calendario Venatorio

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

Le Regioni Italiane nel giugno di ogni hanno predispongono il calendario venatorio che e' l'Atto amministrativo con il quale sul territorio regionale viene ad essere disciplinata la stagione nella quale esercitare la caccia.Il Calendario Venatorio reca disposizioni riguardanti: I giorni...

Vedi altro

I Tempi di caccia e la stagione venatoria disciplinata dalla 157/92

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

L’esercizio dell’attività venatoria oltre che nei modi è disciplinato per periodi ben precisi che escludono fasi critiche per le popolazioni selvatiche quali la riproduzione e lo svezzamento della prole L’attuale normativa prevede la possibilità di effettuare la caccia dalla terza domenica...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Bracconaggio: Ancona, la Forestale trova trappole, armi e munizioni illegali

Bracconaggio: Ancona, la Forestale trova trappole, armi e munizioni illegali

“A Caccia di Vita”, a Conselice (RA) dal 22 al 26 maggio 2012

"A Caccia di Vita", a Conselice (RA) dal 22 al 26 maggio 2012

Game Fair 2012: Associazioni in Mostra per la 22^ Ed. Game Fair Italia di Tarquinia

Game Fair 2012: Associazioni in Mostra per la 22^ Ed. Game Fair Italia di Tarquinia

Caccia agli Ungulati in Spagna – Seconda Parte

Caccia agli Ungulati in Spagna - Seconda Parte

Commenti 4

  1. Marco says:
    5 anni fa

    Ma se i versamenti di 173 euro sono ancora in corso di validità posso sfruttarli per il rinnovo del porto prima della scadenza o cmq devo rifare di nuovo il versamento? Il porto scade a novembre 2018 i versamenti fatti a ottobre 2017 per l’annata venatoria 2017/2018. Se chiedessi il rinnovo a marzo 2018 posso sfruttare il versamento del 2017 o devo farne uno nuovo?

    Rispondi
  2. Riccardo says:
    5 anni fa

    Ma davvero ci credi a ciò che chiedi?
    Il versamento l’hai fatto, come dici tu stesso per la stagione 17/18 il nuovo porto d’armi avrà validità a partire dalla stagione 18/19 e quindi è chiaro che devi rifare i versamenti per il 18/19 in poi.

    Rispondi
  3. Alessandro says:
    4 anni fa

    Salve il mio porto d’armi mi e stato rilasciato il 15 settembre del 2016 chiedo. Visto che i versamenti mi scadono il 21 di settembre 2019 io posso fare l’apertura regolare ho no?

    Rispondi
  4. luciano panicucci says:
    3 anni fa

    Buonasera, io ho preso il porto d’armi anche per uso di caccia nel 1974 e l’ho rinnovato fino al 1983 ora che sono andato in pensione vorrei rinnovarlo è possibile? qualcuno mi stà dicendo che è a discrezione del questore ,la mia fedina penale è immacolata e negli anni che sono andato a caccia non ho mai fatto infrazioni. Grazie per la risposta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Passo migratorio

Le specie migratrici sviluppano adattamenti modificando gli areali di riproduzione

20 Marzo 2023
Marche

Marche, al vaglio la prima bozza del calendario venatorio per la stagione 2023-2024

20 Marzo 2023
Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Dal 22 al 30 aprile torna l’operazione “Paladini del Territorio”: al via la seconda edizione

17 Marzo 2023
La sezione di Sedrina (Bergamo) della Federcaccia compie 70 anni

La sezione di Sedrina (Bergamo) della Federcaccia compie 70 anni

17 Marzo 2023
A Caccia Village 2023 una grande novita’ dedicata alla formazione venatoria

A Caccia Village 2023 una grande novita’ dedicata alla formazione venatoria

16 Marzo 2023
Elba

Isola d’Elba, indagine di mercato per valutare eradicazione di cinghiali e mufloni

16 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?