Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Normative Venatorie Licenza di Caccia

Richiami da caccia: Consentiti o no, facciamo chiarezza..

Caccia Passione di Caccia Passione
15 Febbraio 2013
in Licenza di Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Richiami da Caccia: Quando sono in attività, i cacciatori ricorrono, talvolta,  ad alcuni stratagemmi che attirano la preda nel luogo prescelto per l’abbattimento. Questi stratagemmi, nel gergo venatorio,  vengono chiamati “richiami “ o “attiranti”, ma, si possono usare?

Si tratta di accessori utilizzati sia per la caccia agli uccelli che agli ungulati. Sul fronte dei richiami da caccia esiste però un’annosa polemica, ma anche tanta confusione, perché alcuni metodi “attiranti” sono severamente vietati dalla Legge nazionale sulla Caccia.  Intanto, prima di addentrarci sui contenuti della Legge, è utile sapere che i richiami e gli attiranti da caccia si possono dividere in richiami vivi,  sonori e inerti.

I primi sono composti da uccelli vivi; i secondi, da dispositivi che imitano il canto degli uccelli o dell’ungulato e dei suoi piccoli;  gli ultimi, da sostanze inerti che attirano la preda a livello visivo od olfattivo.

Il divieto assoluto ai richiami da caccia sussiste per quelli sonori a funzionamento meccanico, elettromagnetico  ed elettronico.  L’articolo 21, lettera “r” ,della Legge 157/1992 sulla Caccia, infatti,  recita testualmente:  “E’ vietato a chiunque usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono.”

La Legge prevede anche l’applicazione di sanzioni amministrative e penali per chi contravviene a tale divieto. Nonostante l’articolo di legge, sono, però, tantissimi coloro che, affacciandosi al mondo venatorio per la prima volta,  non riescono a capire quali siano i richiami da poter usare per la caccia e quali no, anche perché sul mercato non esiste alcun divieto di vendita dei richiami sonori meccanici ed elettronici. Questi ultimi, infatti, vengono regolarmente prodotti e commercializzati dalle aziende, realizzando, di fatto, il solito paradosso all’italiana, ovvero il divieto d’uso, ma non di vendita.

Potrebbe piacerti anche..

Tortora

A processo per una tortora abbattuta nel 2019: assolti due cacciatori

3 Maggio 2022
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

19 Aprile 2022
Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

27 Marzo 2022
Federcaccia Sarnico (BG), serata formativa sul mantenimento dei richiami vivi

Federcaccia Sarnico (BG), serata formativa sul mantenimento dei richiami vivi

23 Marzo 2022
Caccia al cinghiale con Aimpoint e Hornady

Caccia al cinghiale con Aimpoint e Hornady

2 Marzo 2022
Caccia al cinghiale in Grecia

Caccia al cinghiale in Grecia

2 Marzo 2022
Carica altro

Ma che senso ha comprare dei richiami da caccia elettronici e tecnologicamente avanzati senza, poi, avere la possibilità di usarli?

Il paradosso è presto svelato: i richiami sonori meccanici, elettronici ed elettromagnetici si possono usare solo per hobby e nel birdwatching, cioè nell’attività hobbistica di osservazione degli uccelli.  Nell’attività venatoria, per rispettare la legge, si ricorre spesso ai richiami sonori a fiato. In commercio esistono dei fischietti che emanano proprio il grugnito del cinghiale o il bramito del cervo. Altri attiranti per ungulati presenti in commercio, degli spray  odorosi che attirano la selvaggina da catturare.

Altro prodotto usato e consentito per la caccia agli ungulati è il catrame vegetale. Si tratta di un catrame ricavato esclusivamente da sostanze vegetali e quindi assolutamente non tossico e non inquinante.

Il catrame viene spalmato dai cacciatori sui tronchi che si trovano nei luoghi in cui gli animali si recano abitualmente o si nutrono.  Il catrame per cinghiali viene venduto in bidoni di plastica da 5  litri o in boccettine da 500 ml con diffusore. Il costo di questo attirante è decisamente contenuto e si aggira tra i 19 euro dei bidoni da 5 litri ed i pochissimi euro per le boccettine da 500 ml.

Sul fronte dei richiami, esistono però dei dubbi legislativi riguardanti la lettera “u”  dell’art. 21 della citata Legge sulla Caccia, dove si afferma che è vietato “usare munizione spezzata nella caccia agli ungulati; usare esche o bocconi avvelenati, vischio o altre sostanze adesive, trappole, reti, tagliole, lacci, archetti o congegni similari; fare impiego di civette; usare armi da sparo munite di silenziatore o impostate con scatto provocato dalla preda; fare impiego di balestre”. La possibilità di usare altri tipi di esche o richiami va dunque verificata presso la propria Regione o Provincia di residenza, unici enti ad essere titolati ad emanare norme e deroghe alla normativa nazionale o generale.

Per cacciare i volatili, invece,  si possono usare richiami vivi, da selezionare  solo tra sette specie di uccelli consentite dalla legge, ovvero allodola, cesena, tordo sassello, tordo bottaccio, merlo, pavoncella e colombaccio.

Questi uccelli devono essere contrassegnati da un anello inamovibile apposto negli impianti di cattura della provincia o rilasciato dalla Federazione Ornicoltori Italiani ( FOI). Gli uccelli, come dice la legge, non devono subire mutilazioni o altre violenze, pena l’applicazione di sanzioni anche molto severe.  Con questo divieto,  la norma punisce duramente un’azione terribile e crudele che alcuni bracconieri hanno praticato negli uccelli vivi: renderli ciechi per farli cantare ininterrottamente.  I suoni di più di cento diverse specie di uccelli si possono, invece, ascoltare, attraverso i  birdsound, ovvero i dispositivi elettronici sonori da usare solo nell’attività di osservazione per fini hobbistici e non venatori.

Questi dispositivi sono davvero all’avanguardia e possono funzionare con telecomando e bluetooth per replicare il canto degli uccelli anche nelle suonerie del cellulare. Alcuni birdsound richiedono l’inserimento di una card o di un microchip contenente i diversi canti degli uccelli.  Naturalmente, la recensione di questi dispositivi elettronici finisce qui, perché non rilevante ai fini della caccia. Quest’ultima, infatti, può essere praticata solo con  richiami ed attiranti espressamente consentiti dalla legge.

Tags: cacciacatrame vegetalerichiamirichiami acusticirichiami da cacciarichiami elettromagnetici da cacciarichiami vivi
Articolo precedente

Bracconaggio e dintorni: Reggio Calabria, Stagione Venatoria chiude tra denunce e sequestri

Prossimo Articolo

Arci Caccia Alessandria, incontri su caccia nel terzo millennio e la disciplina delle armi.

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciatore e pubblico ufficiale: quello che devi sapere

di Caccia Passione
27 Maggio 2016
1
Cacciatore e pubblico ufficiale: quello che devi sapere

Essere a conoscenza dei rischi insiti in determinati atteggiamenti e consapevoli delle conseguenze che derivano dalle proprie azioni è piuttosto utile per evitare di cacciarsi in guai anche piuttosto seri. Oggi parliamo di minacce e violenze contro un pubblico ufficiale. Il...

Vedi altro

Caccia: alcuni consigli per giornate divertenti e sicure.

di Caccia Passione
22 Febbraio 2016
0
Caccia: alcuni consigli per giornate divertenti e sicure.

Se stai leggendo qui andare a caccia ti piace, è una tua passione, è una valvola di sfogo, è il modo per non rompere i ponti con la natura o scappare dalla tua famiglia, che ami infinitamente ma delle volte...

Vedi altro

Licenza di caccia e revoca del porto d’armi. Principi di Diritto.

di Caccia Passione
8 Novembre 2014
0
Licenza di caccia e revoca del porto d’armi. Principi di Diritto.

Licenza porto di fucile: Qui di seguito riportiamo alcuni principi recentissimi sanciti dal C.d.S. in tema di licenze di porto fucile che dimostrano, purtroppo, i pregiudizi che i Giudici amministrativi serbano in tema di armi. 1. Nel nostro ordinamento l’autorizzazione...

Vedi altro

Caccia: Rinnovare il Porto d’Armi in Scadenza

di Caccia Passione
7 Maggio 2012
4
Caccia: Rinnovare il Porto d’Armi in Scadenza

Il Porto d'Armi: Un vademecum su come richiedere il rilascio o il rinnovo del porto d’armi, la documentazione necessaria e le istituzioni alle quali presentare la domanda. La licenza di porto di armi, comunemente chiamata "porto d'armi", consente ai cittadini...

Vedi altro

Controllo e detenzione di armi: Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n.204.

di Caccia Passione
28 Giugno 2011
0
Controllo e detenzione di armi: Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n.204.

Caccia - Decreto Legislativo 26 ottobre 2010: Caccia non è solo passione ed esperienza, ma soprattutto normative e leggi che la regolamentano. Sarà dunque di vitale importanza per il cacciatore rimanere sempre aggiornati sulle nuove normative, specie quando regolamentano la...

Vedi altro

CACCIA: I piani faunistici venatori italiani

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

La legge nazionale 157/92 definisce la pianificazione destinata alla caccia programmata e sancisce per questo l’attività sia Regionale che Provinciale.A tali amministrazioni e' deputata la pianificazione faunistica e venatoria con funzione di orientamento assegnata all’Istituto Nazionale di Fauna Selvatica (I.N.F.S.)....

Vedi altro

CACCIA: Caccia in Appostamento

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

Tra le forme consentite di caccia c’è quella di appostamento che prevede quale prerogativa la possibilità di costruire in maniera stabile o temporanea un appostamento – che i cacciatori conoscono come capanno – ove attendere l’arrivo della selvaggina. La normativa...

Vedi altro

CACCIA: Il Tesserino Venatorio

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

Di pari passo con il calendario venatorio ogni Regione provvede ad emettere il tesserino venatorio che le Provincie distribuiscon avvalendosi anche dell’operato delle associazioni venatorie.Il tesserino è assolutamente uninominale ed associato al cacciatore ed alla relativa licenza di porto d’armi....

Vedi altro

CACCIA: Il Calendario Venatorio

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

Le Regioni Italiane nel giugno di ogni hanno predispongono il calendario venatorio che e' l'Atto amministrativo con il quale sul territorio regionale viene ad essere disciplinata la stagione nella quale esercitare la caccia.Il Calendario Venatorio reca disposizioni riguardanti: I giorni...

Vedi altro

I Tempi di caccia e la stagione venatoria disciplinata dalla 157/92

di Caccia Passione
1 Giugno 2009
0

L’esercizio dell’attività venatoria oltre che nei modi è disciplinato per periodi ben precisi che escludono fasi critiche per le popolazioni selvatiche quali la riproduzione e lo svezzamento della prole L’attuale normativa prevede la possibilità di effettuare la caccia dalla terza domenica...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia Alessandria, incontri su caccia nel terzo millennio e la disciplina delle armi.

Arci Caccia Alessandria, incontri su caccia nel terzo millennio e la disciplina delle armi.

Caccia al Cinghiale: Incidente di Caccia nell’Oristanese, un morto.

Associazioni e ordini professionali scrivono ai candidati premier sulla mitigazione del rischio idrogeologico

Caccia e Fauna: Massa Carrara, via alla selezione del capriolo ma la neve frena il prelievo

Caccia e Fauna: Massa Carrara, via alla selezione del capriolo ma la neve frena il prelievo

Il passo migratorio prosegue costante per molte specie

Caccia e Armi: Torino, presentato nuovo dispositivo di sicurezza TUTIUS per armi lunghe

Commenti 1

  1. GIOVANNI GRIGOLO says:
    2 anni fa

    Per richiamo sonoro di tipo “meccanico” a che tipo di meccanismo si riferisce ? Da quale fonte di energia può animarsi un sistema meccanico ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta

  • PieroGigliotti9 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Sicilia
€2.50

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni51 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta67 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta71 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

NOTIZIE CACCIA

Assoarmieri

Assoarmieri, l’intervento del presidente Bana dopo la sparatoria in Texas

28 Maggio 2022
A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

27 Maggio 2022
Strage

Strage nella scuola elementare del Texas, il cordoglio di Arci Caccia

27 Maggio 2022
Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

27 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

26 Maggio 2022
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Auto contro cinghiale sulla Provinciale nel Casertano: 17enne perde la vita

26 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?