Associazione Cacciatori Lombardi organizza presidio a Milano in occasione del Consiglio Regionale del 30 settembre; “Ci sentiamo traditi a casa nostra”.
Ci sentiamo traditi a casa nostra, anziché padroni, per questo sarà effettuato un presidio martedì 30 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 a Milano in concomitanza con la riunione del Consiglio regionale della Lombardia. I motivi del presidio sono da ricercare nell’insoddisfazione dei cacciatori Lombardi riguardo il mancato prelievo in deroga ma, soprattutto per i disagi e le procedure imposte da Regione Lombardia e dal suo Assessorato per la Banca Dati dei richiami vivi ed i danni causati dagli anellini metallici adottati. Una tale situazione non può più essere tollerata poiché oltre a i numerosi errori riscontrati ed alle difficoltà ad accedere alle complesse procedure informati chela Banca Dati stessa è andata oltre alla motivazione adotta da Regione Lombardia che “serviva per l’apertura degli impianti di cattura” mentre in corso d’opera è stata trasformata in una procedura che da facoltativa è diventata obbligatoria per l’utilizzo e la detenzione dei richiami stessi.
L’A.C.L. confida nella presenza numerosa e partecipata di cacciatori anche appartenenti ad altre associazioni venatorie che condividono la nostra civile e risoluta forma di sensibilizzazione e protesta. L’appuntamento è per martedì 30 settembre , il futuro della nostra passione è soprattutto nelle nostre mani. Per l’occasione partiranno autobus da Bergamo e Brescia a cui si aggiungeranno cacciatori che raggiungeranno Milano con il treno o mezzi propri.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Si è appreso che la Direzione Generale Ambiente della Regione ha interrotto e archiviato la procedura di Valutazione di Incidenza sulla proposta di Piano Faunistico Regionale. Dal tenore letterale del Decreto si evince che tale decisione è stata presa in...
La Sezione Comunale Federcaccia di Lecce ha aderito all’iniziativa intrapresa dall’Ambito Territoriale Provinciale di Lecce, denominata “AMBIENTE BENE COMUNE”, giornata ecologica di sensibilizzazione per la salvaguardia dei boschi e degli ambienti naturali della Provincia. Con questa iniziativa l’ ATC Provinciale...
La specie Cinghiale ha ormai occupato, senza soluzione di continuità, ogni ecosistema su scala nazionale. Anche le aree densamente antropizzate. Emblematica la situazione di Roma. Purtroppo, in questi anni, le continue trasformazioni ecologiche degli habitat hanno favorito la specie e...
Nasce il Coordinamento Giovani Federcaccia, con l’intento di dare un nuovo impulso all’ars venandi. La Federazione Italiana della Caccia, con estrema lungimiranza e notevole sensibilità dimostrata dal Presidente Nazionale Massimo Buconi e dall’intero Consiglio Nazionale, ha deciso di riunire ed...
Con una lettera e un documento tecnico, inviati alle competenti Istituzioni regionali, nelle settimane scorse, Federcaccia Calabria è tornata a sollecitare l’aggiornamento dei Piani Faunistico-Venatori Provinciali e della stesura del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Federcaccia Calabria oltre a ribadire con...
Si è tenuta nei giorni scorsi l’Assemblea annuale di Federcaccia Toscana. Dopo gli adempimenti statutari e l’approvazione di bilancio come richiesto per un’associazione di promozione sociale del terzo settore è si è entrati nel vivo dell’assemblea. I Lavori sono iniziati...
Arci Caccia e Pesca Vibo Valentia OdV vigila per la sicurezza del Giro d’Italia di passaggio a Vibo Valentia giovedì 12 maggio. L’associazione, su richiesta della Questura, metterà a disposizione delle Istituzioni una pattuglia di guardie volontarie per garantire lo...
È di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento di un cinghiale malato di peste suina africana in una zona a Nord-ovest di Roma, che testimonierebbe un pericoloso “salto” della malattia a diverse centinaia di chilometri dal primo focolaio italiano,...
La Federazione cacciatori del FVG – Federcaccia FVG ha siglato un importante accordo con la Coldiretti friulana per dare vita a una stabile e forte collaborazione. I punti principali dell’accordo riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il...
In data 7 maggio, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha emesso un’ordinanza immediatamente in vigore contenente le prime misure di regolamentazione per il contenimento della Peste Suina Africana sul territorio della Regione Lazio. Nell’ordinanza, che è possibile leggere...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni