Savona: I cacciatori savonesi parteciperanno alla giornata ecologica organizzata dalla provincia e che ha scopo il ripulire l’ambiente e le campagne savonesi dai rifiuti.
Questa mattina, presso la sede dell’amministrazione provinciale, l’Assessore Livio Bracco ha presentato l’edizione 2011 della “Giornata ecologica” che si svolgerà domenica 17 aprile a Savona ed è mirata alla pulizia dei boschi in Località Conca Verde, Monte Ciuto, Madonna del Monte.
Promotori dell’evento, organizzato in collaborazione con la Provincia di Savona, sono gli Ambiti Territoriali di Caccia e le associazioni venatorie (Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Libercaccia, Italcaccia, Anuu e Cpal). La fornitura dei materiali e lo smaltimento dei rifiuti è a cura di F.G. Riciclaggi di Ferrania. Tutti i cittadini che vorranno partecipare potranno contribuire concretamente a ripulire l’ambiente dai rifiuti abbandonati nei nostri boschi dandosi appuntamento domenica mattina alle 8 presso il piazzale della Conca Verde in via alla Strà.
“Anche quest’anno la “Giornata ecologica” sarà un’importante occasione di educazione civica – ha detto l’Assessore provinciale alla caccia Livio Bracco – organizzata dalla Provincia e dagli ambiti territoriali di caccia e associazioni venatorie, per sensibilizzare i cittadini sul problema, ancora purtroppo molto diffuso, dell’abbandono dell’immondizia nei boschi e nei nostri prati.
Mi auguro che ci sia una grande partecipazione anche da parte della cittadinanza, in particolare delle famiglie che coglieranno l’occasione per farsi una passeggiata nel nostro ‘verde’ unendo un momento di aggregazione e divertimento ad un lavoro necessario per conservare e preservare il patrimonio che la natura ci ha donato.
Con questa iniziativa si vuole anche far comprendere meglio il ruolo del cacciatore, spesso demonizzato, che insieme ad ambientalisti e animalisti riveste un ruolo importante nella salvaguardia dei boschi – continua l’assessore Bracco.
I cacciatori ed i pescatori infatti spesso spengono incendi, si occupano della pulizia delle aree boschive e dei fiumi e, in generale, si impegnano nella valorizzazione del nostro territorio”.
Il punto sullo stato dei lavori Si è tenuto a Gallo Matese (CE) l’incontro tra sindaci, rappresentanze venatorie, agricoltori, allevatori e cittadini per fare il punto sullo stato dei lavori della perimetrazione del Parco Nazionale del Matese e per ribadire...
Nuova nota congiunta Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana: Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia della Toscana sono tornate a farsi sentire dopo quanto già avvenuto nei giorni scorsi. Si sono rivolti al Presidente Eugenio Giani...
I destinatari della missiva Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia - hanno scritto una lettera all’attenzione della Vicepresidente Stefania Saccardi e Marco Ferretti, responsabile di settore dell'Attività faunistico venatoria,...
Sospensione cautelare L’Associazione “Stop Animal Crimes Italia APS” ha depositato ufficialmente il ricorso al TAR (N. RG 679/2025) per chiedere l’annullamento, previa sospensione cautelare, della delibera di Giunta regionale del 27.01.2025, n. XII/3831, pubblicata nel Bollettino Ufficiale del 29.01.2025. Caccia...
Un provvedimento particolare Nei giorni scorsi, abbiamo appreso di una proposta di modifica dell’allegato XVII al regolamento europeo 1907/2006, in materia di restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni da caccia. La CE propone di estendere il bando all’uso del piombo,...
Un incontro consueto Negli scorsi giorni si è tenuta l’assemblea a Sedrina a cura della sezione di Federcaccia guidata da Gianfranco Fustinoni. Dopo la Santa Messa, celebrata da Don Pierangelo Redondi e durante la quale sono stati ricordati tutti i...
Un grande successo Si è tenuta sul territorio di Monte San Biagio (LT) interessando diverse aree della spendita Sughereta, la prima “Giornata Ecologica Operazione Paladini del Territorio” svolta dalla locale Sezione Comunale Federcaccia Monte San Biagio, guidata dal presidente Giacomo...
Una semplice parola Oggi è l'8 marzo. giorno in cui si celebra la Festa della donna, ma non è solo in questa occasione che il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia vuol far sentire la sua voce per dire BASTA ad ogni...
Le notizie da Bruxelles Se c’è una notizia che non ci aspettavamo, è questa… C’è da dire che la FNC ci ha recentemente abituato a mantenere segrete molte informazioni, soprattutto quelle di cui si discute a Bruxelles. In un comunicato...
Caricamento tradizionale Riportiamo quanto Massimo Buconi, presidente nazionale di Federcaccia, ha spiegato in un video in merito all'annosa questione delle munizioni in piombo: "Mentre in Italia ancora manca da parte dei ministeri competenti la prevista e necessaria individuazione delle “zone...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy