Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Associazioni Venatorie

Cacciatori Toscani, tutta la verità sulle zone di ripopolamento e cattura

Davanti ad una estesa platea si è svolta ieri l’Assemblea promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani a San Casciano Val di Pesa.

Simone Ricci di Simone Ricci
16 Maggio 2019
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatori ToscaniDavanti ad una estesa platea si è svolta ieri l’Assemblea promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani a San Casciano Val di Pesa. In molti hanno risposto all’invito dei promotori per protestare e contrastare il tentativo di snaturamento del ruolo delle strutture pubbliche (Zone Ripopolamento e Cattura) presenti sul territorio e per la loro trasformazione. Una decisione sostenuta dal Commissario dell’ATC Firenze 5 e avvalorata dalla Regione Toscana, in assenza del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale e dei necessari indirizzi di pianificazione.

L’assemblea, alla quale ha preso parte anche il Sindaco di San Casciano Val di Pesa Massimiliano Pescini intervenuto a difesa delle ragioni degli organizzatori, è entrato nel merito dei problemi approvando, al termine, un documento conclusivo che sarà inviato oggi alla Regione Toscana, al Presidente Enrico Rossi ed al Commissario ATC Firenze 5. Dopo le presentazioni e l’apertura della serata da parte del Presidente della Federcaccia di San Casciano Lorenzo Calamendrei e dal Presidente ARCT di San Casciano Silvano Marchi, che hanno da subito evidenziato il palese tentativo di snaturare il ruolo e le funzioni degli istituti pubblici con scelte non condivise e che mettono a rischio un grande patrimonio faunistico, si sono susseguiti numerosi interventi da parte di relatori ed ospiti della serata.Simone Tofani, Presidente provinciale della Federcaccia di Firenze, ha da subito chiarito la totale contrarietà della Federcaccia, in armonia con tutte le Associazioni aderenti alla CCT su questo modo di procedere messo in atto dal Commissario ATC Firenze 5 e dalla regione Toscana.

Il problema della gestione degli ungulati, ed in particolare dei cervidi per i danni causati alle coltivazioni in un area molto delicata come quella del nostro Chianti, non può essere risolto con la scorciatoia delle trasformazioni delle ZRC in ZRV ma bensì producendo scelte gestionali strutturali, così come avvenuto in altri ATC come il Siena 3 nord. No a provvedimenti di dubbia legittimità amministrativa che rischiano di consentire uno stravolgimento sulle finalità di istituti faunistici pubblici previsti dalla legge. Tofani ha inoltre ricordato come occorra accelerare i tempi per la nomina del nuovo comitato ATC Firenze 5 per consentire il superamento di una inaccettabile fase commissariale, che rischia di impedire un confronto ed una reale partecipazione alle scelte riguardanti il territorio che solo un ATC nella pienezza dei suoi organi amministrativi può consentire. Dopo alcuni approfondimenti tecnici sul ruolo e funzioni delle Zone Ripopolamento e Cattura sviluppati dalla Dott.ssa Veronica Racanelli, ha scaldato la folla Roberto Vivarelli, Presidente ATC Siena 3 nord e coordinatore degli ATC Toscani.

La gestione del cervidi all’interno delle ZRC è un problema che può essere affrontato e risolto – ha affermato Vivarelli – e l’esperienza da noi realizzata dimostra come sia possibile applicare gli interventi di contenimento in articolo 37 per queste specie anche nelle ZRC. Nell’ATC Siena 3 nord, grazie ad un meticoloso impegno dei nostri tecnici nella ricognizione, raccolta dati e documentazioni inoppugnabili, sull’impatto che le popolazioni in oggetto producono alle coltivazioni (in particolare vigneti), oggi è stato possibile realizzare interventi mirati e risolutivi con la collaborazione e partecipazione di oltre 300 cacciatori di selezione; interventi supportati dal parere positivo dell’Ispra. Le fughe in avanti e un piano faunistico regionale che procede per “stralci” non avranno mai il nostro sostegno! Questo il tono dell’intervento del giovane dirigente ARCT Matteo De Chiara. I cacciatori possono contribuire alla soluzione dei problemi gestionali mettendo in campo qualità ed elaborazione politica per dimostrare che la caccia può contribuire alla salvaguardia ambientale e faunistica. Per risolvere i problemi come quello che stiamo affrontando ed altre sfide che assillano il nostro mondo e la nostra passione, dobbiamo accelerare il processo dell’unità del mondo venatorio in un unico grande soggetto, rappresentativo, competente, inclusivo e comunicativo.

Ecco perché oggi, non mi sento un esponente di una sigla venatoria, ma un abitante e militante della Casa comune dei Cacciatori. Chi si ostina a lavorare contro l’unità, di fronte alle sfide esiziali che ci attendono, è contro la caccia! I fragorosi applausi, convinti e sinceri, che hanno accompagnato i vari interventi hanno dato la misura della grande condivisione sui temi esposti e sulla voglia e l’entusiasmo di proseguire sulla strada del progetto unitario della CCT. Dopo un puntuale intervento di Giovanni Doddoli che ha avuto il merito di rappresentare i rischi che si stanno correndo, se il disegno dovesse andare avanti nei termini che si conoscono, il Presidente Tofani a nome di tutte le associazioni confederate ha proposto un documento conclusivo che sarà inviato nella giornata di oggi. In breve tra i vari punti l’ Assemblea chiede che:
sia prodotto un atto formale da parte della Regione Toscana, che stabilisca che la sperimentazione di ZRV termini il 15 aprile 2020 e che tutte tornino a essere ZRC
si disponga ufficialmente la possibilità di effettuare le catture di selvaggina nel primi mesi del 2020 come in passato
si predisponga un piano di abbattimento da presentare a Ispra, per il controllo del capriolo, come in altri ATC toscani
sia chiarita, prima del 15 giugno2019, l’assoluta legittimità dei cacciatori a svolgere la loro attività di caccia, pur rimanendo la perimetrazione di tali zone con tabelle riportanti la dizione “ ZRC”
Siano notificati ai proprietari dei terreni gli atti formali di prassi
Chiediamo inoltre che non vengano sottratte superfici al Territorio a Caccia Programmata in favore di altri Istituti, soprattutto se derivanti da recenti modifiche delle perimetrazioni di ZRC.

Potrebbe piacerti anche..

Partecipazione e voglia di confronto all’assemblea della Federcaccia di Pistoia

Partecipazione e voglia di confronto all’assemblea della Federcaccia di Pistoia

12 Luglio 2022
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Coldiretti: nasce l’alleanza agrivenatoria per salvare campagne e città

9 Luglio 2022
Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

22 Maggio 2022
Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

16 Maggio 2022
FIDC

Federcaccia Cagli (PU): “Serve un ricambio generazionale”

25 Febbraio 2022
A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

18 Dicembre 2021
Carica altro
Tags: AssembleaConfederazione Cacciatori ToscaniricognizioneSan Casciano Val di PesasnaturamentoZone di Ripopolamento e Cattura
Articolo precedente

Secondo il TG5 bisogna imparare a convivere con volpi e nutrie

Prossimo Articolo

La CIA Umbria consegna alla Regione la proposta di modifica della Legge 157 del 1992

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

di Simone Ricci
12 Agosto 2022
0
Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

In questo periodo di campagna elettorale sono e saranno molteplici le occasioni di confronto con i rappresentanti dei vari schieramenti politici. Il mondo venatorio italiano in un momento delicato come questo, ha bisogno di conoscere in maniera certa quali sono...

Vedi altro

Caccia in Calabria, pubblicato il calendario venatorio 2022-2023

di Simone Ricci
12 Agosto 2022
0
Caccia in Sicilia, la Regione sta preparando il monitoraggio alla beccaccia

Dopo quasi due mesi e mezzo dalla presentazione della proposta tecnica congiunta dalle Associazioni Venatorie riconosciute regionali, (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), corroborata da atti e dati tecnico-scientifici forniti in primis dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia; e...

Vedi altro

Calendario venatorio Umbria, Arci Caccia: “Tutto ciò che poteva essere evitato”

di Simone Ricci
11 Agosto 2022
0
Umbria

Risulta quanto mai doveroso rispondere a chi si domanda perché Arci Caccia non ha firmato il documento delle Associazioni Venatorie sul calendario; semplicemente perché nessuno ce l’ho ha chiesto, togliendoci dall’imbarazzo di firmare un nota che nega l’esistenza della siccità...

Vedi altro

A Serino (Avellino) un circolo dedicato ai due cacciatori eroi

di Simone Ricci
11 Agosto 2022
0
A Serino (Avellino) un circolo dedicato ai due cacciatori eroi

Sacrificarono la loro vita per prestare soccorso ad un’automobilista in difficoltà. Il gesto eroico di Antonio De Feo e Carmine Molisse resterà impresso per sempre non solo nella storia della nostra Serino ma anche in quella della Federcaccia Campana di...

Vedi altro

A Montecarlo (Lucca) grande successo per la gara canora di uccelli da richiamo

di Simone Ricci
10 Agosto 2022
0
A Montecarlo (Lucca) grande successo per la gara canora di uccelli da richiamo

Come annunciato a inizio della scorsa settimana, ieri, nello splendido scenario della fortezza del Cerruglio, del paese di Montecarlo in Provincia di Lucca, si è svolta la prima gara canora di uccelli da richiamo del territorio. Essendo il primo evento...

Vedi altro

Piemonte, una casa di caccia in onore di Bruno Morena

di Simone Ricci
8 Agosto 2022
0
Piemonte, una casa di caccia in onore di Bruno Morena

Sabato 16 luglio, a Rivere, frazione di Cartosio (AL), si è svolta l’inaugurazione della casa di caccia dedicata alla memoria di Bruno Morena, scomparso presidente regionale della Federcaccia piemontese. La casa dei genitori di Bruno Morena è stata data in...

Vedi altro

Emilia Romagna: Arci Caccia attacca la LAC sul calendario e il controllo del daino

di Simone Ricci
8 Agosto 2022
0
LAC

Il Presidente Regionale e Nazionale Arci Caccia Christian Maffei commenta i due ricorsi presentati dalla LAC, evidenziandone contraddizioni e comportamento demagogico. Questo è il testo completo: "Leggo del comunicato della Lac in merito al Piano di controllo del daino in...

Vedi altro

Sicilia, FIDC-ANUU: “Si dà sempre e comunque ragione all’ISPRA”

di Simone Ricci
5 Agosto 2022
0
Sicilia, FIDC-ANUU: “Si dà sempre e comunque ragione all’ISPRA”

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso oggi a firma dai presidenti regionali della Federcaccia Giuseppe La Russa e dell’ANUUMigratoristi Sebastiano Valfrè in merito al ricorso al Tar del Calendario Venatorio regionale. Preliminarmente, le scriventi Associazioni concordano pienamente sulle riflessioni...

Vedi altro

Appello delle associazioni venatorie romane alla Regione Lazio

di Simone Ricci
3 Agosto 2022
0
Lazio

Le associazioni venatorie romane hanno scritto al governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e al commissario straordinario Angelo Ferrari. Questo è il testo della lettera firmata da Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, AnuuMigratoristi, Enalcaccia, Arci Caccia, Italcaccia...

Vedi altro

Emilia Romagna: Arci Caccia scrive a Regione e ATC sull’autodifesa degli agricoltori

di Simone Ricci
3 Agosto 2022
0
Emilia Romagna: Arci Caccia scrive a Regione e ATC sull’autodifesa degli agricoltori

Il problema dei danni da fauna selvatica è grave e Arci Caccia, non solo ne è consapevole, ma è da sempre solidale e collaborativa con gli agricoltori. Tuttavia, la possibilità di intervenire in “autodifesa”, messa a disposizione degli imprenditori agricoli,...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
CIA Umbria

La CIA Umbria consegna alla Regione la proposta di modifica della Legge 157 del 1992

Calendario venatorio

La Regione Liguria pubblica il calendario venatorio per la stagione 2019-2020

Benevento

Le osservazioni della Federcaccia sul piano faunistico venatorio dell'Umbria

Confederazione Cacciatori Toscani

La Confederazione Cacciatori Toscani nelle scuole e tra i giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi

di Caccia Passione
11 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V
di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Benelli Black Eagle 3 in 28/76
di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

12 Agosto 2022
A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

12 Agosto 2022
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

In Liguria si potranno abbattere fino a 35.451 cinghiali

12 Agosto 2022
Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

12 Agosto 2022
Caccia in Sicilia, la Regione sta preparando il monitoraggio alla beccaccia

Caccia in Calabria, pubblicato il calendario venatorio 2022-2023

12 Agosto 2022
Calendario venatorio

Caccia: A Pisa è iniziata la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2022-2023

11 Agosto 2022

VIDEO CACCIA

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?