Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

CCT: didattica ambientale e ricerca al centro ornitologico “Porto allo Stillo”

Il monitoraggio si è sviluppato utilizzando più tecniche: a vista per gli uccelli acquatici e attraverso censimenti al canto, cattura ed inanellamento.

Simone Ricci di Simone Ricci
25 Novembre 2019
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
CCT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CCTOrmai messi alle spalle i mesi primaverili ed estivi è giunto il momento di fare un bilancio della stagione riproduttiva appena trascorsa analizzando i dati provenienti dalla stazione ornitologica di Porto allo Stillo. Il monitoraggio si è sviluppato utilizzando più tecniche: a vista per gli uccelli acquatici e attraverso censimenti al canto, cattura ed inanellamento delle specie ornitiche di piccole dimensioni con particolare riferimento ai passeriformi. L’interpolazione delle varie tecniche restituisce una fotografia più o meno reale dell’andamento della stagione riproduttiva all’interno dell’area palustre oggetto di studio. Il periodo tardo primaverile-estivo è stato caratterizzato da precipitazioni costanti, ciò ha permesso di mantenere un regime idrico piuttosto elevato per tutta la primavera e per buona parte dell’estate.

Questa abbondanza di acqua ha avuto come effetto un evidente ritardo della crescita delle varie specie arbustive, ed in particolare del canneto, con conseguenze differenti sull’insediamento delle diverse specie di uccelli. Se da un lato le specie acquatiche sono state favorite da tali condizioni, i passeriformi maggiormente legati al canneto ne hanno invece risentito. Quest’anno i chiari ed i canali dell’area soggetta a divieto di caccia hanno ospitato da marzo fino agli inizi di agosto, un consistente numero di uccelli acquatici di gran lunga superiore a quelli registrati negli anni precedenti. Tutto ciò significa che gli impegnativi miglioramenti ambientali stanno effettivamente iniziando a dare i loro risultati. Oltre alle specie nidificanti come il Germano reale e la Folaga presenti in numeri veramente ragguardevoli, e per le quali sono censite 110 unità per i primi e oltre 400 per i secondi, hanno frequentato l’area anche numerose altre specie.

Con numeri più o meno consistenti, a seconda del periodo e del livello di acqua, l’elenco completo delle specie osservate è il seguente: Marzaiola, Alzavola, Mestolone, Moretta tabaccata, Svasso maggiore, Svasso minore, Tuffetto, Gabbiano reale, Gabbiano comune, Cormorano, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Nitticora, Sgarza ciuffetto, Airone rosso, Tarabuso, Tarabusino, Ibis sacro, Mignattaio, Cicogna bianca, Spatola, Beccaccino, Pavoncella, Pantana, Pettegola, Piro piro piccolo, Piro piro culbianco, Piro piro boschereccio, Pittima reale, Combattente, Falco di palude e Albanella reale. Agli animali strettamente legati all’ambiente acquatico, vanno aggiunti anche le specie che frequentano l’area palustre per trovare riparo notturno nel canneto durante la migrazione o che utilizzano l’area per il foraggiamento e la nidificazione. Dai censimenti condotti a canto e vista sono state registrate le presenze di numerose specie, a riprova dell’importanza di questa area come luogo di sosta e nidificazione.

L’abbondanza di uccelli migratori e nidificanti in determinati momenti ha offerto uno spettacolo per tutti coloro che con visite organizzate dall’associazione il Padule hanno frequentato l’osservatorio. Tra fine maggio ed inizio luglio scolaresche e centri estivi hanno potuto visitare l’area e osservare anatre, aironi e limicoli oltre ad assistere a sessioni di inanellamento a scopo scientifico. Il mese di giugno è stato particolarmente intenso in questo senso, soprattutto con le attività dedicate alle scuole e ai campi estivi. Particolarmente interessante è “la settimana del padulano” organizzato dall’associazione “Il Padule”. Durante la settimana i ragazzi hanno preso parte ad una sorta di campo estivo presso il Casotto del Sordo dove, seguiti da una guida ambientale, hanno avuto modo di apprendere nozioni sull’ambiente e sui mestieri tipici dell’area palustre, svolgendo infine una visita all’osservatorio ornitologico per osservare da vicino le varie specie ornitiche. Tra le numerose visite di scolaresche sono da segnalare quelle della scuola elementare Carducci di Fucecchio nell’ambito di un progetto europeo mirato alla conoscenza del padule di Fucecchio. Le foto, mostrano proprio una delle giornate in cui i ragazzi della scuola Carducci hanno fatto visita all’osservatorio ornitologico.

Il monitoraggio dei passeriformi attraverso la cattura e l’inanellamento scientifico è andato avanti regolarmente con cadenza per decade durante tutto il periodo primaverile estivo. Benché dai rilevamenti condotti al canto e a vista le specie monitorate siano state numericamente elevate, dai dati provenienti dall’inanellamento emerge che il numero di singoli individui è risultato molto inferiore a quello della stagione 2018. Per il medesimo periodo preso in esame, le specie catturate sono state più o meno le stesse: 21 per il 2018 contro le 19 per il 2019. La differenza registrata nei due anni ha interessato il numero di catture che tra aprile ed agosto 2018 sono state di 396 uccelli contro gli appena 134 del 2019. Questa enorme differenza è dovuta essenzialmente al calo di presenze delle specie nidificanti nel canneto. La cannaiola, che è la specie principale oggetto di cattura, ha visto passare da 227 individui catturati nel 2018 ai soli 85 del 2019. Stesso discorso ma con numeri ampiamente più bassi si è avuto per Cannareccione e Usignolo di fiume. Questa enorme difformità di consistenza tra l’anno in corso e gli anni precedenti è probabilmente riconducibile alle condizioni di crescita del canneto al momento dell’insediamento di queste specie. Come detto in precedenza gli abbondanti livelli idrici, superiori alla media del periodo, da un lato hanno favorito la presenza delle specie acquatiche ma di contro hanno rallentato la crescita della vegetazione palustre causando difficoltà ai passeriformi nidificanti.

Nonostante il numero relativamente basso di catture non sono mancate specie di particolare interesse conservazionistico: in particolar modo sono da segnalare la cattura di una giovane Salciaiola in pieno periodo riproduttivo e alcuni giovani individui di Forapaglie castagnolo; entrambe specie divenute piuttosto rare e considerate specie target nella valutazione dello status di salute degli ecosistemi palustri. Con la fine di agosto si è iniziato ad osservare anche i primi movimenti migratori che stanno riportando le specie a lungo raggio nei loro quartieri di svernamento in Africa e la comparsa dei primi migratori continentali. Nei prossimi mesi oltre alle consuete catture rivolte ai piccoli uccelli saranno condotte alcune sessioni mirate ai beccaccini nell’ambito di un progetto con l’Università di Pisa che prevede l’apposizione ad alcuni individui di rilevatori GPS per studiarne meglio i movimenti in periodo di svernamento.

Potrebbe piacerti anche..

Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Ministro Lollobrigida: “Chi difende veramente la Terra e l’ambiente”

9 Giugno 2025
FIDC

FIDC chiede ad ATC e Comprensori Alpini l’applicazione dei miglioramenti ambientali previsti nei piani di gestione

14 Novembre 2024
“Mi manda Rai Tre”, FIDC: “La natura c’è chi la vive e chi la guarda da un attico in centro”

“Mi manda Rai Tre”, FIDC: “La natura c’è chi la vive e chi la guarda da un attico in centro”

28 Ottobre 2024
Brescia

Federcaccia Brescia, i miglioramenti ambientali in agricoltura

21 Ottobre 2024
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Beccaccia Day: la ricerca che unisce

14 Settembre 2024
fondazione UNA

Tra tutela della biodiversità e approccio scientifico: il posto degli animali nella Costituzione

19 Luglio 2024
Carica altro
Tags: ambientecctcentro ornitologicodidatticaPorto allo Stilloricerca.
Cannocchiale termico Pixfra Chiron C650 LRF
Cannocchiale termico Pixfra Chiron C650 LRF

2.752,00 € Il prezzo originale era: 2.752,00 €.2.699,00 €Il prezzo attuale è: 2.699,00 €.

Monoculare termico Pixfra A635P Arc LRF 640x512 con telemetro
Monoculare termico Pixfra A635P Arc LRF 640x512 con telemetro

2.125,00 € Il prezzo originale era: 2.125,00 €.1.998,00 €Il prezzo attuale è: 1.998,00 €.

Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Borsa a rete per funghi con fondo rigido e taschino
Borsa a rete per funghi con fondo rigido e taschino

19,90 €

Ottica Konus Diablo 6-24x50 | da tiro e caccia di selezione
Ottica Konus Diablo 6-24x50 | da tiro e caccia di selezione

428,00 €

Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico
Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico

136,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Minacce e accuse contro la 35enne che cucina soltanto selvaggina cacciata per i figli

Prossimo Articolo

Passo migratorio, continua il maltempo: fringuelli e peppole in buon numero

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Massardi (Lega): “Regole uguali tra Lombardia e Stato sui valichi montani per evitare conflitti”

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Certezza del diritto “Oggi abbiamo depositato una proposta di legge che intervenire su un punto cruciale della normativa venatoria regionale: l’attività di caccia nei valichi montani. Con questa iniziativa andiamo ad allineare la legge regionale n. 26/1993 alla recente riforma...

Vedi altroDetails

PSA, Lollobrigida: “Sblocco UE dimostra buon lavoro di Filippini e del Ministero della Salute”

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Le parole del ministro “Il ritorno all’operatività degli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi è la dimostrazione che il lavoro fatto dal ministero dell’Agricoltura e dal ministero della Salute, insieme alla struttura commissariale, porta a buoni risultati. L’Italia è una nazione...

Vedi altroDetails

Più del 70% degli altoatesini non vuole orsi e lupi

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Provincia di Bolzano: “Orsi e lupi non sono più compatibili col vivere civile”

Grandi carnivori Il 72% degli altoatesini valuta in maniera negativa il ritorno dei lupi, il 77% quello degli orsi: il 18 settembre l’Istituto provinciale di statistica ASTAT ha reso noti i risultati di un sondaggio sulle opinioni della popolazione in...

Vedi altroDetails

Peste suina e restrizioni allentate, la soddisfazione di Regione Lombardia: “Grandissimo segnale”

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Lombardia

Sostegno del mondo venatorio “Un’ottima notizia quella arrivata oggi della decisone della Commissione europea di allentare in modo sostanziale le restrizioni agli allevamenti suinicoli lombardi delle province di Pavia e di Lodi e anche a quelli piemontesi di Novara”. È...

Vedi altroDetails

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

La scelta di Bruxelles La Commissione Europa ha deciso di rimuovere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina africana negli allevamenti suinicoli di Lombardia e Piemonte. Nello specifico si sta parlando di tre zone, vale a dire quella di...

Vedi altroDetails

Trentino, 37% delle predazioni dei lupi nel 2025 riguarda la Bassa Valsugana

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Lupi

Il branco “Campelle-Calamento” I sindaci del territorio hanno chiesto di partire subito con interventi formativi e informativi rivolti prima di tutto agli allevatori ed in una seconda fase a tutta la comunità, oltre ad un piano di controllo. Nel 2025...

Vedi altroDetails

Operazione antibracconaggio nel Maceratese: sequestrati 6 richiami acustici per quaglie

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Le guardie venatorie impegnate Oltre 10 pattuglie delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, coordinate dalla polizia Provinciale, si sono prodigate in servizi notturni, mirate ad ostacolare atti di bracconaggio, in vista della pre-apertura per la caccia alla...

Vedi altroDetails

Consulta Parchi Regionali: necessario mettere a sistema tutte le aree protette

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Federparchi

Una interlocuzione proficua e consolidata Un’ampia e partecipata discussione sullo stato dell’arte dei parchi regionali, così si è caratterizzata la riunione del 16 settembre a Roma della Consulta Federparchi delle aree protette delle regioni. Il presidente della federazione, Luca Santini,...

Vedi altroDetails

Caccia nel Lazio: adottati i nuovi statuti, uniformi per tutti e 10 gli ATC

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Lazio

I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...

Vedi altroDetails

Alto Adige, Consiglio di Stato sospende il decreto per l’abbattimento di due lupi

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Veneto

Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Passo migratorio

Passo migratorio, continua il maltempo: fringuelli e peppole in buon numero

Pesaro

Marche, l’ATC Pesaro 1 annuncia il proprio ricorso al Consiglio di Stato

Campania

FACE: "La peste suina africana continua a causare gravi preoccupazioni tra i cacciatori"

Key Concepts

Da Bruxelles l'ultimo e importante aggiornamento sui Key Concepts

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

CCT

Toscana, la crisi della selvaggina nobile e stanziale è sempre più evidente

18 Settembre 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Massardi (Lega): “Regole uguali tra Lombardia e Stato sui valichi montani per evitare conflitti”

18 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

PSA, Lollobrigida: “Sblocco UE dimostra buon lavoro di Filippini e del Ministero della Salute”

18 Settembre 2025
Provincia di Bolzano: “Orsi e lupi non sono più compatibili col vivere civile”

Più del 70% degli altoatesini non vuole orsi e lupi

18 Settembre 2025
Lombardia

Peste suina e restrizioni allentate, la soddisfazione di Regione Lombardia: “Grandissimo segnale”

18 Settembre 2025
Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

18 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy