
Il documento è stato recepito su proposta di Richard Theiner, assessore provinciale all’Ambiente. La legge quadro impone il divieto di introdurre armi nel parco, ma in questo caso sono state previste delle deroghe con prelievi e abbattimenti selettivi, ritenuti necessari per l’equilibrio ecologico. Ci sarà la sorveglianza di persone autorizzate ed è stato anche deciso quali sanzioni imporre in caso di infrazioni.
Saranno esclusi tutti coloro che abbatteranno almeno due femmine in fase di allattamento, ma anche in caso di omessa segnalazione, abbattimenti di cervi maschi coronati e impiego di munizioni con piombo. Per quel che riguarda i danni provocati da orsi, lupi e linci sarà competente l’Ufficio Caccia e Pesca.





































