Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Non categorizzato

Coldiretti Torino: “Basta al rimpallo di responsabilità sui cinghiali”

Non ci sono scuse che tengano – pochi selecontrollori, risorse insufficienti o mancato coordinamento tra enti.

Simone Ricci di Simone Ricci
28 Settembre 2021
in Non categorizzato
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

ColdirettiI cinghiali hanno devastato i prati polifiti degli alpeggi dell’azienda Nicoletta, in regione Rovarnero, a Settimo Vittone. L’imprenditore agricolo Jari Nicoletta, 42 anni, denuncia: «I cinghiali hanno devastato dieci giornate piemontesi di prati permanenti polifiti, da sfalcio e pascoli. Noi, come sempre, a metà aprile siamo saliti in alpeggio. Sin da metà maggio i cinghiali hanno grufolato la cotica erbosa. Poi hanno continuato a far danni per tutta l’estate, fino a oggi. Le incursioni dei cinghiali si sono intensificate. Hanno colpito i nostri prati, come quelli di tutta la valle. Siamo nell’Alto canavese, ai confini con la Valle D’Aosta». «Non amo lamentarmi – sbotta Jari Nicoletta –. Finché i cinghiali non erano tanti e grufolavano pochi metri quadrati di prati montani si poteva anche sopportare i danni e porre rimedio risistemando la cotica erbosa.

E così abbiamo sempre fatto. Ora però la situazione è sfuggita di mano. Lo confermano anche i tecnici del Comprensorio alpino, saliti a rilevare i danni. Quando piove dai prati grufolati nascono ruscellamenti che danneggiano i prati. Negli ultimi anni i danni dei cinghiali sono andati crescendo. L’emergenza coronavirus poi ha ulteriormente peggiorato la situazione». Jari Nicoletta prosegue: «I prati del nostro alpeggio si inerpicano su scoscesi pendii, dove pascolano i capi di Pezzata rossa valdostana. I bovini producono buon latte che il nostro caseificio cooperativo Nicoletta trasforma in formaggi vaccini a latte crudo freschi – i tomini, il reblec, le robiole, la crescenza – e stagionati – la toma rovarnerina, in onore dell’alpeggio Rovarnero, il quadrifoglio formaggio tipico taleggio con stagionatura in grotta o il grinch, formaggio a pasta dura stagionato 18-24 mesi. Produciamo anche latte biologico fresco pastorizzato, burro, yogurt, ricotta e salignun.

Tutti prodotti in vendita nello spaccio aziendale, nei vari gruppi di acquisto e nei mercati dei produttori a Rivarolo, Castellamonte, Pont Saint Martin e nel nostro agriturismo, La Ciuenda, qui in regione Rovarnero» «Noi siamo allevatori e trasformatori da due generazioni. Oggi in azienda, oltre a me, lavorano mio papà Mauro, classe 1957, mia sorella Alice, 33 anni, due dipendenti e una mano arriva anche da mia figlia Giulia, 17 anni, studentessa – spiega Jari Nicoletta -. Se oggi tornassero i miei nonni e vedessero questo territorio devastato dai cinghiali non so proprio come la prenderebbero…di sicuro non troppo bene. Vorrei aggiungere alcune altre cose.

Alla fine dobbiamo dirlo: i cinghiali non sono nati qui: sono stati introdotti e oggi la situazione è sfuggita di mano. Non se ne può più anche di certi discorsi dei cacciatori che ci vengono a dire che non gli conviene abbattere i cinghiali perché prendono solo 5 euro al chilogrammo della carne di cinghiali. Tutto questo mentre a noi le vacche a fine carriera, da macello, ci vengono pagate appena 1,20 euro il chilogrammo. Fatico anche a sopportare certi discorsi dei cittadini, ambientalisti da salotto, che si scandalizzano se i cinghiali vengono abbattuti, ma ignorano completamente qual è la reale situazione di noi che alpeggiamo». «Una cosa è certa e evidente – aggiunge Jari Nicoletta -. In questi anni qualcuno non ha fatto il proprio dovere.

Sul tavolo degli imputati io ci metto il Comprensorio Alpino, la Città metropolitana di Torino e la Regione Piemonte. Dico anche che i rimpalli di responsabilità e tutti gli scaricabarile – di uno che dice che è colpa dell’altro – non ci aiutano ad arginare l’invasione dei cinghiali. La realtà è che oggi i cinghiali sono troppi. Stanno mettendo a rischio l’esistenza dell’attività agricola. Non ci sono scuse che tengano – pochi selecontrollori, risorse insufficienti o mancato coordinamento tra enti -: se si vuole fermare l’invasione dei cinghiali bisogna abbatterli. E, per favore, stavolta facciamo in fretta…» (Fonte: Coldiretti).

Potrebbe piacerti anche..

Liguria

Emilia Romagna, passa risoluzione per contrastarne la diffusione

22 Marzo 2023
Elba

Isola d’Elba, indagine di mercato per valutare eradicazione di cinghiali e mufloni

16 Marzo 2023
Investito da un cinghiale mentre va in scooter, Regione Veneto risarcisce i danni

Investito da un cinghiale mentre va in scooter, Regione Veneto risarcisce i danni

16 Marzo 2023
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Cinghiali, per CIA Piemonte serve l’intervento immediato dell’Esercito

11 Marzo 2023
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Cinghiali a Cuneo: urgente l’insediamento dei nuovi comitati di gestione di ATC e CA

2 Marzo 2023
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

CIA: “In Puglia il numero dei cinghiali continua ad essere fuori controllo”

2 Marzo 2023
Carica altro
Tags: agricoltori.cinghialicoldirettidannirimpalloTorino
Articolo precedente

Milano, 800 cacciatori in corteo per protestare contro la Regione

Prossimo Articolo

Piovese e Bassa Padovana, via libera all’abbattimento delle nutrie

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia in Abruzzo. Pubblicato il calendario venatorio 2022-2023

di Caccia Passione
25 Agosto 2022
0
A caccia in Veneto

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE ABRUZZO PER LA STAGIONE 2022-2023 SPECIE CACCIABILI E PERIODI DI CACCIA Quaglia (Coturnix coturnix): La caccia alla Quaglia è esercitabile dal 1 ottobre al 31 ottobre 2022. Nelle aree Natura 2000 la caccia alla Quaglia è consentita...

Vedi altro

L’Università di Milano chiede collaborazione per un sondaggio sul consumo di selvaggina

di Simone Ricci
1 Luglio 2022
0
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università degli Studi di Milano sta conducendo un sondaggio sul consumo di carne di grandi ungulati selvatici tra cacciatori italiani a fini di ricerca. La compilazione richiede in media 5-10 minuti...

Vedi altro

Cinghiali e aree protette, per il TAR Lombardia prevale la tutela della biodiversità

di Simone Ricci
11 Maggio 2022
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

I Giudici amministrativi, nell’ordinanza resa il 12 aprile 2022 hanno confermato tutte le misure prescritte dal WWF per la tutela della Riserva Naturale di Valpredina e della sua ricchezza di biodiversità, in coerenza con il recente pronunciamento del Consiglio di...

Vedi altro

Primo caso di peste suina in Italia, on. Dreosto: “Tutelare settore suinicolo”

di Simone Ricci
8 Gennaio 2022
0
Intergruppo Caccia, presentato il nuovo programma per il 2022

Primo caso di PSA in Italia a Ovada in provincia di Alessandria, dove il temibile virus é stato rinvenuto su una carcassa di cinghiale. A seguito dell’ufficialità della notizia si é immediatamente attivato il Ministero della Salute per comunicare all’OIE...

Vedi altro

Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

di Simone Ricci
24 Ottobre 2021
0
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Il delegato regionale dell'Anuu ai rapporti istituzionali con il mondo agricolo, ambientale e venatori, Renato Antonucci, torna a portare l'attenzione sulla problematica dei cinghiali. E rivolge un appello al prefetto, ai politici e associazioni. «Aprendo il giornale ho letto un...

Vedi altro

Allevavano lupi ibridi, la pubblica accusa chiede un anno di reclusione

di Simone Ricci
20 Ottobre 2021
0
Allevavano lupi ibridi, la pubblica accusa chiede un anno di reclusione

Era gennaio del 2017 quando i carabinieri forestali sequestrarono 229 esemplari ‘ibridi’, ovvero incroci tra cane e lupo selvatico in tutta Italia stroncando di fatto un traffico illegale di cani selvatici. Ieri mattina, per il titolare dell’allevamento, situato a Serramazzoni...

Vedi altro

Scontro fra auto e cinghiale: un altro conducente si ferma, non presta soccorso e porta via l’ungulato

di Simone Ricci
29 Settembre 2021
0
Cinghiale su strada - Sus Scrofa - Incidenti

Una notizia che ha dell'incredibile e anche con risvolti che non possono non strappare una risata. La scorsa settimana, un'auto con a bordo una coppia e un bambino di appena tre anni si è scontrata con un cinghiale lungo la...

Vedi altro

Inanellamento Caset, le prime giornate autunnali aumentano il numero di catture

di Simone Ricci
27 Settembre 2021
0
Caset

La stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, ha fornito tramite Facebook, nuovi interessanti aggiornamenti in merito alle proprie attività: "Le prime giornate autunnali fanno salire il numero di catture, che quotidianamente ci permettono di inanellare intorno ai 200...

Vedi altro

Inanellamento Bocca di Caset: crescono numeri di lucherini e pettirossi

di Simone Ricci
9 Settembre 2021
0
Caset

Nuovo aggiornamento social da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in provincia di Trento. La struttura ha riportato su Facebook quanto segue: "L'inizio di settembre porta con sé una grande diversità di specie: codirossi comuni, prispoloni e balie...

Vedi altro

Sicilia, Regione dispone alcune modifiche per calendario venatorio 2021-2022

di Simone Ricci
28 Agosto 2021
0
Sicilia

L'Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, per la precisione il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale ha disposto alcune modifiche per quel che riguarda il calendario venatorio relativo alla stagione 2021-2022. Ecco...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Nutrie

Piovese e Bassa Padovana, via libera all’abbattimento delle nutrie

Cabina

Anche le associazioni della cabina di regia a Milano il 1° ottobre

ISPRA

On. Dreosto: "L'ISPRA sta andando ben oltre il proprio ruolo"

Pizzoc

Inanellamento Monte Pizzoc, la cincia mora è la specie più catturata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023
Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

24 Marzo 2023
Toscana

Regione Umbria approva il piano di contenimento dei piccioni

24 Marzo 2023
Berlato

On. Berlato: “Le Regioni approvino per tempo i calendari venatori”

24 Marzo 2023
Piemonte

Arci Caccia Piemonte: “Si vuole eradicare la peste suina o l’attività venatoria?”

24 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, rinviati gli abbattimenti dei cervi: cosa sta accadendo

23 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?