Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Cani da ferma - razze continentali

DRAHTHAAR – Cane da Caccia Drahthaar

Caccia Passione di Caccia Passione
25 Maggio 2009
in Cani da ferma - razze continentali
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il DRAHTHAAR e’ un cane da ferma la cui razza e’ stata selezionata nel territorio del continente Europeo. Il Drahthaar e’ un cane da caccia polivalente.

 
 

ORIGINE: Germania

UTILIZZO:
cane da caccia polivalente

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 7 : Cani da ferma
Sezione 1.1: Cani da ferma continentali tipo Bracco
Con prova di lavoro

CENNI STORICI: il Bracco tedesco pelo duro è un cane da ferma a pelo duro “filo di ferro ” il cui allevamento fece il suo debutto alla fine del XIX secolo. Negli anni successivi fu selezionato allo scopo di creare un cane da caccia tedesco a pelo duro efficiente e di carattere stabile. Conformemente al principio che ” l’efficienza condizione il tipo ” e rispettando rigorosamente la libertà degli allevatori, a partire dei migliori soggetti di razze a pelo ruvido e introducendo per l’ incrocio il Bracco tedesco a pelo corto si creò in poco tempo un cane da caccia che si distingueva per il suo pelame molto resistente alle intemperie e per la sua polivalenza in tutte le discipline. Grazie a queste attitudini, il Bracco tedesco è diventato in pochi decenni, sia in Germania che nel resto del mondo, il cane preferito e più confermato fra quelli da caccia.

ASPETTO GENERALE: cane da ferma distinto nel suo aspetto, dal pelo duro che offre una perfetta protezione alla pelle; espressione energica e attenta. Le andature devono essere energica, di grande ampiezza, facili e armoniose.

PROPORZIONI IMPORTANTI:
la lunghezza del tronco e l’altezza al garrese devono essere pressoché uguali. La lunghezza il tronco può superare la l’altezza al garrese di non più di tre centimetri.

COMPORTAMENTO/CARATTERE:
fermo, padrone di sé, equilibrato, senza timore della selvaggina, né timido né aggressivo.

TESTA:
in rapporto con la taglia ed il sesso del cane. Linee del cranio e della canna nasale leggermente divergenti.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
piatto, solamente un poco arrotondato sulle guance, di larghezza media; arcate sopracciliari nettamente sviluppate.
Stop: visibilmente ben marcato.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
pigmentazione intense di un colore che corrisponde a quello del manto. Narici bene aperte.
Musello: lungo, largo, possente e spesso; canna nasale leggermente convessa.
Labbra: spesse, ben applicate ma non coprenti. Buona pigmentazione di un colore di corrisponde a quello del manto.
Mascelle/denti: denti forti, mascelle potenti con articolazione a forbice. Formula dentaria completa.
Occhi: il più possibile scuri, non troppo infossati fra le orbite, né sporgenti, con espressione viva e sveglia; le palpebre sono bene appoggiate sul globo oculare e hanno bordi pigmentati.
Orecchie: grandezza media, attaccatura alte larga; non ripiegate.COLLO: lunghezza media, muscolatura poderosa. Profilo superiore moderatamente incurvato, profilo inferiore asciutto.CORPO
Linea del dorso:
dritta e leggermente inclinata.
Garrese: marcato.
Groppa: lunga e larga, in leggera pendenza, molto muscolosa. Bacino largo.
Dorso: forte, molto muscoloso.
Petto: largo e ben disceso, molto sviluppato nella parte anteriore con lo sterno che si estende il più lontano possibile all’indietro. Costole ben cinturate.
Regione lombare: corta, larga e muscolosa.
Linea inferiore: in risalita verso l’indietro in un arco elegante e leggermente pronunciato, asciutto.CODA: in prolungamento della linea del dorso, la coda è portata il più orizzontale possibile o leggermente diretta verso l’alto. Non troppo spessa nè sottile. Viene leggermente accorciata per la caccia (nei paesi in cui è proibita la caudotomia può essere conservata la coda naturale, che deve raggiungere il garretto ed essere portata dritta o lievemente a forma di sciabola).

ARTI
ARTI ANTERIORI
Visti di fronte, sono dritti e paralleli, visti di profilo sono ben collocati sotto il corpo. La distanza dal suolo al gomito corrisponde a quella dal gomito al garrese.
Spalle: scapole molto inclinate all’indietro, molto muscolose. Buona angolazione dell’articolazione scapolo omerale.
Braccio: il più lungo possibile, dotato di buona muscolatura asciutta.
Gomito: ben aderente al corpo, non deviato né all’interno né all’esterno. Buona angolazione fra braccio e avambraccio.
Avambraccio: secco, in appiombo, ossatura forte.
Carpo: robusto.
Metacarpo: leggermente inclinato verso avanti.
Piedi anteriori: arrotondati, con dita ben serrate i cuscinetti sufficientemente spessi, fermi, resistenti e ben pigmentati. In stazionamento e in movimento i piedi sono paralleli all’asse longitudinale del corpo, non deviati né all’interno né all’esterno.

ARTI POSTERIORI
Visti da dietro sono in appiombo e paralleli. Buone angolazioni della grassella e del garretto. Ossatura robusta.
Coscia: lunga, larga e muscolosa. Articolazione corso femorale ben angolata .
Grassella: forte, buona angolazione dell’articolazione femoro tibiale.
Garretto: forte.
Gamba: lunga, muscolosa, tendinosa.
Metatarso: corto e verticale.
Piedi posteriori: arrotondati, con dita ben serrate e cuscinetti sufficientemente spessi, fermi, resistenti e ben pigmentati. In stazione e in movimento i piedi sono paralleli all’asse longitudinale del corpo, non deviati né all’interno né all’esterno.

ANDATURE: andature che coprono molto terreno, con buona spinta e falcate ampie. Gli arti posteriori e quelli anteriori si distendono dritti in avanti i paralleli all’asse longitudinale del corpo. Belle prestazioni

PELLE:
ben tesa, sposa il corpo senza formare pieghe

MANTO
Pelo:
duro, a ” fil di ferro “, coricato e denso. Pelo di copertura di 2-4 centimetri di lunghezza, sottopelo serrato e impermeabile. I contorni del corpo non devono essere nascosti da un pelame troppo folto. Per la sua densità e durezza il pelo deve offrire la massima protezione possibile contro le intemperie e le ferite. Il pelo della parte inferiore degli arti, così come quello della regione inferiore del petto e dell’addome, deve essere più corto ma sempre molto fitto; quello della testa e delle orecchie deve essere più corto e ancora più fitto ma più morbido. Sopracciglia pronunciate e barba fitta di lunghezza non eccessiva e il più dura possibile che sottolineano l’espressione energica del muso.
Colore: i soli colori ammessi sono i seguenti.
Marrone macchiato di bianco
Nero macchiato di bianco con o senza macchie di colore
Marrone con la con o senza macchie bianche sulla pettorina

TAGLIA
Altezza al garrese
Maschi: da 61 a 68 cm
Femmine: da 57 a 64 cm

DIFETTI
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità
Musello corto, stretto o appuntito
Dentatura debole, articolazione a tenaglia anche parziale
Palpebre molto lasse
Dorso insellato o di carpa
Groppa sopraelevata
Sterno troppo corto
Gomiti fortemente deviati all’interno o all’esterno
Garretti chiusi, vaccini o a tonneau da fermo o in movimento
Andature raccolte, marcia rada
Ambio
Pelo schiarito, mancanza di sottopelo
DIFETTI ELIMINATORI
Prognatismo superiore o inferiore, mascelle deviata, mancanza di denti a parte i P1
Entropion, ectropion. Eterocromia
Coda corta alla nascita, coda rotta
Difetti di pigmentazione
Carattere debole, paura dei colpi di arma da fuoco o della selvaggina
 

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto

Potrebbe piacerti anche..

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

L’Università di Milano chiede collaborazione per un sondaggio sul consumo di selvaggina

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Carica altro
Articolo precedente

BRACCO TEDESCO – Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

Prossimo Articolo

EPAGNEUL BRETON – Il Cane da Ferma Epagneul Breton

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

SPINONE ITALIANO – Cane da Ferma Spinone Italiano

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
Spinone Italiano - Italian Spinone

Lo SPINONE ITALIANO  e' un cane da ferma la cui razza e' stata selezionata in Italia. Lo Spinone Italiano e' un cane da caccia solido, vigoroso e rustico. Spinone Italiano ORIGINE: Italia UTILIZZO: cane da ferma CLASSIFICAZIONE FCI Gruppo 7...

Vedi altro

KORTHALS – Il Korthals o Griffone a Pelo Duro

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
KORTHALS – Il Korthals o Griffone a Pelo Duro

Il KORTHALS detto anche Griffone a Pelo Duro e' un cane da ferma la cui razza e' stata selezionata in Francia. Il Korthals e' un cane da caccia tarchiato, vigoroso e rustico.  ORIGINE: FranciaUTILIZZO: cane da fermaCLASSIFICAZIONE FCIGruppo 7 : Cani...

Vedi altro

EPAGNEUL BRETON – Il Cane da Ferma Epagneul Breton

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
EPAGNEUL BRETON – Il Cane da Ferma Epagneul Breton

L'EPAGNEUL BRETON e' un cane da ferma la cui razza e' stata selezionata nel territorio del continente Europeo. L'Epagneul Breton e' un cane da caccia piccolo e pieno di energia.   ORIGINE: Francia UTILIZZO: cane da ferma CLASSIFICAZIONE FCIGruppo 7 :...

Vedi altro

BRACCO TEDESCO – Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
BRACCO TEDESCO – Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

Il BRACCO TEDESCO detto anche Kurzhaar e' un cane da ferma la cui razza e' stata selezionata nel territorio del continente Europeo. Il Bracco Tedesco o Kurzhaar e' dotato di un aspetto fiero e nobile.   ORIGINE: Germania UTILIZZO: cane da...

Vedi altro

BRACCO ITALIANO – Il Bracco Italiano da Caccia

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
BRACCO ITALIANO – Il Bracco Italiano da Caccia

Il BRACCO ITALIANO e' un cane da ferma la cui razza e' stata selezionata nel territorio del continente Europeo. Il Bracco Italiano e' dotato di un aspetto vigoroso e forte.   ORIGINE: ItaliaUTILIZZO: cane da fermaCLASSIFICAZIONE FCIGruppo 7 : Cani da...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
EPAGNEUL BRETON – Il Cane da Ferma Epagneul Breton

EPAGNEUL BRETON - Il Cane da Ferma Epagneul Breton

KORTHALS – Il Korthals o Griffone a Pelo Duro

KORTHALS - Il Korthals o Griffone a Pelo Duro

Spinone Italiano - Italian Spinone

SPINONE ITALIANO - Cane da Ferma Spinone Italiano

COCKER SPANIEL – Il Cocker da Caccia

COCKER SPANIEL - Il Cocker da Caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.
di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

30 Giugno 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?