Si tratta di una questione delicata che deve tenere in debita considerazione numerosi fattori a partire dalla sicurezza dei cittadini fino a quella degli agricoltori che devono poter svolgere le loro attività in piena sicurezza. È necessario afferma Coldiretti Modena che venga rivisto quanto prima il ‘Piano lupi nazionale’ di cui si discute da diversi anni per cercare di ripristinare una situazione di equilibrio. Serve – spiega Coldiretti Modena – responsabilità nella difesa degli allevamenti e degli allevatori che con coraggio continuano a presidiare il territorio e a garantire la bellezza del paesaggio. È necessario inoltre che vengano creati canali rapidi ed efficaci per garantire giusti indennizzi alle aziende che subiscono danni dai frequenti attacchi dei lupi.
La scelta di Bruxelles La Commissione Europa ha deciso di rimuovere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina africana negli allevamenti suinicoli di Lombardia e Piemonte. Nello specifico si sta parlando di tre zone, vale a dire quella di...
Vedi altroDetails
I Vari sostenitori che il Lupo và ancora protetto;mi sanno dire almeno con dati ufficiali certi e, incontestabili,qualè il D.A.F, in Italia DELLA SPECIE LUPO???
Certo che per gli animalisti,è estremamente facile fare i sessualmente diversi con il fondoschiena altrui!!!!!!!