EXA 2013: Nel terzo giorno di EXA, la mostra delle armi sportive, security e outdoor in programma alla Fiera di Brescia dal 13 al 16 aprile, è la volta dell’Assemblea Nazionale di Assoarmieri che, come ogni anno in occasione di EXA, chiama a raccolta il mondo degli armieri, della caccia e dell’ambiente. Altri appuntamenti della giornata, il Corso di ricarica pratica, novità di questa XXXII edizione, e le iniziative formative dedicate agli operatori del settore, EXA FORCES. Buona affluenza di pubblico anche per questa terza giornata di Fiera, che ha registrato gli stessi numeri del fine settimana.
Brescia, 15 aprile 2013 – La terza giornata di EXA 2013 ha visto protagonista l’Assemblea Nazionale di Assoarmieri che ha tracciato il bilancio 2012, presentato il nuovo Vademecum e descritto i nuovi progetti di prossima realizzazione.
Dopo il tour per l’Italia nei numerosi convegni organizzati dall’associazione, il Presidente Antonio Bana ha illustrato oggi le iniziative intraprese dall’inizio del suo mandato e il recente rapporto di collaborazione con Beretta, Fiocchi, Swarovski e Franchi.
“Quella con Beretta – ha commentato il Presidente Bana – è stata una mano tesa tra industria e commercianti, fondamentale, che dovrà diventare un trampolino di lancio verso un lavoro costante e ripetuto nel tempo”. L’azienda leader del settore armiero ha realizzato un’edizione limitata di 600 pezzi della celebre F92 marchiata con il logo del Sindacato, e ha provveduto al versamento della quota associativa annuale agli armieri che hanno acquistato il prodotto.
Fiocchi ha fornito uno stimolo commerciale alle armerie nella vendita dei suoi prodotti sostenendo le spese per la copertura assicurativa degli armieri che hanno aderito all’acquisto agevolato di forniture dell’azienda di Lecco.
Durante l’assemblea l’Assoarmieri ha presentato ufficialmente il nuovo Vademecum dell’Armiere, sulle nozioni base in materia di armi, munizioni ed esplosivi con ampia rassegna legislativa, realizzato con il contributo offerto da Swarovski. “Deve nascere un fronte sempre più compatto tra Anpam, CNCN, Consorzio Armaioli e Assoarmieri pronto ad intervenire e darci un mano l’uno con l’altro” – ha concluso Bana -. “Sono necessari nuovi progetti per le Armerie e devono nascere in ogni regione. Le armerie devono tornare ad essere punti di riferimento importanti, professionalmente preparate, che possano fungere da cerniera tra il commercio, l’industria e la distribuzione, raccogliendo la massima fiducia nel mondo venatorio, ambientale e armiero”.
Novità dell’ edizione 2013, il Corso di ricarica pratica aperto al pubblico, iniziativa tenuta da Alain Della Savia, pluricampione italiano revolver division Ipsc, istruttore di tiro operativo e istruttore istituzionale Uits. Il corso, che ha fatto il tutto esaurito, si è articolato in una sessione di teoria e una di pratica, incontrando l’entusiasmo del pubblico partecipante.
Domani, ultimo giorno di Fiera, si concludono le EXA FORCES, iniziative formative dedicate ai Corpi armati dello Stato e Polizia Locali.
Avvistamenti e prime avvisaglie Come avviene da diverso tempo, la Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la situazione del passo migratorio relativo alla propria zona: "Qualche giorno di calo del passo migratorio per gli appostamenti, specie per quelli delle nostre...
Non solo fonte di reddito Difesa del reddito degli agricoltori, valorizzazione delle produzioni locali, protezione del territorio e dell’ambiente. Si tratta dei principali pilastri del documento programmatico che il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, ha consegnato stamane al candidato...
Piccole quantità “Come sempre le sentenze dei tribunali vanno rispettate, ma la decisione del Consiglio di Stato di oggi è davvero difficilmente comprensibile, visto che tutti gli atti di Regione Lombardia sul prelievo in deroga hanno seguito rigorosamente quanto previsto...
Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...
Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy