Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Fauna selvatica, Fondazione UNA: “L’emergenza nazionale va risolta con azioni sostenibili”

Istituzioni e forze dell’ordine, associazioni agricole, ambientaliste, venatorie e animaliste devono parlarsi e lavorare insieme.

Simone Ricci di Simone Ricci
15 Novembre 2019
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Coronavirus
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Fondazione UNA“Ai casi di cronaca che vedono la chiusura di tratti autostradali per contenere l’invasione degli ungulati, pratica questa decisamente onerosa, si aggiunge la richiesta, da parte dei cittadini preoccupati, di intensificare le azioni di contenimento. Non esiste una soluzione unica: istituzioni e forze dell’ordine, associazioni agricole, ambientaliste, venatorie e animaliste devono parlarsi e lavorare insieme alla risoluzione di un problema che non può continuare a rappresentare una così grande preoccupazione per le persone e incidere sull’equilibrio dell’ambiente”. Lo ha dichiarato Maurizio Zipponi, Presidente di Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente, all’indomani dei diversi casi di cronaca legati all’invasione della fauna selvatica nei contesti agricoli e cittadini e, da parte di Coldiretti, del dossier redatto con Ixé sull’emergenza animali selvatici.

Secondo il dossier, 6 italiani su 10 (62%) vivono una paura reale legata all’invasione di animali come i cinghiali mentre ancora più numerosi (75%) sono quelli che pensano che ciò possa portare a serie conseguenze per l’equilibrio ambientale e per le coltivazioni. “La sostenibilità si preserva quando si raggiunge l’equilibrio di tre fattori: quello ambientale, in quanto il faro deve essere il pieno rispetto della natura; quello sociale, perché deve essere tutelata la qualità di vita delle persone; quello economico, per permettere agli attori dello sviluppo di crescere e progredire – ha continuato Zipponi – in questa direzione, il contenimento della fauna selvatica deve essere un fenomeno su cui va ricercato un equilibrio sostenibile; intervenire esclusivamente con il trasferimento verso altre aree è una soluzione non risolutiva o sostenibile nel lungo periodo, implicando il trasporto su gomma di una ingente quantità di animali di grossa stazza”.

“Il dossier che abbiamo presentato con Ixé ha dato evidenza al fatto che la maggioranza degli italiani considera l’eccessiva presenza degli animali selvatici come una emergenza nazionale, e come tale va affrontata. Le persone toccate dal fenomeno e gli agricoltori, che ne vivono le conseguenze in prima persona, vanno difesi” ha aggiunto Stefano Masini, Responsabile Area Ambiente e Territorio di Coldiretti. Fondazione UNA evidenzia il contributo che le associazioni venatorie, attraverso la loro professionalità e competenza, possono offrire alla risoluzione di questa emergenza; il cacciatore di oggi è il primo paladino del territorio, contribuendo alla tutela di parchi e boschi nei quali vive e opera e, come tale, degli animali: non mere vittime della sua attività ma parte di un ecosistema da preservare. Ne sono un esempio i progetti che la Fondazione sostiene: uno di questi riguarda la tutela dell’Orso Marsicano, il mammifero più in pericolo di estinzione in Italia, o le varie attività promosse trasversalmente sul territorio nazionale per la lotta al bracconaggio, il vero nemico da combattere.

Potrebbe piacerti anche..

Fondazione UNA lancia una serie di video interviste sul Ddl “Caccia”

Fondazione UNA lancia una serie di video interviste sul Ddl “Caccia”

10 Novembre 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Sardegna, riparte la campagna di eradicazione dei cinghiali nel Parco della Maddalena

5 Novembre 2025
Brescia

Peste suina: 2 nuovi cinghiali positivi in Piemonte, nessuno in Liguria

4 Novembre 2025
Elezioni regionali in Veneto, CIA: “Prioritaria la questione della fauna selvatica”

Elezioni regionali in Veneto, CIA: “Prioritaria la questione della fauna selvatica”

3 Novembre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
Lombardia

Fauna selvatica e allevamenti, dalla Lombardia 160mila euro per supporto territorio

28 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: azioni sostenibilicinghialicollaborazioneemergenzafauna selvaticafondazione una
Articolo precedente

Migrazione pre-nuziale, a Garzeno (Como) radiocollarate le cesene per il 4° progetto FIDC

Prossimo Articolo

Punti rossi per carabine, Blaser Red Dot 17: velocità estrema sul bersaglio

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Si allena a tiro con l’arco e la sua freccia colpisce un furgone: revocata la licenza di caccia

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Si allena a tiro con l’arco e la sua freccia colpisce un furgone: revocata la licenza di caccia

Il ricorso al TAR È una sentenza destinata a far discutere (come molte altre d'altronde) quella pronunciata lo scorso mese di ottobre dai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. Un uomo ha infatti presentato ricorso dopo la revoca della...

Vedi altroDetails

Al via la seconda edizione della Game Meat Week: l’Europa celebra la carne di selvaggina

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Al via la seconda edizione della Game Meat Week: l’Europa celebra la carne di selvaggina

Dal campo alla tavola Dopo il successo dello scorso anno, torna la Game Meat Week, la campagna europea dedicata alla valorizzazione della carne di selvaggina e della sua filiera naturale, sana e sostenibile. L’iniziativa, promossa dalla FACE – Federazione Europea...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA lancia una serie di video interviste sul Ddl “Caccia”

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Fondazione UNA lancia una serie di video interviste sul Ddl “Caccia”

Interlocutori chiave Consapevole che in questo momento storico l’attenzione sul DDL 1552 è particolarmente alta, Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, assolvendo appieno alla propria mission, ha deciso di intervistare una serie di interlocutori chiave del panorama venatorio, agricolo,...

Vedi altroDetails

L’ATC “Unico” di Brescia annuncia la chiusura del prelievo della lepre: abbattuti 1.819 esemplari

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

L'annuncio ufficiale L'Ambito Territoriale di Caccia "Unico" di Brescia ha reso pubblica una novità importante per quel che riguarda i prelievi venatori nel proprio territorio. Come spiegato dall'ATC lombardo, infatti, si è chiuso il prelievo della lepre, il tutto con...

Vedi altroDetails

Alto Adige, niente permessi giornalieri e settimanali per i cacciatori non residenti

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Le ultime modifiche Su proposta dell'assessore provinciale all'Agricoltura e Foreste, Luis Walcher, la Giunta provinciale ha approvato, nella seduta di venerdì 7 novembre, due modifiche al Regolamento di esecuzione relativo alle norme per la protezione della fauna selvatica e per...

Vedi altroDetails

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

L'eccezione del mondo venatorio Cosa differenzia la Germania dalle restanti nazioni europee e fa sì che il numero dei cacciatori praticanti nel Paese sia aumentato negli ultimi anni, pressoché unica eccezione nel panorama venatorio europeo? Da questa domanda e dalle...

Vedi altroDetails

Il 15 e 16 novembre il fine settimana più importante dell’anno per il tiro a volo italiano

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Un nuovo modo di vivere la federazione Manca solo una settimana al weekend più importante del 2025. Sabato 15 novembre la FITAV organizzerà un evento che rappresenterà l’ennesima pietra miliare della lunga strada che la Federazione ha percorso nei suoi...

Vedi altroDetails

Tribunale di Trento conferma abbattimento di due lupi in Lessinia, rigettato ricorso animalista

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Lupi

La sentenza Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (T.R.G.A.) di Trento, con la sentenza n. 163 del 28 ottobre 2025, ha rigettato il ricorso presentato dalle associazioni animaliste contro il decreto della Provincia Autonoma di Trento che autorizzava la rimozione...

Vedi altroDetails

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

Il momento successivo alla schiusura Ottobre è il mese in cui gran parte dei giovani di Berta maggiore, a due mesi dalla schiusa dell’uovo e dopo il tramonto del sole, lasciano il nido per iniziare finalmente la loro vita in...

Vedi altroDetails

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Elba

Ordine del giorno Si è riunita ieri mattina, 5 novembre, la Comunità del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. All'ordine del giorno la presentazione del nuovo Commissario Straordinario del Parco, Matteo Arcenni, e l'espressione del parere sul Bilancio di Previsione dell'Ente per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Punti rossi per carabine, Blaser Red Dot 17: velocità estrema sul bersaglio

Punti rossi per carabine, Blaser Red Dot 17: velocità estrema sul bersaglio

Lecce

Nuovo ricorso contro la caccia in Puglia, FIDC: "Noi non ci arrendiamo"

1° Concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Ecco i VINCITORI.

1° Concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Ecco i VINCITORI.

Genova

Toscana, consigliere regionale Roberto Salvini: "Gli ungulati vanno prelevati anche nelle aree protette"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Si allena a tiro con l’arco e la sua freccia colpisce un furgone: revocata la licenza di caccia

Si allena a tiro con l’arco e la sua freccia colpisce un furgone: revocata la licenza di caccia

10 Novembre 2025
Al via la seconda edizione della Game Meat Week: l’Europa celebra la carne di selvaggina

Al via la seconda edizione della Game Meat Week: l’Europa celebra la carne di selvaggina

10 Novembre 2025
Fondazione UNA lancia una serie di video interviste sul Ddl “Caccia”

Fondazione UNA lancia una serie di video interviste sul Ddl “Caccia”

10 Novembre 2025
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

L’ATC “Unico” di Brescia annuncia la chiusura del prelievo della lepre: abbattuti 1.819 esemplari

10 Novembre 2025
Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

10 Novembre 2025
Liguria

PSA, l’appello di Arci Caccia Toscana: “Per il prelievo in Zona I e II solo cacciatori abilitati”

10 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy