Dopo la denuncia di un caso di bracconaggio nei confronti di un esemplare di fauna protetta, il presidente nazionale Massimo Buconi della FIDC condanna pubblicamente con forza il gesto. Federazione Italiana della Caccia – sempre in prima fila per la prevenzione e la repressione di illeciti venatori e ambientali – prende le distanze da comportamenti sconsiderati, socialmente e penalmente rilevanti, che non hanno nulla a che fare né con la Caccia né con i cacciatori onesti, rispettosi delle leggi e attenti alla conservazione della natura e della biodiversità. L’associazione venatoria ha voluto mettere nero su bianco queste precisazioni, mai troppo scontate di questi tempi.
La Regione Lombardia si vanta, non sempre con merito, di essere la regione locomotiva del Paese. In passato, per quanto riguarda la gestione faunistica, fu la prima in Italia, assieme all’Emilia Romagna ed altre regioni, ciascuna con la propria ricetta,...
Vedi altro