
ECCO IL VIDEO DELL’INTERVENTO ODIERNO DEL PRESIDENTE DELLA FIDC:
https://www.facebook.com/federcaccia/videos/2601556850067582/

ECCO IL VIDEO DELL’INTERVENTO ODIERNO DEL PRESIDENTE DELLA FIDC:
https://www.facebook.com/federcaccia/videos/2601556850067582/

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Vedi altroDetailsUn messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Vedi altroDetailsNiente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Vedi altroDetailsDate e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Vedi altroDetailsPartecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Vedi altroDetailsUna spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Vedi altroDetailsLe misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Vedi altroDetailsUna presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Vedi altroDetailsUn tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Vedi altroDetailsAttività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Ma sii…..aboliamo la caccia, aboliamo le carceri, aboliamo i reati, aboliamo le merendine, le sagre, le tegole in cotto, le penne a sfera, gli arbre magique…..aboliamo tutto!!!!!
Così vivremo sempre liberi dal peccato e lontani da ogni turbamento.
Ma che classe politica di impiastri.
Vi prego: diventiamo moderni. La caccia è oggi un anacronismo storico. Operate questa rivoluzione culturale e sarete ricordati per sempre. Professor Ernesto L. Francalanci
Professore, vi do un consiglio, una bella dormita non le farebbe male, ma soprattutto, le ricordo che la sua libertà, finisce dove comincia la mia
Le faccio notare che tra i cacciatori non vi sono drogati, alcolizzati, ladri, delinquenti comuni, assassini, stupratori, ecc..tutta gente per bene, altrimenti non viene concesso il porto d’armi. Quindi quando parla dei cacciatori si sciaccqui la bocca.
Speriamo proprio per porre fine a questo sport preistorico dove si cacciava davvero per vivere.
La caccia oltre che uno sport, è anche un modo tramite i cacciatori, per controllare boschi, foreste, altopiani, zone che sicuramente non sarebbero battute e qualsiasi dissesto vi succedesse sarebbe reso noto con grandi ritardi.
L’intervistato sostiene che la scelta di svaguardare l’ambiente e di consumare meno cerne farebbe un danno agli agricoltori…ma non sono loro che coltivano i vegetali che sostituirebbero la carne? Poi, sui cacciatori che tutelano l’ambiente, come qualcuno scrive qui sopra…con tutto il rispetto: informarsi meglio, grazie.
Rossella e Ernesto, go home please
In tutta Europa un barba agli Italiani ci sono case di caccia dove 3-4 giorni costano un occhio escluso il viaggio se beccacce un uccello migratore si pagano 25 cada
Oltre tutto cacciabili fino al 30 marzo in Italia fino a fine gennaio.
Come al solito siamo le solite pecore
Mentre in Europa fanno i quattrini con la caccia.
Parabola con i soldi la beccaccia si puo’ sparare non più migratoria
Senza soldi vedi Italia proibita dopo il 30 gennaio.
Ma che schemi siamo non facciamo un esposto europeo in tribunale.
Aboliamo la caccia?io invece abolirei tutti quelli del M5S Conte in primis; che dicevano che se eletti,volevano e dovevano,aprire il parlamento italiano come una scatoletta di tonno, oggi invece strano chissà il perchè,loro stessi sono diventati il componente principale della scatoletta:
al professor Francalanci dico…..professore, aboliamo la scrittura in corsivo, ormai oggi è anacronistica, scriviamo tutti coi tablet, pc, cellulari, tutto in stampatello…..aboliamo il corsivo!!!
I verdi hanno dichiarato che è meglio che muoiano i cacciatori x coronavirus specie quelli che si sono prodigati per offrire macchine ospedaliere e soldi per l’emergenza. Anche questi non valgono niente?
Mi piacerebbe sapere quanti condannati o indagati sono nel Parlamento Italiano e quanti sono tra i detentori di Porto d’armi. Poi la riflessione… e la consapevolezza di ciò che NON VA BENE..!