Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Fiocchi 9 mm Flobért DF

Difficile non trovare nella proposta Fiocchi quel che serve per la caccia perché l’azienda di Lecco pensa a tutto e a tutti comprendendo nella sua produzione anche le cartucce minimali.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
10 Settembre 2017
in Caccia in evidenza, Munizioni e Polveri Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Ogni cosa rientra nelle giuste proporzioni: dal fuciletto della Anschütz alle  cartuccine della Fiocchi, dalla piccola cartucciera al coltellino

Ogni cosa rientra nelle giuste proporzioni: dal fuciletto della Anschütz alle cartuccine della Fiocchi, dalla piccola cartucciera al coltellino

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Ogni cosa rientra nelle giuste proporzioni: dal fuciletto della Anschütz alle cartuccine della Fiocchi, dalla piccola cartucciera al coltellino

Ci sembra quasi irriverente definire minimali certe cartucce quando hanno offerto e tuttora offrono a cacciatori veterani e a giovanissimi nembrotti un ampio appagamento in certe esigenze piccole per le dimensioni, ma enormi per la soddisfazione che ad esse è legata. Rivediamo in una bella veste cromatica la scatola delle odierne cartucce calibro 9 mm Flobért e il pensiero corre esattamente a sessant’anni fa quando, compiuti i dodici anni, per Natale arrivò il primo fucile per cartuccia a polvere, un Beretta Mod. 412, monocanna così camerato e di cui un amico con qualche esperienza venatoria ci aveva narrato meraviglie. Al tempo era fatto normale che i ragazzini iniziassero molto presto l’uso dei fucili destinati al tiro a segno e alla piccola caccia ricevendo nelle date canoniche regali di tal fatta insieme a poche e ben definite regole di comportamento da cui non si poteva prescindere. La cultura e la responsabilizzazione erano alla base della formazione generale dell’individuo e non era mai troppo presto per iniziarla: quel che si radica nella mente nel suo primo sviluppo difficilmente viene sviato in seguito mentre il differire tali pratiche troverà un terreno via via meno ricettivo, più critico e saccente, il retaggio del ’68 che da noi non è mai passato con cui si è data convinzione a tutti di poter discettare su tutto senza conoscere.

Ma torniamo ai nostri fuciletti e alle cartucce che li animano. La confezione odierna della 9 mm Flobért allestita da Fiocchi si presenta rutilante e scicchettosa non solo per il robusto cartoncino della scatola e la stampa cromatica con zone dorate a elegante contrasto con il rosso della marca e del cartiglio aziendali e poi ancora con un verdone scuro da cui appare la scritta su due righe Flobert 9 mm – D.F. a pallini; in un dischetto ben visibile spicca il 10 riferito alla numerazione dei pallini e la dicitura 50 cartucce relativa al contenuto; sui fianchi le norme CIP, la scritta inglese Shot e un’ulteriore precisazione sui pallini n. 10 con 1,9 mm di diametro e la caratteristica della percussione anulare.

La cartuccia

I dischetti crimpati nel bossolo per fermare la carica riportano in piccola, ma nitida grafia, parecchi numeri “10” a indicazione della numerazione dei pallini contenuti

Nel pratico alveare in plastica sono disposte le cartucce facilmente prelevabili con due dita e dotate di un bossolo in ottone di bell’effetto e sicura funzionalità: rammentiamo come un tempo questo calibro vedesse in uso bossoli nichelati mentre rimane tuttora in auge la chiusura con dischetto di cartoncino pressato nella sua sede senza necessità di orlatura. Sul fondello spicca lo scudetto con le inziali GFL, decisamente più appagante della “ f “ minuscola e in corsivo in uso per diversi anni. I marchi storici vanno mantenuti, magari con piccolissimi aggiornamenti estetici: rammentiamo la RR del campo automobilistico passata da rossa a nera alla dipartita di uno dei due soci, se ben rammentiamo Royce. La fattura si presenta decisamente di classe elevata come si impone per un’azienda che ha nella finezza esecutiva e nella scelta dei migliori materiali il suo punto di forza: il robusto risalto tondo al fondello funge da aggancio per l’estrattore e contiene il propellente per l’innesco di questa cartuccia a percussione anulare. La sigla D.F. significa Doppia Forza: oggi è l’unica ad essere prodotta mentre un tempo erano proposte anche le sorelle a forza semplice con bossolo proporzionalmente accorciato. Non faccia sorridere tutto ciò: un tempo la speculazione intesa in senso latino di risparmio e quindi di adeguamento proporzionale fra spesa e impresa era fattore molto seguito e la scelta delle cariche funzione precisa di quanto occorreva ottenere. Rammentiamo come il papà del nostro maestro della caccia al capanno caricasse le sue cartucce con borre incoerenti ricavate da materiali usualmente buttati e risparmiasse sui cartoncini sigillando la carica con una goccia di cera… tanto il fucile era sempre rivolto in alto o perché nella piccola rastrelliera del capanno o perché indirizzato verso le prede poste sui rami a non più di una dozzina di metri.

L’impiego odierno

Il Commissario di tiro del poligono di Chieri (TO) e due assistenti che hanno presenziato alle prove

Dietro alle siepi di frasche o alle quinte di verdi canneti, nascosti sui fienili o alla peggio nei pollai di cascine proprietà di contadini compiacenti i ragazzini degli Anni 50 e dei primi 60 insidiavano passeri, allora abbondantissimi, e all’epoca opportuna tante altre varietà di uccelletti cacciabili senza problemi; l’alternativa era la caccia alle prede di pelo sotto forma di ratti che in certi anditi delle suddette cascine non mancavano mai. Poi crescendo era iniziata l’era del capanno con i richiami vivi: non rientrava certo nelle tradizioni del Piemonte sabaudo e solo grazie a un personaggio giunto dalla bassa bresciana, il bravo Costantino, si erano realizzate le possibilità di tali esperienze che sarebbero durate per decenni con grande soddisfazione. Il 9 Flobért era diventato il fucilino da appoggio per le prese più a ridosso del nascondiglio oramai realizzato in legno con bomboletta del gas e stufetta a irraggiamento per i periodi più freddi: i calibri 20 e 28 tenevano la scena con un  12 sempre pronto a risolvere le questioni più intricate. Venendo ai giorni nostri i capanni della valle del Mella ospitano sempre una simile batteria di fucili perché lo spirito del risparmio qualifica i cacciatori della zona: l’inutile sperpero di energia, polvere e pallini, è giustamente malvisto quindi a colpo d’occhio si sa che tale presa è a tot metri e ci vuole il 20, l’altra si accontenta del 28, e quella lì che ti pare di toccare con la canna è padroneggiata dal piccolo 9 mm. Oltre al fattore distanza gioca ovviamente quello dell’entità della preda: le peppole, croce e delizia di questa caccia, si trattano con cura e risparmio, le furbissime e robuste cesene meritano e ottengono qualcosa di ben più deciso. Chiudiamo sottolineando come questa forma di venazione sia invisa purtroppo anche a un buon numero di cacciatori, sia con il cane che con la canna rigata: apparteniamo a questi ultimi, ma ci sentiamo di affermare che la poesia di un capanno è di una finezza incredibile, ben difficilmente comprensibile da chi non l’abbia mai provata.

Prove di tiro

Abbiamo impiegato bersagli UIT da PA e tiro celere di PGC: i cerchi misurano rispettivamente 4,5 cm per la mouche, 10 cm per il “10”, 18 cm per il “9” e 26 cm per l’”8”. Abbiamo sparato sul rovescio bianco con una macchia nera centrale per riferimento di punteria, ma presentiamo i bersagli dalla parte nera dove meglio si possono osservare i fori dei piccoli pallini n. 10 da 1,9 mm; a volte è visibile il foro creato dalla borra. Notiamo subito come a 12 metri la Anschütz tenda a chiudere maggiormente le rosate, quindi garantisca una maggiore lesività con maggior numero di pallini sulla preda a prezzo di una mira più accurata. Evidente come questa distanza di 12 m sia quella con certe possibilità di riuscita mentre ai 20 m l’aleatorietà sia di casa e Beretta, comunque consenta un risultato migliore. In definitiva possiamo definire i 16 m quale gittata massima utile per non sprecare il colpo e, soprattutto, per non ferire il selvatico.

Fiocchi Flobèrt 9 mm

1 di 38
- +
Armi legali

Potrebbe piacerti anche..

Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, ecco la svolta per l’utilizzo di materiali di munizionamento

7 Luglio 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, il Genio proroga l’agibilità dei poligoni al 31 dicembre 2025

30 Giugno 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, confermati gli staff delle Nazionali per il 2025

3 Aprile 2025
Fiocchi Munizioni rinnova l’accordo per le polveri da ricarica Vihtavuori in Italia

Fiocchi Munizioni rinnova l’accordo per le polveri da ricarica Vihtavuori in Italia

3 Aprile 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno. Il Genio proroga l’agibilità dei poligoni al 30 giugno 2025

24 Dicembre 2024
Credits: UITS

Tiro a segno: il Target Sprint approda nelle scuole abruzzesi

18 Dicembre 2024
Carica altro
Tags: ammunition 9cartucce 9 mmfiocchifiocchi flobèrtfiocchi flobèrt 9 mmmunizioni 9 mmpoligono chieriTiro a segno
Articolo precedente

Scelte le date per il censimento al bramito del cervo in provincia di Bologna

Prossimo Articolo

Ad Arezzo il secondo Raduno Mondiale del Bracco Italiano

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Derby razze continentali – Lajatico (PI) 19 e 20 marzo 2011

Ad Arezzo il secondo Raduno Mondiale del Bracco Italiano

ANPAM

ANPAM, bando 2018 per premiare le tesi di laurea su armi e munizioni

Giovani cacciatori

FACE, i giovani cacciatori sono fondamentali per la biodiversità europea

Ungulati ruminanti

La pioggia influenza la prima giornata dei cacciatori trentini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Iezzi e Fabbrizi premiati con il Collare d’Oro 2025 al merito sportivo

Iezzi e Fabbrizi premiati con il Collare d’Oro 2025 al merito sportivo

3 Novembre 2025
Caset

Passo migratorio nel Bresciano: oltre ai fringuelli, buoni contingenti di peppole

3 Novembre 2025
Elezioni regionali in Veneto, CIA: “Prioritaria la questione della fauna selvatica”

Elezioni regionali in Veneto, CIA: “Prioritaria la questione della fauna selvatica”

3 Novembre 2025
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

3 Novembre 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, Beduschi: “Decisione Consiglio di Stato su caccia in deroga è incomprensibile”

3 Novembre 2025
Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy