Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Fiocchi 9 mm Flobért DF

Difficile non trovare nella proposta Fiocchi quel che serve per la caccia perché l’azienda di Lecco pensa a tutto e a tutti comprendendo nella sua produzione anche le cartucce minimali.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
10 Settembre 2017
in Caccia in evidenza, Munizioni e Polveri Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Ogni cosa rientra nelle giuste proporzioni: dal fuciletto della Anschütz alle  cartuccine della Fiocchi, dalla piccola cartucciera al coltellino

Ogni cosa rientra nelle giuste proporzioni: dal fuciletto della Anschütz alle cartuccine della Fiocchi, dalla piccola cartucciera al coltellino

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Ogni cosa rientra nelle giuste proporzioni: dal fuciletto della Anschütz alle cartuccine della Fiocchi, dalla piccola cartucciera al coltellino

Ci sembra quasi irriverente definire minimali certe cartucce quando hanno offerto e tuttora offrono a cacciatori veterani e a giovanissimi nembrotti un ampio appagamento in certe esigenze piccole per le dimensioni, ma enormi per la soddisfazione che ad esse è legata. Rivediamo in una bella veste cromatica la scatola delle odierne cartucce calibro 9 mm Flobért e il pensiero corre esattamente a sessant’anni fa quando, compiuti i dodici anni, per Natale arrivò il primo fucile per cartuccia a polvere, un Beretta Mod. 412, monocanna così camerato e di cui un amico con qualche esperienza venatoria ci aveva narrato meraviglie. Al tempo era fatto normale che i ragazzini iniziassero molto presto l’uso dei fucili destinati al tiro a segno e alla piccola caccia ricevendo nelle date canoniche regali di tal fatta insieme a poche e ben definite regole di comportamento da cui non si poteva prescindere. La cultura e la responsabilizzazione erano alla base della formazione generale dell’individuo e non era mai troppo presto per iniziarla: quel che si radica nella mente nel suo primo sviluppo difficilmente viene sviato in seguito mentre il differire tali pratiche troverà un terreno via via meno ricettivo, più critico e saccente, il retaggio del ’68 che da noi non è mai passato con cui si è data convinzione a tutti di poter discettare su tutto senza conoscere.

Ma torniamo ai nostri fuciletti e alle cartucce che li animano. La confezione odierna della 9 mm Flobért allestita da Fiocchi si presenta rutilante e scicchettosa non solo per il robusto cartoncino della scatola e la stampa cromatica con zone dorate a elegante contrasto con il rosso della marca e del cartiglio aziendali e poi ancora con un verdone scuro da cui appare la scritta su due righe Flobert 9 mm – D.F. a pallini; in un dischetto ben visibile spicca il 10 riferito alla numerazione dei pallini e la dicitura 50 cartucce relativa al contenuto; sui fianchi le norme CIP, la scritta inglese Shot e un’ulteriore precisazione sui pallini n. 10 con 1,9 mm di diametro e la caratteristica della percussione anulare.

La cartuccia

I dischetti crimpati nel bossolo per fermare la carica riportano in piccola, ma nitida grafia, parecchi numeri “10” a indicazione della numerazione dei pallini contenuti

Nel pratico alveare in plastica sono disposte le cartucce facilmente prelevabili con due dita e dotate di un bossolo in ottone di bell’effetto e sicura funzionalità: rammentiamo come un tempo questo calibro vedesse in uso bossoli nichelati mentre rimane tuttora in auge la chiusura con dischetto di cartoncino pressato nella sua sede senza necessità di orlatura. Sul fondello spicca lo scudetto con le inziali GFL, decisamente più appagante della “ f “ minuscola e in corsivo in uso per diversi anni. I marchi storici vanno mantenuti, magari con piccolissimi aggiornamenti estetici: rammentiamo la RR del campo automobilistico passata da rossa a nera alla dipartita di uno dei due soci, se ben rammentiamo Royce. La fattura si presenta decisamente di classe elevata come si impone per un’azienda che ha nella finezza esecutiva e nella scelta dei migliori materiali il suo punto di forza: il robusto risalto tondo al fondello funge da aggancio per l’estrattore e contiene il propellente per l’innesco di questa cartuccia a percussione anulare. La sigla D.F. significa Doppia Forza: oggi è l’unica ad essere prodotta mentre un tempo erano proposte anche le sorelle a forza semplice con bossolo proporzionalmente accorciato. Non faccia sorridere tutto ciò: un tempo la speculazione intesa in senso latino di risparmio e quindi di adeguamento proporzionale fra spesa e impresa era fattore molto seguito e la scelta delle cariche funzione precisa di quanto occorreva ottenere. Rammentiamo come il papà del nostro maestro della caccia al capanno caricasse le sue cartucce con borre incoerenti ricavate da materiali usualmente buttati e risparmiasse sui cartoncini sigillando la carica con una goccia di cera… tanto il fucile era sempre rivolto in alto o perché nella piccola rastrelliera del capanno o perché indirizzato verso le prede poste sui rami a non più di una dozzina di metri.

L’impiego odierno

Il Commissario di tiro del poligono di Chieri (TO) e due assistenti che hanno presenziato alle prove

Dietro alle siepi di frasche o alle quinte di verdi canneti, nascosti sui fienili o alla peggio nei pollai di cascine proprietà di contadini compiacenti i ragazzini degli Anni 50 e dei primi 60 insidiavano passeri, allora abbondantissimi, e all’epoca opportuna tante altre varietà di uccelletti cacciabili senza problemi; l’alternativa era la caccia alle prede di pelo sotto forma di ratti che in certi anditi delle suddette cascine non mancavano mai. Poi crescendo era iniziata l’era del capanno con i richiami vivi: non rientrava certo nelle tradizioni del Piemonte sabaudo e solo grazie a un personaggio giunto dalla bassa bresciana, il bravo Costantino, si erano realizzate le possibilità di tali esperienze che sarebbero durate per decenni con grande soddisfazione. Il 9 Flobért era diventato il fucilino da appoggio per le prese più a ridosso del nascondiglio oramai realizzato in legno con bomboletta del gas e stufetta a irraggiamento per i periodi più freddi: i calibri 20 e 28 tenevano la scena con un  12 sempre pronto a risolvere le questioni più intricate. Venendo ai giorni nostri i capanni della valle del Mella ospitano sempre una simile batteria di fucili perché lo spirito del risparmio qualifica i cacciatori della zona: l’inutile sperpero di energia, polvere e pallini, è giustamente malvisto quindi a colpo d’occhio si sa che tale presa è a tot metri e ci vuole il 20, l’altra si accontenta del 28, e quella lì che ti pare di toccare con la canna è padroneggiata dal piccolo 9 mm. Oltre al fattore distanza gioca ovviamente quello dell’entità della preda: le peppole, croce e delizia di questa caccia, si trattano con cura e risparmio, le furbissime e robuste cesene meritano e ottengono qualcosa di ben più deciso. Chiudiamo sottolineando come questa forma di venazione sia invisa purtroppo anche a un buon numero di cacciatori, sia con il cane che con la canna rigata: apparteniamo a questi ultimi, ma ci sentiamo di affermare che la poesia di un capanno è di una finezza incredibile, ben difficilmente comprensibile da chi non l’abbia mai provata.

Prove di tiro

Abbiamo impiegato bersagli UIT da PA e tiro celere di PGC: i cerchi misurano rispettivamente 4,5 cm per la mouche, 10 cm per il “10”, 18 cm per il “9” e 26 cm per l’”8”. Abbiamo sparato sul rovescio bianco con una macchia nera centrale per riferimento di punteria, ma presentiamo i bersagli dalla parte nera dove meglio si possono osservare i fori dei piccoli pallini n. 10 da 1,9 mm; a volte è visibile il foro creato dalla borra. Notiamo subito come a 12 metri la Anschütz tenda a chiudere maggiormente le rosate, quindi garantisca una maggiore lesività con maggior numero di pallini sulla preda a prezzo di una mira più accurata. Evidente come questa distanza di 12 m sia quella con certe possibilità di riuscita mentre ai 20 m l’aleatorietà sia di casa e Beretta, comunque consenta un risultato migliore. In definitiva possiamo definire i 16 m quale gittata massima utile per non sprecare il colpo e, soprattutto, per non ferire il selvatico.

Fiocchi Flobèrt 9 mm

1 di 38
- +
Armi legali

Potrebbe piacerti anche..

Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, ecco la svolta per l’utilizzo di materiali di munizionamento

7 Luglio 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, il Genio proroga l’agibilità dei poligoni al 31 dicembre 2025

30 Giugno 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, confermati gli staff delle Nazionali per il 2025

3 Aprile 2025
Fiocchi Munizioni rinnova l’accordo per le polveri da ricarica Vihtavuori in Italia

Fiocchi Munizioni rinnova l’accordo per le polveri da ricarica Vihtavuori in Italia

3 Aprile 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno. Il Genio proroga l’agibilità dei poligoni al 30 giugno 2025

24 Dicembre 2024
Credits: UITS

Tiro a segno: il Target Sprint approda nelle scuole abruzzesi

18 Dicembre 2024
Carica altro
Tags: ammunition 9cartucce 9 mmfiocchifiocchi flobèrtfiocchi flobèrt 9 mmmunizioni 9 mmpoligono chieriTiro a segno
Articolo precedente

Scelte le date per il censimento al bramito del cervo in provincia di Bologna

Prossimo Articolo

Ad Arezzo il secondo Raduno Mondiale del Bracco Italiano

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Derby razze continentali – Lajatico (PI) 19 e 20 marzo 2011

Ad Arezzo il secondo Raduno Mondiale del Bracco Italiano

ANPAM

ANPAM, bando 2018 per premiare le tesi di laurea su armi e munizioni

Giovani cacciatori

FACE, i giovani cacciatori sono fondamentali per la biodiversità europea

Ungulati ruminanti

La pioggia influenza la prima giornata dei cacciatori trentini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Macerata

I chiarimenti di FIDC Macerata su calendario venatorio, deroghe e normativa vigente

27 Agosto 2025
Regione Sardegna finanzia censimenti pernici, lepri e conigli per piani prelievo

Dalla Sardegna 800mila euro per il ripopolamento della fauna selvatica

27 Agosto 2025
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Germani reali, pavoncelle e alzavole: i cacciatori aumentano la biodiversità – VIDEO

27 Agosto 2025
ACR: “Che fine ha fatto la delibera del Veneto per le cacce in deroga?”

ACR: “Che fine ha fatto la delibera del Veneto per le cacce in deroga?”

27 Agosto 2025
Elba

Il TAR Lazio ripristina la caccia al cinghiale nel Frusinate, Libera Caccia: “Vittoria che ci rende orgogliosi”

27 Agosto 2025
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Gli agricoltori anconetani tirano un sospiro di sollievo: finalmente arrivano i ristori per i cinghiali

27 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy