FITAV: Primo raduno nazionale per atleti disabili del tiro a volo domenica scorsa al Concaverde di Lonato del Garda e prima uscita ufficiale, nei panni di neo Commissario Tecnico del Settore, Luciano Giovannetti.
14/11/11 – LONATO del Garda (BS) – Dopo il via libera del Cip (Comitato Italiano Paralimpico), che lo scorso 25 settembre ha inserito anche la Fitav tra le Federazioni italiane Paralimpiche, la Federtiro nazionale, con il vice presidente vicario con delega ai Disabili Emanuela Bonomi Croce, grande sostenitrice in prima persona di questo progetto che ha posto subito degli obiettivi precisi.
Oltre a intensificare l’attività sul territorio nazionale del settore, diviso nelle categorie Disabili fisici Sitting e Standing, già si parla di un possibile Campionato mondiale nel 2012 e di accesso alle Paralimpiadi del 2016. A guidare il Settore Disabili quale c.t. è stato chiamato nientemeno che Luciano Giovannetti, un mito del tiro a volo italiano nel mondo, che ricordiamo due volte oro olimpico (Mosca 1980 e Los Angeles 1984). Come lui, solamente il campione australiano Michael Diamond (Atlanta 1996 e Sidney 2000). “Sta prendendo corpo un progetto serio e lungimirante”.
Con questo spirito Luciano Giovannetti ha accolto i 12 atleti disabili convocati sabato 12 novembre sulle pedane del Concaverde di Lonato del Garda (BS) per questo primo raduno nazionale. “A Monaco, ci sarà presto una riunione con la finalità di creare un circuito internazionale di gare dedicate al settore Disabili, e non vogliamo farci cogliere di sorpresa”. “Siamo noi italiani i principali artefici di tutto ciò, per cui dobbiamo dimostrare che facciamo sul serio. Anche se nel 2012 non sarà possibile essere inseriti nei programmi delle Paralimpiadi, le cose sono destinate a subire un’accelerazione, con nel mirino i Campionati europei e mondiali forse gia il prossimo anno, che devono trovarci preparati”.
Luciano Giovannetti, conserva anche alle la carica di c.t. del settore Giovanile che, da quando è seguito da questo grande campione, è notevolmente cresciuto sia in termini quantitativi che, soprattutto, qualitativi. “Mi auguro – aggiunge Giovannetti – che il tiro a volo possa essere inserito nelle Paralimpiadi del 2016 e venga dunque rivalutata la nostra disciplina, ritenuta a torto pericolosa, una non reale valutazione che ci ha escluso dai “Giochi” di Londra 2012. Saranno i fatti a parlare per noi, visto che nelle statistiche di pericolosità per danni a cose e persone stilata dal Coni per la quarantina di discipline prese in considerazione, il nostro sport occupa l’ultimo posto della classifica. Mai come in questo caso, essere ultimi ci rende particolarmente orgogliosi.”
Quale il criterio di scelta dei tiratori adottato per questo primo stage dell’era Giovannetti ? “Mi sono avvalso dei risultati ottenuti da questi atleti nell’ultimo biennio nel corso dei Campionati italiani di categoria e nel prossimo appuntamento, sempre qui al Concaverde a dicembre, saranno convocati altri 20 tiratori, con il duplice scopo di conoscerci tutti e poter lavorare con un gruppo allargato, base necessaria e indispensabile per iniziare nel 2012 a dar corpo a questo progetto ambizioso che ci sprona ad essere artefici e protagonisti anche in questo settore a livello mondiale”.
I tiratori presenti al 1° raduno nazionale Disabili Standing: Santo Falanga (Tav Il Campanile); Paolo Bortolin (Tav Campoformido); Denis Chiarotti (Tav Genova); Angelo Marozzini (Tav Fermo); Giancarlo Cicala (Tav Aosta); Elio Spadoni (Tav Club Olimpico Foligno. Sitting: Angelo Colombanu (Tav Olbia); Fadda Gian Mario (Tav Olbia); Oreste Lai (tav Villasor); Omar Radaelli (Tav Lovare); Andrea Zambon (Tav La Fattoria); Bruno Busti (Tav Mezzomonte). Commissario Tecnico: Luciano Giovannetti. Delegato nazionale Disabili: Roberto Sparnaccini.
Un evento di riferimento Il Fiocchi Day 2025 è alle porte e si conferma l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del Tiro a Volo in Italia. Un circuito nazionale che unisce competizione, tecnica e passione, con oltre...
Regolamento 2025 Sulla scorta della sperimentazione sul campo delle regole di ranking applicate nell’anno sportivo 2024, che hanno evidenziato una serie di carenze, stiamo lavorando per la definizione del Ranking Federale 2025 di Fossa Olimpica e Skeet in modo da...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Importante conferma Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. I prossimi quattro anni Confermata all’unanimità da parte dei...
Revoca dell'assemblea A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata...
Grandissima attesa La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Beneficenza e caccia Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy