Hunting Show 2013: Roberto Ditri, lo avevamo lasciato lo scorso anno con il successo dell’edizione 2011 di Hunting Show. A distanza di 12 mesi, forte di un importante investimento nel settore, ritroviamo il Presidente e Amministratore Delegato di Fiera di Vicenza con un successo ancora maggiore dell’edizione 2012.
Presidente Ditri, ci racconta cosa è successo in questo 2012?
L’ultima edizione di Hunting Show 2012 ha avuto un esito che è andato oltre le più rosee previsioni. Abbiamo registrato un +18% in termini di espositori e un + 13% di visitatori con picchi di presenze impressionanti nella giornata festiva. Una soddisfazione per noi tutti che abbiamo creduto e per gli espositori. Un happening che diventa il punto di riferimento per l’intero settore italiano e non.
Questi risultati Vi hanno portato a fare un passo ulteriore.
E’ stata una scelta che va sulla strada tracciata dal nostro Piano Industriale: investire il nostro patrimonio di conoscenze e di esperienze in settori nei quali crediamo.
Di qui l’acquisizione di quote della società che organizza Game Fair. Insieme agli amici di CNCN desideriamo dare un attivo e concreto contributo per il rilancio di questa importante Manifestazione con grande seguito di pubblico.
Quale ruolo avrà Fiera di Vicenza in tale acquisizione?
Fiera di Vicenza ha un forte know how nell’organizzazione di Manifestazioni ad alto livello qualitativo. La qualità dei servizi offerti è stata la chiave del successo di Hunting Show. Porteremo conoscenza, qualità, e contenuti anche in Game Fair. Con i Soci studieremo nel dettaglio le attività da farsi per avvicinarci sempre più al modello inglese e francese che non comprende solamente la caccia, ma anche una serie di altre esperienze “outdoor”, in parte già presenti e che andremo ad incrementare. Ad esempio, le diverse tipologie d’uso delle armi nel Tiro a volo, nello Sporting e in altre attività all’aria aperta. Siamo convinti che in Italia ci sia spazio per uno o più eventi di questa natura.
Cosa significa? Che Game Fair raddoppia?
Ne parleremo con i Soci e se ci saranno i presupposti, valuteremo il da farsi. Intanto abbiamo dimostrato di credere fortemente in questo settore. Hunting Show non vuole essere un “momento”, ma parte di un progetto importante dove la “passione”, e qui includo anche la mia personale, trova la sua massima espressione.
Intanto state preparando Hunting Show 2013?
Ad oggi possiamo dire che l’offerta sarà ancora più ricca. I più importanti espositori ed altri nuovi hanno confermato la volontà di essere protagonisti attivi di questo evento, tanto da dover spostare il “softair” in un altro padiglione e dare spazio espositivo a coloro che hanno chiesto di partecipare. E nel 2014 con l’inaugurazione del Centro Congressi e l’apertura di un nuovo padiglione avremo modo di offrire una struttura espositiva all’avanguardia.
L’importante è che arrivino i visitatori. In un momento così difficile cosa intendete fare?
Nella logica di dare alle nostre Manifestazioni, Hunting Show incluso, una connotazione sempre più internazionale, Fiera di Vicenza ospiterà delegazioni di buyer stranieri invitati a scoprire l’eccellenza dei prodotti Made in Italy. Siamo impegnati a livello internazionale già da un paio d’anni. Nel 2013 intensificheremo ancora di più tale approccio. Quest’anno la collaborazione con le Associazioni venatorie sarà ancora più strutturata. Per dare massimo servizio ai nostri appassionati, Fiera di Vicenza ha in atto accordi con Federcaccia per l’organizzazione di pullman provenienti da varie Regioni Italiane.
Gli anni scorsi avete iniziato anche un progetto sul “tiro”.
Tale progetto prosegue e si allarga ulteriormente. Fin dai suoi esordi Hunting Show si è caratterizzata per essere un evento coinvolgente, ricco di iniziative divertenti, tanto che nel 2013 daremo inizio alla Manifestazione con una settimana di anticipo. Con Fitav organizzeremo alcune gare di tiro a livello nazionale, sui campi del Veneto, che avranno come degna cornice per la premiazione il pubblico della domenica pomeriggio di Hunting Show.
Ma non saranno solo fucili!
Tutt’altro. L’intento di Fiera di Vicenza è di giocare un ruolo di approfondimento culturale nell’ambito della caccia. Nell’edizione 2012 abbiamo iniziato con la caccia di selezione in collaborazione con l’UNZA. Nell’ edizione 2013 continueremo ad approfondire questo tema allargandolo anche al recupero delle tradizioni e alla salvaguardia dell’ambiente, un momento di riflessione sull’etica nella caccia. E molti offrono la loro collaborazione su tale tematica. Questo ci riempie di orgoglio e soddisfazione tanto da riconoscerci un ruolo importante nel settore di riferimento.
La Federazione Italiana di tiro a Volo ci ha assicurato la presenza di Jessica Rossi che a Londra, con la sua straordinaria medaglia d’oro, 99 piattelli su 100, ci ha fatto gioire e commuovere. La campionessa sarà la Madrina della giornata inaugurale. Sono in corso contatti con altre Associazioni ed esperti del settore. Organizzeremo dei convegni sulla sicurezza e sulla legislazione delle armi. Inoltre con Regione Veneto e Provincia di Vicenza approfondiremo temi di attualità che coinvolgono tutti gli appassionati del mondo Hunting e Fishing. A breve pubblicheremo sul nostro sito l’intero programma dettagliato.
Arrivederci all’Edizione 2013 (23-25 febbraio, 2013), ricca di momenti appassionanti, una Manifestazione alla quale non si può mancare.
Tendenza decennale Secondo una nota inviata alle Regioni dal Ministero dell’Ambiente, la tortora appare in ripresa e potrebbe essere ipoteticamente prelevata (con numeri veramente molto piccoli) nelle regioni italiane della Flyway Occidentale (Val D’Aosta, Liguria e Piemonte. Niente da fare,...
Stanziamenti ad hoc “Chiediamo al Parlamento di adottare adeguati emendamenti alla legge-quadro sulla valorizzazione della transumanza e della pastorizia, mettendo in agenda stanziamenti ad hoc al fine di garantire la sopravvivenza e lo sviluppo sostenibile di questa preziosa tradizione”. Così...
La rinuncia Il Tar Campania con la sentenza n° 3473/2025 pubblicata in data 29 aprile 2025 ha rigettato il ricorso proposto dalle associazioni ambientaliste/animaliste avverso il calendario venatorio 2024/25, dichiarandolo in parte improcedibile, a seguito di rinuncia da parte di...
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy