Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Associazioni Venatorie

I risultati finali del Progetto Cesena a cura di Federcaccia Lombardia

Questa ricerca inedita, dimostra come l’esperienza dei cacciatori oggi debba essere avvalorata da dati scientifici.

Simone Ricci di Simone Ricci
30 Marzo 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Progetto CesenaSi è concluso il “Progetto Cesena” di Federcaccia Lombardia. Uno studio pionieristico per approfondire le conoscenze sulla fenologia della migrazione primaverile della cesena, nel quale per primi abbiamo testato la radiotelemetria satellitare su questa specie, osservando come questa venga influenzata dalle variazioni climatiche e ambientali che si susseguono negli anni. Nel corso dei 4 anni di studio, i tecnici dell’Università di Milano incaricati di eseguire il progetto, sono state equipaggiate 75 cesene di sesso maschile con radiotrasmettitori satellitari miniaturizzati, apposti sugli animali mediante imbragatura “leg loop”.

Secondo il protocollo stabilito per questa ricerca sono stati svolti test preliminari, sia sui radiotrasmettitori per verificarne il funzionamento, sia sulle cesene, per verificare che l’imbragatura non rappresentasse un impedimento durante la migrazione e la riproduzione. Il peso medio dei dispositivi (3.5 gr), comprensivo dell’imbragatura (0.7 gr), espresso in percentuale rispetto al peso degli animali marcati (>100 gr), è risultato essere pari al 4.14%, nel rispetto del limite accettabile massimo per applicare dispositivi agli animali pari a circa il 5% del peso corporeo definito dall’Association for the Study of Animal Behaviour e dall’ Animal Behaviour Society.

Per le catture sono state utilizzate reti mist – net, selettive, con maglia di 32mm e sono stati attivati 11 impianti di cattura, tra roccoli e stazioni di inanellamento, in diverse aree del territorio regionale. Prima di applicare il dispositivo su una cesena è stato necessario verificarne il sesso e soprattutto lo stato di salute, dunque una volta catturati gli animali sono stati eseguiti sessaggio e misurazioni biometriche; solo dopo aver verificato l’idoneità della cesena, si è proceduto all’imbragatura e al tempestivo rilascio. Le catture sono state svolte nel periodo tra fine novembre e fine gennaio, quindi sono stati studiati animali che ancora stavano ultimando la migrazione autunnale e animali già in svernamento; in virtù di ciò i dispositivi sono stati settati per trasmettere punti di geolocalizzazione per tutta la durata della migrazione di ritorno ai quartieri riproduttivi, e anche in modo da trasmettere più punti in quelle località per attestarne l’arrivo.

Dalle trasmissioni ottenute è emerso che le cesene catturate in migrazione hanno svernato principalmente in Lombardia, tranne alcuni casi isolati in Piemonte, Svizzera, Francia meridionale ed Ungheria e che la maggior parte delle cesene ha effettuato movimenti molto limitati, di circa 2 o 3 km intorno alla zona di cattura, durante lo svernamento. Analizzando i dati relativi alla migrazione primaverile, è stato rilevato che l’ultima localizzazione nelle aree di svernamento è risulta mediamente l’11 marzo (9 febbraio – 4 aprile), e che, gli individui che hanno completato la migrazione, hanno raggiunto i quartieri di nidificazione in Scandinavia e Russia nord-occidentale; dato coerente con la letteratura.

Questa ricerca inedita, dimostra come l’esperienza dei cacciatori oggi debba essere avvalorata da dati scientifici, dati che permettono ad una Dirigenza sempre più attenta e preparata, di confrontarsi con le Istituzioni con argomentazioni forti, basate su numeri, per tutelare la caccia e i cacciatori. Nello specifico i risultati di questo studio, essendo i più aggiornati sulla migrazione della cesena, ed essendo condotti con una tecnologia all’avanguardia, già dai primi anni, sono serviti a Regione Lombardia per difendere nel proprio calendario, il termine del prelievo della cesena al 31 gennaio.

Potrebbe piacerti anche..

Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

21 Maggio 2022
Lecce

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

20 Maggio 2022
Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

17 Maggio 2022
Calabria

Le proposte dei cacciatori calabresi per il nuovo piano faunistico venatorio

16 Maggio 2022
Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

16 Maggio 2022
Life Perdix

Progetto Life Perdix, arrivata la prima schiusa di starne italiche

13 Maggio 2022
Carica altro
Tags: federcaccialombardiaProgetto Cesenaradiotelemetriarisultati finalisatellitare
Articolo precedente

Caccia alla beccaccia col Benelli Mygra

Prossimo Articolo

Tiro a volo, altre 5 medaglie per il Fiocchi Team in India

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

di Simone Ricci
21 Maggio 2022
0
Lombardia

Si è appreso che la Direzione Generale Ambiente della Regione ha interrotto e archiviato la procedura di Valutazione di Incidenza sulla proposta di Piano Faunistico Regionale. Dal tenore letterale del Decreto si evince che tale decisione è stata presa in...

Vedi altro

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
Lecce

La Sezione Comunale Federcaccia di Lecce ha aderito all’iniziativa intrapresa dall’Ambito Territoriale Provinciale di Lecce, denominata “AMBIENTE BENE COMUNE”, giornata ecologica di sensibilizzazione per la salvaguardia dei boschi e degli ambienti naturali della Provincia. Con questa iniziativa l’ ATC Provinciale...

Vedi altro

Arci Caccia: “Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
Arci Caccia

La specie Cinghiale ha ormai occupato, senza soluzione di continuità, ogni ecosistema su scala nazionale. Anche le aree densamente antropizzate. Emblematica la situazione di Roma. Purtroppo, in questi anni, le continue trasformazioni ecologiche degli habitat hanno favorito la specie e...

Vedi altro

Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

di Simone Ricci
17 Maggio 2022
0
Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

Nasce il Coordinamento Giovani Federcaccia, con l’intento di dare un nuovo impulso all’ars venandi. La Federazione Italiana della Caccia, con estrema lungimiranza e notevole sensibilità dimostrata dal Presidente Nazionale Massimo Buconi e dall’intero Consiglio Nazionale, ha deciso di riunire ed...

Vedi altro

Le proposte dei cacciatori calabresi per il nuovo piano faunistico venatorio

di Simone Ricci
16 Maggio 2022
0
Calabria

Con una lettera e un documento tecnico, inviati alle competenti Istituzioni regionali, nelle settimane scorse, Federcaccia Calabria è tornata a sollecitare l’aggiornamento dei Piani Faunistico-Venatori Provinciali e della stesura del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Federcaccia Calabria oltre a ribadire con...

Vedi altro

Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

di Simone Ricci
16 Maggio 2022
0
Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

Si è tenuta nei giorni scorsi l’Assemblea annuale di Federcaccia Toscana. Dopo gli adempimenti statutari e l’approvazione di bilancio come richiesto per un’associazione di promozione sociale del terzo settore è si è entrati nel vivo dell’assemblea. I Lavori sono iniziati...

Vedi altro

Calabria: Arci Caccia “vigila” sul Giro d’Italia

di Simone Ricci
13 Maggio 2022
0
Calabria

Arci Caccia e Pesca Vibo Valentia OdV vigila per la sicurezza del Giro d’Italia di passaggio a Vibo Valentia giovedì 12 maggio. L’associazione, su richiesta della Questura, metterà a disposizione delle Istituzioni una pattuglia di guardie volontarie per garantire lo...

Vedi altro

FIDC Grosseto-CCT, la peste suina e il ruolo delle squadre di caccia al cinghiale

di Simone Ricci
10 Maggio 2022
0
Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

È di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento di un cinghiale malato di peste suina africana in una zona a Nord-ovest di Roma, che testimonierebbe un pericoloso “salto” della malattia a diverse centinaia di chilometri dal primo focolaio italiano,...

Vedi altro

Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

La Federazione cacciatori del FVG – Federcaccia FVG ha siglato un importante accordo con la Coldiretti friulana per dare vita a una stabile e forte collaborazione. I punti principali dell’accordo riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il...

Vedi altro

Peste Suina a Roma, Federcaccia Lazio a disposizione delle istituzioni

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
Peste Suina a Roma, Federcaccia Lazio a disposizione delle istituzioni

In data 7 maggio, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha emesso un’ordinanza immediatamente in vigore contenente le prime misure di regolamentazione per il contenimento della Peste Suina Africana sul territorio della Regione Lazio. Nell’ordinanza, che è possibile leggere...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Fiocchi

Tiro a volo, altre 5 medaglie per il Fiocchi Team in India

Lombardia

On. Mazzali sui costi dell'ISPRA e le piccole quantità per la caccia in deroga

Sicilia

Fondazione UNA e Torcha sfatano i falsi miti sulla caccia

Liguria

Liguria approva spostamenti in zona arancione per caccia e pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni17 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta31 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta33 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7380 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

21 Maggio 2022
Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

21 Maggio 2022
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Lupi, Coldiretti: “Ora salviamo anche le pecore”

20 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo bresciano, on. Mazzali: “Approvato mio emendamento con Massardi, respinti quelli del M5S”

20 Maggio 2022
Lecce

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

20 Maggio 2022
Arci Caccia

Arci Caccia: “Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?”

20 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?