Come ha scritto Carla Rocchi, la quale è presidente nazionale dell’ente stesso, la concessionaria dovrebbe prenderne atto per vari motivi: “Nello spirito della nostra mission rivolta alla tutela degli animali ma molto attenta ai diritti delle persone, abbiamo segnalato alle istituzioni la grave questione della sicurezza pubblica. E’ una questione complessa che è generalmente sottovalutata o addirittura ignorata. Eppure, si tratta di una questione sociale”.
Colture danneggiate Non è la prima volta che succede e forse (anzi molto probabilmente) non sarà neanche l'ultima. Tra i comuni di Copparo e Codigoro, in provincia di Ferrara, un blitz di matrice animalista ha portato alla distruzione di circa...
Vedi altroDetails
IO come presidente provinciale con un pò di buon senso ho sempre consigliato e fatto ai miei associati tessere polizza con massimali UNICI e alti,perchè NON sono i 20 o 30 Euro annui in più che ti cambiano la vita;te la cambiano invece di molto, se un giudice ti condanna a risarcire i danni superiori ai massimali che sei assicurato;perchè il codice civile parla chiaro, dove NON copre l’assicurazione,sarà invece il cacciatore che dovrà coprire di tasca propria la somma mancante stabilita dal giudice nel risarcimento!
Il presidente Italcaccia Como Lecco Ferdinando Ratti