Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

Viene a proposito trattare questa cartuccia di vertice della RWS creata per rimpegni professionali come per attività di tiro e di caccia sulle lunghe distanze grazie alla particolare palla denominata Speed Point

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
in Caccia in evidenza, Munizioni e Polveri Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
WS .338 Lapua Mag.
La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola

E’ di questi giorni la notizia che al Gruppo Beretta è stata assegnata la fornitura per la Polizia di New York dei fucili di precisione Sako TRG M10, armi multi calibro fra cui spicca ovviamente il .338 Lapua Mag. per un abbinamento di rara efficacia grazie anche alla vasta accessoristica disponibile. Insieme proponiamo una cartuccia in tale calibro creata qualche anno addietro dalla RWS, marchio di assoluto valore entrato poco tempo fa, insieme a Geco, Norma e Rottweil (Gruppo Ruag) nella Holding della pluricentenaria azienda di Gardone.

Oggi il tiro a lunga distanza contempla cartucce formidabili come la .375 Chey Tac o la .408 con la stessa denominazione, ma compiendo un passo indietro potremo osservare un progetto che ha dato inizio a queste cariche pensate soprattutto per un uso militare a distanze che oggi definiamo intermedie. Assodato come le 2 miglia (3218 metri) oggi siano un elemento base per la disciplina del tiro a lunga distanza, e i 2000 metri un altro punto focale, al di sotto ci sta parecchio altro da ingaggiare con cartucce in cui l’equilibrio dei fattori balistici e del costo si rivela spesso come il punto di arrivo di un progetto molto ben architettato.

WS .338 Lapua Mag.
Fanno sempre un bell’effetto: le cartucce del .338 Lapua Mag. presentano una linea classica e senza esasperazioni: un esempio viene dall’angolo di spalla di circa 40° contenuto rispetto ad altre realizzazioni

Nel 1989 la ditta finlandese Lapua presenta la sua nuova cartuccia, dopo molte sperimentazioni nel settore militare per cui questa carica è stata studiata: è da subito una pietra di paragone e altri fabbricanti si applicano a prodotti simili come ad esempio la Weatherby, come d’abitudine incline a far stravedere, ma questa volta la Lapua vanta un miglior equilibrio e si afferma sul mercato, specialmente come già detto, quello militare dove gli exploit non sono così funzionali e vantaggiosi quanto una media costante, ripetitiva e affidabile. La cartuccia vede derivare il suo bossolo da una colonna portante del munizionamento britannico degli inizi del ‘900 studiato per la caccia grossa: il .416 Rigby rimane tutt’oggi una scelta oculata e di eccellente funzionalità nel suo ambito.

WS .338 Lapua Mag.
Sul retro della confezione sono riportate le caratteristiche tecniche della cartuccia con particolare evidenza al puntalino riportato

Il nuovo .338 Lapua Mag. coniuga diversi fattori positivi fra cui la lunghezza del bossolo pari a 69,2 mm e soprattutto una spalla da poco meno di 40° che insieme consentono una combustione adeguata alla notevole carica di polvere contenendo la pressione in gioco e la sensazione di rinculo. I pesi dei proiettili previsti vanno da 200/250/300 gr con diverse velocità fra cui spicca un 1005 m/sec del più leggero mentre quello più usato da 250 gr viaggia correntemente intorno ai 915 m/sec con energia prossima ai 700 kgm.

WS .338 Lapua Mag.
La dicitura completa di calibro e palla su uno dei fianchi della confezione: nel riquadro il profilo della palla e la sigla identificativa usuali per la Casa tedesca

L’impiego in chiave antimateriali è praticabile fino alla distanza di 1750 metri dove la palla mantiene energia sufficiente a devastare, ad esempio, una centralina elettronica di tiro per artiglieria o batterie di missili rendendo questi armamenti inutilizzabili. Nel campo specifico del tiro di poligono ci si diverte a battere i 1.000 metri in scioltezza e in quello della caccia molto dipende dall’arma scelta, quindi lasciando da parte il mitico Sako TRG nelle sue varie versioni con il peso impegnativo per venir trasportato su e giù per le montagne, si può passare a un elegante Sako Mod. 85 con cui tutto diventa più accessibile.

WS .338 Lapua Mag.
Nell’alveare della confezione si notano i fondelli di alcune cartucce integre e altri di bossoli spenti: così a occhio le pressioni sono in limiti di assoluta garanzia

La RWS .338 Lapua con palla ST

Questa confezione datata 2017 della RWS spicca per i colori usati con un vistoso e gradevole giallo oro abbinato al nero. Le diciture appaiono nella mezzeria superiore con il marchio e la scritta Ultimate performance cartridges mentre in quella inferiore, in caratteri bianchi sul nero di fondo molto ben leggibili grazie anche alle giuste dimensioni, sono riportate quelle del calibro e delle specifiche relative al proiettile speciale creato dall’azienda, detto Speed Point. Da ultimo in basso la scritta che sottolinea la manifattura tedesca, quindi non affidata a lavorazioni extra nazionali. Tornando alla palla impiegata segnaliamo il peso da 250 gr (16,2 g), quello intermedio per il calibro, osservando la linea ben evidenziata sulla confezione con profilo secante dell’ogiva e apice posteriore rastremato secondo la forma detta comunemente Boat Tail nella sua variante detta V-Tail decalibrata, cioè quanto di meglio oggi offra la tecnologia per un mantenimento della velocità insieme a radenza e precisione.

tabella balistica RWS
Lo specchietto balistico desunto dal Quickload è fonte di interessanti considerazioni

Va sottolineato come tale profilo fosse già presente sulle palle Western-Winchester create per la propria cartuccia .264 Win. Mag. nella seconda metà degli Anni 50. Non manca di attirare l’attenzione una bindellina rossa sulla scatola dove si fa rilevare la derivazione strutturale di questa recente palla ST dalla storica H-Mantel, molto usata nei calibri intermedi da caccia come i 7 e gli 8 mm: è stata per decenni l’adozione preferita da molti per la caccia al cervo con la cartuccia specifica 8x68S di Schuler. La struttura vede un cercine a incavo nella zona intermedia del proiettile atto a favorire la separazione fra la parte anteriore, strutturalmente destinata a deformarsi e frammentarsi, e quella posteriore ben più dura a cui è demandato il compito di mantenere l’energia creando un tramite sostanzioso fino ad uscire dal selvatico. Nella situazione presente l’ogiva cava in rame della H-Mantel, riportata sul proiettile, è sostituita da una più performante (balisticamente parlando) punta in sintetico meno delicata su urti accidentali e garante di prestazioni migliori quanto a velocità, precisione e potere d’arresto, con il compito di penetrare nella parte anteriore della palla favorendone la dilatazione e la frammentazione. Il corpo del proiettile è rivestito in tombacco nichelato, ottimale per il passaggio nella rigatura e con funzione antiossido; da ultimo è presente la scanalatura circolare, poco sotto all’incavo della struttura ad H, per il crimpaggio della palla.

WS .338 Lapua Mag.
Colletti di due bossoli spenti da cui si evidenzia una corretta cameratura

Inserendo i dati nel simulatore Quickload viene all’occhio il coefficiente balistico pari a 0.566, quindi non un valore stratosferico come accade di osservare in alcuni proiettili specifici per il tiro a lunghissima distanza, ma decisamente efficace per quel che la palla ST deve compiere. I dati balistici poi vedono con la taratura dell’ottica ipotizzata a 200 metri e una V/0 pari a 915 m/sec una V/300 pari a 756, V/600 di 614 e V/1000 di 454 m/sec: in pratica a un km dalla volata la velocità perde il 50% rimanendo ancora ben sopra il minimo di circa 320 m/sec della velocità supersonica che si tocca circa ai 1750 metri. Quanto all’energia sviluppata si passa da una E/0 di 6782 J ai seguenti valori con le identiche tappe della velocità: quindi E/300 di 4628, E/600 di 3053 e E/1000 di 1668 J. La traiettoria con la predetta taratura 200 m dà questi abbassamenti in centimetri: a 300 – 19,7, a 600 -197,9, a 1000 -865,5. Valori decisamente positivi per tutti gli impieghi cui si vorrà destinare questa cartuccia. WS .338 Lapua Mag.

 

Potrebbe piacerti anche..

rws ammunitions series

RWS e ISSF: una partnership strategica per l’eccellenza del tiro sportivo mondiale

1 Giugno 2025
La cartuccia RWS 6,5x57R con palla KS da 8,2 g: tradizione e prestazioni per la caccia moderna

La cartuccia RWS 6,5x57R con palla KS da 8,2 g: tradizione e prestazioni per la caccia moderna

13 Ottobre 2024
Cartuccia RWS 6,5x57R con palla DK da 9,1 g

Cartuccia RWS 6,5x57R con palla DK da 9,1 g

21 Febbraio 2022
Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

17 Settembre 2021
La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

8 Maggio 2021
RWS Evolution Green, la munizione da caccia senza piombo

RWS Evolution Green, la munizione da caccia senza piombo

11 Agosto 2020
Carica altro
Tags: cartucce rwscartuccia .338 Lapua Magnumcartuccia rwsmunizioni rwsRWSrws .338rws .338 lapua mag
Articolo precedente

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

Prossimo Articolo

FIDC Lombardia e FIDC Brescia: “Fontana deve delle scuse ai cacciatori”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC Lombardia e FIDC Brescia: “Fontana deve delle scuse ai cacciatori”

FIDC Lombardia e FIDC Brescia: "Fontana deve delle scuse ai cacciatori"

Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Il valore della caccia in Italia: il 14 marzo al Senato la ricerca promossa da FIDC

Umbria

Umbria, Stati Generali della Caccia: prosegue il confronto con le associazioni

Toscana

Caccia in Toscana, calendario venatorio 2023-2024: al via il confronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Ibis Eremita

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy