Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

Viene a proposito trattare questa cartuccia di vertice della RWS creata per rimpegni professionali come per attività di tiro e di caccia sulle lunghe distanze grazie alla particolare palla denominata Speed Point

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
in Caccia in evidenza, Munizioni e Polveri Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
WS .338 Lapua Mag.
La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola

E’ di questi giorni la notizia che al Gruppo Beretta è stata assegnata la fornitura per la Polizia di New York dei fucili di precisione Sako TRG M10, armi multi calibro fra cui spicca ovviamente il .338 Lapua Mag. per un abbinamento di rara efficacia grazie anche alla vasta accessoristica disponibile. Insieme proponiamo una cartuccia in tale calibro creata qualche anno addietro dalla RWS, marchio di assoluto valore entrato poco tempo fa, insieme a Geco, Norma e Rottweil (Gruppo Ruag) nella Holding della pluricentenaria azienda di Gardone.

Oggi il tiro a lunga distanza contempla cartucce formidabili come la .375 Chey Tac o la .408 con la stessa denominazione, ma compiendo un passo indietro potremo osservare un progetto che ha dato inizio a queste cariche pensate soprattutto per un uso militare a distanze che oggi definiamo intermedie. Assodato come le 2 miglia (3218 metri) oggi siano un elemento base per la disciplina del tiro a lunga distanza, e i 2000 metri un altro punto focale, al di sotto ci sta parecchio altro da ingaggiare con cartucce in cui l’equilibrio dei fattori balistici e del costo si rivela spesso come il punto di arrivo di un progetto molto ben architettato.

WS .338 Lapua Mag.
Fanno sempre un bell’effetto: le cartucce del .338 Lapua Mag. presentano una linea classica e senza esasperazioni: un esempio viene dall’angolo di spalla di circa 40° contenuto rispetto ad altre realizzazioni

Nel 1989 la ditta finlandese Lapua presenta la sua nuova cartuccia, dopo molte sperimentazioni nel settore militare per cui questa carica è stata studiata: è da subito una pietra di paragone e altri fabbricanti si applicano a prodotti simili come ad esempio la Weatherby, come d’abitudine incline a far stravedere, ma questa volta la Lapua vanta un miglior equilibrio e si afferma sul mercato, specialmente come già detto, quello militare dove gli exploit non sono così funzionali e vantaggiosi quanto una media costante, ripetitiva e affidabile. La cartuccia vede derivare il suo bossolo da una colonna portante del munizionamento britannico degli inizi del ‘900 studiato per la caccia grossa: il .416 Rigby rimane tutt’oggi una scelta oculata e di eccellente funzionalità nel suo ambito.

WS .338 Lapua Mag.
Sul retro della confezione sono riportate le caratteristiche tecniche della cartuccia con particolare evidenza al puntalino riportato

Il nuovo .338 Lapua Mag. coniuga diversi fattori positivi fra cui la lunghezza del bossolo pari a 69,2 mm e soprattutto una spalla da poco meno di 40° che insieme consentono una combustione adeguata alla notevole carica di polvere contenendo la pressione in gioco e la sensazione di rinculo. I pesi dei proiettili previsti vanno da 200/250/300 gr con diverse velocità fra cui spicca un 1005 m/sec del più leggero mentre quello più usato da 250 gr viaggia correntemente intorno ai 915 m/sec con energia prossima ai 700 kgm.

WS .338 Lapua Mag.
La dicitura completa di calibro e palla su uno dei fianchi della confezione: nel riquadro il profilo della palla e la sigla identificativa usuali per la Casa tedesca

L’impiego in chiave antimateriali è praticabile fino alla distanza di 1750 metri dove la palla mantiene energia sufficiente a devastare, ad esempio, una centralina elettronica di tiro per artiglieria o batterie di missili rendendo questi armamenti inutilizzabili. Nel campo specifico del tiro di poligono ci si diverte a battere i 1.000 metri in scioltezza e in quello della caccia molto dipende dall’arma scelta, quindi lasciando da parte il mitico Sako TRG nelle sue varie versioni con il peso impegnativo per venir trasportato su e giù per le montagne, si può passare a un elegante Sako Mod. 85 con cui tutto diventa più accessibile.

WS .338 Lapua Mag.
Nell’alveare della confezione si notano i fondelli di alcune cartucce integre e altri di bossoli spenti: così a occhio le pressioni sono in limiti di assoluta garanzia

La RWS .338 Lapua con palla ST

Questa confezione datata 2017 della RWS spicca per i colori usati con un vistoso e gradevole giallo oro abbinato al nero. Le diciture appaiono nella mezzeria superiore con il marchio e la scritta Ultimate performance cartridges mentre in quella inferiore, in caratteri bianchi sul nero di fondo molto ben leggibili grazie anche alle giuste dimensioni, sono riportate quelle del calibro e delle specifiche relative al proiettile speciale creato dall’azienda, detto Speed Point. Da ultimo in basso la scritta che sottolinea la manifattura tedesca, quindi non affidata a lavorazioni extra nazionali. Tornando alla palla impiegata segnaliamo il peso da 250 gr (16,2 g), quello intermedio per il calibro, osservando la linea ben evidenziata sulla confezione con profilo secante dell’ogiva e apice posteriore rastremato secondo la forma detta comunemente Boat Tail nella sua variante detta V-Tail decalibrata, cioè quanto di meglio oggi offra la tecnologia per un mantenimento della velocità insieme a radenza e precisione.

tabella balistica RWS
Lo specchietto balistico desunto dal Quickload è fonte di interessanti considerazioni

Va sottolineato come tale profilo fosse già presente sulle palle Western-Winchester create per la propria cartuccia .264 Win. Mag. nella seconda metà degli Anni 50. Non manca di attirare l’attenzione una bindellina rossa sulla scatola dove si fa rilevare la derivazione strutturale di questa recente palla ST dalla storica H-Mantel, molto usata nei calibri intermedi da caccia come i 7 e gli 8 mm: è stata per decenni l’adozione preferita da molti per la caccia al cervo con la cartuccia specifica 8x68S di Schuler. La struttura vede un cercine a incavo nella zona intermedia del proiettile atto a favorire la separazione fra la parte anteriore, strutturalmente destinata a deformarsi e frammentarsi, e quella posteriore ben più dura a cui è demandato il compito di mantenere l’energia creando un tramite sostanzioso fino ad uscire dal selvatico. Nella situazione presente l’ogiva cava in rame della H-Mantel, riportata sul proiettile, è sostituita da una più performante (balisticamente parlando) punta in sintetico meno delicata su urti accidentali e garante di prestazioni migliori quanto a velocità, precisione e potere d’arresto, con il compito di penetrare nella parte anteriore della palla favorendone la dilatazione e la frammentazione. Il corpo del proiettile è rivestito in tombacco nichelato, ottimale per il passaggio nella rigatura e con funzione antiossido; da ultimo è presente la scanalatura circolare, poco sotto all’incavo della struttura ad H, per il crimpaggio della palla.

WS .338 Lapua Mag.
Colletti di due bossoli spenti da cui si evidenzia una corretta cameratura

Inserendo i dati nel simulatore Quickload viene all’occhio il coefficiente balistico pari a 0.566, quindi non un valore stratosferico come accade di osservare in alcuni proiettili specifici per il tiro a lunghissima distanza, ma decisamente efficace per quel che la palla ST deve compiere. I dati balistici poi vedono con la taratura dell’ottica ipotizzata a 200 metri e una V/0 pari a 915 m/sec una V/300 pari a 756, V/600 di 614 e V/1000 di 454 m/sec: in pratica a un km dalla volata la velocità perde il 50% rimanendo ancora ben sopra il minimo di circa 320 m/sec della velocità supersonica che si tocca circa ai 1750 metri. Quanto all’energia sviluppata si passa da una E/0 di 6782 J ai seguenti valori con le identiche tappe della velocità: quindi E/300 di 4628, E/600 di 3053 e E/1000 di 1668 J. La traiettoria con la predetta taratura 200 m dà questi abbassamenti in centimetri: a 300 – 19,7, a 600 -197,9, a 1000 -865,5. Valori decisamente positivi per tutti gli impieghi cui si vorrà destinare questa cartuccia. WS .338 Lapua Mag.

 

Potrebbe piacerti anche..

Cartuccia RWS 6,5x57R con palla DK da 9,1 g

Cartuccia RWS 6,5x57R con palla DK da 9,1 g

21 Febbraio 2022
Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

17 Settembre 2021
La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

8 Maggio 2021
RWS Evolution Green, la munizione da caccia senza piombo

RWS Evolution Green, la munizione da caccia senza piombo

11 Agosto 2020
Rescountre d’Africa

Rescountre d’Africa

7 Agosto 2018
La cartuccia 6×62 Frères

La cartuccia 6×62 Frères

7 Marzo 2017
Carica altro
Tags: cartucce rwscartuccia .338 Lapua Magnumcartuccia rwsmunizioni rwsRWSrws .338rws .338 lapua mag
Articolo precedente

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

Prossimo Articolo

FIDC Lombardia e FIDC Brescia: “Fontana deve delle scuse ai cacciatori”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

di Caccia Passione
28 Marzo 2023
0
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Due importanti marchi dell’industria armiera internazionale uniscono le forze per guardare avanti con dinamismo ed entusiasmo. Da questa esigenza nasce un accordo di collaborazione sinergica fra Sabatti Spa e Brownells Italia, affiliata locale dell’importante marchio americano. Attiva fin dal 1939, Brownells...

Vedi altro

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Il binocolo Ziel viene consegnato con un pratico astuccio in tessuto sintetico nero con chiusura a velcro: pratica, ma rumorosa se si è prossimi a selvatici dall’udito finissimo come cervi o caprioli L’improvvisazione non è contemplata se non in pochi...

Vedi altro

Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

Edizione 2023 Tra le novità dell’edizione 2023 di Caccia Village c'è l’ampliamento dell’area dedicata a Cibo Selvaggio che quest’anno avrà a disposizione un intero spazio all’interno dei padiglioni espositivi. Obiettivo dell’area tematica, quello di promuovere e fare cultura alimentare intorno...

Vedi altro

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

di Caccia Passione
8 Marzo 2023
0
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

IWA 2023 | “Quattro giorni meravigliosi.” Questo è stato il primo feedback di Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse GmbH, subito dopo l'ultimo giorno della fiera. "L'intero settore, che ci ha sostenuto nel corso degli anni e...

Vedi altro

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

di Caccia Passione
4 Marzo 2023
0
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse, è soddisfatto della crescita del numero di espositori di circa il 20% rispetto all'anno precedente e dà il tono all'inizio della fiera: “Stiamo uscendo dalla crisi con il nostro a testa...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC Lombardia e FIDC Brescia: “Fontana deve delle scuse ai cacciatori”

FIDC Lombardia e FIDC Brescia: "Fontana deve delle scuse ai cacciatori"

Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Il valore della caccia in Italia: il 14 marzo al Senato la ricerca promossa da FIDC

Umbria

Umbria, Stati Generali della Caccia: prosegue il confronto con le associazioni

Toscana

Caccia in Toscana, calendario venatorio 2023-2024: al via il confronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023
Marche

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

28 Marzo 2023
A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

28 Marzo 2023
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?