Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

La proposta di CIA Puglia per fermare l’invasione dei pannelli fotovoltaici

È stata consegnata a Michele Emiliano ieri nel corso di un incontro con gli agricoltori

Simone Ricci di Simone Ricci
22 Maggio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Aprilia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Le autorizzazioni per nuovi impianti

Per evitare che l’invasione del fotovoltaico sottragga migliaia di ettari di terreno produttivo agricolo, Cia-Agricoltori Italiani di Puglia ha consegnato a Michele Emiliano, presidente della Regione, una proposta che modifichi l’attuale normativa sulle autorizzazioni per nuovi impianti. La proposta si basa su tre principi: considerare il suolo agricolo produttivo come bene comune da preservare e utilizzare per le colture; riservare la realizzazione di nuovi impianti in zone industriali, cave dismesse e su edifici pubblici; limitare l’utilizzo di suoli agricoli ai terreni incolti da almeno 5 anni. Inoltre, secondo Cia Puglia, occorre che le amministrazioni locali possano finalmente avere voce in capitolo nel processo autorizzativo, facendo valere le caratteristiche e la tutela del territorio, in modo che non vengano concesse autorizzazioni che presentino profili di inidoneità.

Valore e vocazioni del territorio

La proposta è stata consegnata a Michele Emiliano ieri, mercoledì 21 maggio, nel corso di un incontro con gli agricoltori organizzato da Cia Puglia nella sede di Finoliva Global Service S.p.A. a Bitonto. Gennaro Sicolo, presidente di Cia Puglia, ha dichiarato: “È l’olivo a campeggiare nel logo della Regione Puglia, se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, come è successo a Bitonto, tanto vale cambiare il logo e inserire una distesa di pannelli neri al posto dell’olivo. È assurdo, paradossale, che nella patria dell’olivicoltura italiana, succedano cose simili. Occorre normare in modo differente le autorizzazioni, tenendo presente valore e vocazioni del territorio, tutelando il bene primario della produzione agricola e agroalimentare. Non facciamoci colonizzare da chi sventra i nostri territori per interessi che risiedono spesso a migliaia di chilometri di distanza. Difendiamo la Puglia”.

Le quotazioni del grano duro

La proposta è stata studiata e redatta da Massimo Fragassi, responsabile dell’Ufficio Legislativo Cia Puglia. Nel corso dell’incontro, Sicolo ha posto l’accento anche sulla questione Xylella, con l’avanzamento del batterio arrivato ormai a riguardare anche la BAT. Il presidente di Cia Puglia è poi intervenuto sul tracollo delle quotazioni del grano duro, denunciando le manovre speculative che costringono i cerealicoltori a produrre in perdita. “L’agricoltura pugliese sta vivendo un momento estremamente delicato per il comparto primario pugliese, che affronta questioni cruciali per il proprio futuro, con una serie di problemi che erodono la redditività delle aziende agricole, incidono sull’export e sul riconoscimento del giusto valore ai nostri prodotti.

Le lacune del sistema idrico irriguo

Non ci sono soltanto i dazi a preoccupare, ma anche le soluzioni da trovare per le lacune del sistema idrico irriguo, l’avanzamento della Xylella, l’aumento dei costi di produzione a fronte del crollo dei prezzi di diversi prodotti, primo tra tutti il grano, ma non solo, e poi la necessità inderogabile di avere una Politica Agricola Comune attraverso la quale l’Europa tuteli e valorizzi il lavoro degli agricoltori come primi custodi della terra e principale motore per la rinascita delle aree interne”. Emiliano ha spiegato agli agricoltori che ritiene necessario approvare in fretta il decreto sulle aree idonee. Il presidente della Regione Puglia, ricevendo la proposta di Cia, ha assunto l’impegno a studiare tutte le possibili soluzioni, confrontandosi anche con governo nazionale e Ue, per tutelare il patrimonio ambientale e agricolo pugliese dall’invasione massiva degli impianti fotovoltaici su terreni agricoli. (Fonte CIA)

Potrebbe piacerti anche..

Ungulati

Fotovoltaico. Confagricoltura: “Decreto aree idonee, tutto (o quasi) da rifare”

11 Giugno 2025
Toscana

CIA Toscana: “Regione immobile su emergenze agricoltura, fauna selvatica in primis”

9 Giugno 2025
Cinghiali sempre più ghiotti di ciliegie: in Puglia agricoltori esasperati

Cinghiali sempre più ghiotti di ciliegie: in Puglia agricoltori esasperati

5 Giugno 2025
CIA Puglia: “Provvedimenti storici su pozzi, oleoturismo e cinghiali”

CIA Puglia: “Provvedimenti storici su pozzi, oleoturismo e cinghiali”

29 Maggio 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia in Molise, presentata la proposta del nuovo calendario venatorio

29 Maggio 2025
Marche

Sta prendendo forma il calendario venatorio 2025-2026 delle Marche

29 Maggio 2025
Carica altro
Tags: ciafotovoltaicoinvasione.propostapuglia
Spray Sardina 250 cc – Attrattivo spray per ungulati ad alta efficacia
Spray Sardina 250 cc – Attrattivo spray per ungulati ad alta efficacia

11,90 €

Red dot redring per fucili a canna liscia – Circle dot per tiro a volo e caccia
Red dot redring per fucili a canna liscia – Circle dot per tiro a volo e caccia

749,00 € Il prezzo originale era: 749,00 €.699,00 €Il prezzo attuale è: 699,00 €.

Cinghia in pelle intrecciata per fucile con fibbie di aggancio
Cinghia in pelle intrecciata per fucile con fibbie di aggancio

31,99 €

Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio
Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio

12,00 €

Torcia flessibile Birchwood Casey – Illuminatore per ispezione canne armi
Torcia flessibile Birchwood Casey – Illuminatore per ispezione canne armi

14,99 €

Kit Tetra Gun cal. 12 – Per fucili a canna liscia
Kit Tetra Gun cal. 12 – Per fucili a canna liscia

28,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Riforma Legge 157/92, Cabina di Regia: “Bisogna fermare le falsità ideologiche”

Prossimo Articolo

“A caccia di bufale”, il libro che smonta i falsi miti sull’attività venatoria

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia in Calabria, approvato il calendario venatorio 2025-2026

di Simone Ricci
18 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nuova stagione Su sito della Regione Calabria è stato pubblicato il Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2025-2026 e la Valutazione di Incidenza per la stessa stagione. Ma quali sono i dettagli principali. Vale la pena esaminarli per sommi capi....

Vedi altroDetails

Peste suina, prorogato il divieto di caccia nelle zone di restrizione: CIA Cuneo furiosa

di Simone Ricci
18 Giugno 2025
0
Marche

Direzione opposta "La proroga dell’ordinanza del commissario nazionale alla Peste suina africana che impedisce la caccia programmata nelle zone di restrizione, così come la decisione della Regione Piemonte di erogare soltanto l’83 per cento del contributo per i danni provocati...

Vedi altroDetails

Provincia di Trento, autorizzato l’allevamento dei rapaci da falconeria

di Simone Ricci
18 Giugno 2025
0
ACR

I voti nel dettaglio Con 5 voti favorevoli, un astenuto (consigliera Michela Calzà) e un voto contrario (consigliera Lucia Coppola) la Terza Commissione ha dato parere positivo alla proposta di deliberazione della Giunta avente ad oggetto l'approvazione di modificazioni del...

Vedi altroDetails

Lombardia, l’elenco dei valichi montani inibiti alla caccia

di Simone Ricci
17 Giugno 2025
0
Lombardia, l’elenco dei valichi montani inibiti alla caccia

Attuazione alla sentenza Con DCR n. 854 del 20 maggio 2025 il Consiglio regionale della Lombardia ha dato attuazione alla sentenza del TAR n. 1516 del 2 maggio 2025, ponendo, con effetti immediati, il divieto alla caccia sui 475 valichi...

Vedi altroDetails

Peste suina: prorogata l’ordinanza commissariale di eradicazione della malattia

di Simone Ricci
17 Giugno 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Ennesima proroga Quale Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini - nel rispetto degli obblighi di comunicazione previsti in argomento e con richiesta di darne la massima diffusione - ha trasmesso l’Ordinanza n. 2/2025 recante “Proroga Ordinanza n.5/2024 -...

Vedi altroDetails

I cacciatori di Civitanova Marche paladini del territorio: raccolti pneumatici, rottami d’auto e materassi

di Simone Ricci
16 Giugno 2025
0
I cacciatori di Civitanova Marche paladini del territorio: raccolti pneumatici, rottami d’auto e materassi

Aperta campagna Raccolta dei rifiuti abbandonati da parte dei cacciatori locali di Federcaccia Civitanova Marche in collaborazione con Fondazione Una. Domenica 15 Giugno la Federcaccia della sezione di Civitanova Marche (Macerata) ha organizzato con la “Fondazione Una” la terza edizione...

Vedi altroDetails

Nella Bassa Emiliana le nutrie hanno preso di mira meloni e angurie: perdite incalcolabili

di Simone Ricci
16 Giugno 2025
0
Nella Bassa Emiliana le nutrie hanno preso di mira meloni e angurie: perdite incalcolabili

Un 2025 complicato Sono tra i principali frutti dell'estate, una presenza ormai immancabile che rende le nostre tavole più gustose e colorate. I meloni e le angurie sono tra le prelibatezze da gustare nella bella stagione, ma il 2025 non...

Vedi altroDetails

Incendi boschivi: nel 2024 l’Italia ha bruciato meno rispetto ai 5 anni precedenti

di Simone Ricci
16 Giugno 2025
0
Dl incendi boschivi: bocciato emendamento in Commissione Ambiente al Senato

Latifoglie sempreverdi Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale). Di questi, il 20% (circa 103 km2 – una superficie quasi...

Vedi altroDetails

Caccia in deroga a storni e fringuelli: tutte le quote, regione per regione

di Simone Ricci
16 Giugno 2025
0
Puglia

Piccole quantità L'ultima Conferenza Stato-Regioni è stata fondamentale per definire nel dettaglio le quote - appunto per ogni singola regione richiedente - relative alle piccole quantità di fringuelli e storni. In pratica, si tratta degli esemplari che potranno essere prelevati...

Vedi altroDetails

Lupo, Coldiretti Alessandria: “Subito indennizzi a imprese, a rischio biodiversità e allevamenti”

di Simone Ricci
15 Giugno 2025
0
Lupi

Predazioni diffuse La popolazione del lupo è in rapida espansione al punto da mettere a rischio il motivo stesso per cui la sua presenza è importante: mantenere la biodiversità. Con questi numeri, che provocano una situazione davvero difficile, si mette,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
“A caccia di bufale”, il libro che smonta i falsi miti sull’attività venatoria

"A caccia di bufale", il libro che smonta i falsi miti sull'attività venatoria

Lupi

Lupi. CIA Lombardia: "Servono misure concrete di gestione, controllo, abbattimento"

Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Riforma della Legge sulla Caccia. PD: "Patrimonio da difendere, non da smantellare"

Parco Nazionale Gran Paradiso, l’intelligenza artificiale verrà usata per monitorare gli stambecchi

Dolomiti, 10 nuovi stambecchi vanno a ripopolare il Monte Antelao

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”
di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia in Calabria, approvato il calendario venatorio 2025-2026

18 Giugno 2025
Tiro a volo. Gli Azzurri di Skeet in raduno al Trap Concaverde

Tiro a volo. Gli Azzurri di Skeet in raduno al Trap Concaverde

18 Giugno 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia nelle Marche, in via di definizione il piano di gestione per la pavoncella

18 Giugno 2025
Marche

Peste suina, prorogato il divieto di caccia nelle zone di restrizione: CIA Cuneo furiosa

18 Giugno 2025
ACR

Provincia di Trento, autorizzato l’allevamento dei rapaci da falconeria

18 Giugno 2025
Lombardia, l’elenco dei valichi montani inibiti alla caccia

Lombardia, l’elenco dei valichi montani inibiti alla caccia

17 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy