Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

La Regione Abruzzo autorizza la caccia selettiva al cervo col piano faunistico venatorio

L'associazione Italia Nostra ha contestato con forza questa decisione, ricordando come la specie sia rara nei territori abruzzesi.

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Giugno 2019
in Ultime
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
A A
0
Caccia selettiva al cervo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia selettiva al cervoLa Regione Abruzzo ha approvato il Piano Faunistico Venatorio per il periodo 2019-2023, redatto con la collaborazione dell’ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, con il quale si autorizza la caccia selettiva per il cervo. L’associazione Italia Nostra si è opposta a questo prelievo. Ecco cosa è stato scritto in merito: “L’introduzione del cervo nel territorio abruzzese è avvenuta in tempi relativamente recenti, infatti è abbastanza raro incontrarlo nel corso di escursioni e passeggiate.

Dalla lettura delle analisi scientifiche e tecniche inserite nel Piano faunistico venatorio, che dovrebbero motivare e giustificare la riapertura della caccia al cervo, emergono evidenti contraddizioni. La competizione per la ricerca del cibo, tra cervo e camoscio, è un problema inesistente, essendosi verificato solo in casi eccezionali nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Italia Nostra intende ricordare ai legislatori regionali che la qualifica di “regione verde d’Europa” non può essere solo un motto di cui fregiarsi, ma una costante preoccupazione di tutti per la salvaguardia di un bene incommensurabile”.

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
Nuovo Piano Faunistico Venatorio della Toscana, ancora tante criticità legate alla cartografia

Nuovo Piano Faunistico Venatorio della Toscana, ancora tante criticità legate alla cartografia

21 Giugno 2025
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

4 Giugno 2025
Nuovo Piano Faunistico Venatorio per la Provincia di Trento: cosa cambia

Nuovo Piano Faunistico Venatorio per la Provincia di Trento: cosa cambia

30 Maggio 2025
Carica altro
Tags: caccia al cervocaccia selettivaitalia nostraperiodo 2019-2023piano faunistico venatorioregione abruzzo
Articolo precedente

Due ottiche Delta Titanium HD: 2,5-15×56 e 4-24×50 ret 4AS balistico

Prossimo Articolo

Calendario venatorio bloccato in Piemonte, Federcaccia assicura il massimo impegno

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Parco Nazionale d’Abruzzo, esito negativo dalla perlustrazione dell’area in cui sono stati trovati i resti di un orso

di Simone Ricci
31 Agosto 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo, esito negativo dalla perlustrazione dell’area in cui sono stati trovati i resti di un orso

La vicenda Riportiamo quanto pubblicato sui social dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nelle ultime ore: "Si sono concluse le perlustrazioni svolte con i cani antiveleno del Nucleo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e di quello dei...

Vedi altroDetails

Parco della Bergamella, il progetto per fermare la riproduzione incontrollata delle nutrie

di Simone Ricci
31 Agosto 2025
0
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Gli interventi durante l'anno Insieme all’Università degli Studi di Torino e all’associazione LAV di Milano abbiamo elaborato un programma di controllo che monitorava l’espansione delle nutrie nel Parco della Bergamella. Abbiamo fatto una serie di interventi durante l’anno. Per evitare...

Vedi altroDetails

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

di Caccia Passione
30 Agosto 2025
0
CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

La decisione nasce dall’ordinanza del commissario straordinario alla Peste suina africana (Psa), Giovanni Filippini, firmata lo scorso 4 agosto, che mira a rafforzare le misure di contenimento dell’emergenza sanitaria e a ridurre i danni causati dall’eccessiva presenza del suino selvatico,...

Vedi altroDetails

Confagricoltura Salerno: “I danni dei cinghiali non sono più tollerabili”

di Simone Ricci
30 Agosto 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Investire nell'agricoltura "La presenza sempre più consistente di cinghiali nei territori dei comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha assunto dimensioni non più tollerabili per l'agricoltura delle zone interne". A sostenerlo è Antonio Costantino, presidente...

Vedi altroDetails

Toscana, quanti problemi per i migratoristi e gli appostamenti nei siti Natura 2000

di Simone Ricci
29 Agosto 2025
0
Umbria

Screening di incidenza Le nuove procedure di autorizzazione VINCA stanno portando a dinieghi ingiustificati e limitazioni non fondate. Federcaccia Toscana-UCT è al fianco dei cacciatori migratoristi per tutelare i loro diritti e un’attività legittima. Il tema delle nuove autorizzazioni di...

Vedi altroDetails

Raccolta ali tortora, un invito ai cacciatori della Sicilia

di Simone Ricci
29 Agosto 2025
0
Campania

Una caccia sostenibile Questo il testo della nota diffusa oggi dall'Ufficio Studi e Ricerche Federazione Italiana della Caccia: "Cari cacciatori siciliani, vi rivolgiamo questo appello con il massimo rispetto e senso di responsabilità, certi del vostro attaccamento alla tradizione venatoria...

Vedi altroDetails

Il cuore “verde” dei cacciatori di Bovegno (BS): pulizia delle strade e cura del territorio

di Simone Ricci
29 Agosto 2025
0
Il cuore “verde” dei cacciatori di Bovegno (BS): pulizia delle strade e cura del territorio

Fondazione UNA Negli ultimi mesi, con l’impegno dei federcacciatori della sezione comunale di Bovegno, in Val Trompia, nell’ambito dell’Operazione Paladini del Territorio di Fondazione UNA, sono stati realizzati importanti lavori per la viabilità e l’ambiente. L'ennesimo esempio di quello che...

Vedi altroDetails

“Il CAI ha tradito le montagne: è ora di ribellarsi al colonialismo urbano”

di Simone Ricci
29 Agosto 2025
0
“Il CAI ha tradito le montagne: è ora di ribellarsi al colonialismo urbano”

Riflessione profonda L'associazione CONFAVI (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane) ha condiviso tramite i propri social una riflessione interessante e profonda di Gian Carlo Bosio, medico, veterinario, montanaro, cacciatore e allevatore. Una riflessione che ha come protagonista assoluto, ma in negativo,...

Vedi altroDetails

Caccia in Sardegna, pubblicato il calendario venatorio 2025-2026

di Simone Ricci
28 Agosto 2025
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Specie cacciabili Con decreto numero 14 del 25 agosto 2025 dell'assessora della difesa dell'ambiente è stato approvato il calendario venatorio per la stagione 2025/2026. La stagione venatoria inizia in pre-apertura, alla posta e senza l'uso dei cani, giovedì 4 e...

Vedi altroDetails

Mangiatoie per ungulati in Trentino: i cervi sono i frequentatori più assidui

di Simone Ricci
28 Agosto 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Correlazione interessante L'Associazione Cacciatori Trentini, la Fondazione Edmund Mach e il MUSE - il Museo delle Scienze di Trento - hanno condotto insieme uno studio piuttosto interessante che ha avuto come protagoniste le mangiatoie per ungulati. La ricerca è stata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Calendario Venatorio Emiliano

Calendario venatorio bloccato in Piemonte, Federcaccia assicura il massimo impegno

Cabina

Contro-istanza della cabina di regia per smontare le tesi animaliste sui calendari venatori

Club Italiano del Colombaccio

Club del Colombaccio, prende il via ufficialmente il Progetto "Hobson Italia"

Cacciatori di Piombino

I cacciatori di Piombino con i Carabinieri Forestali per monitorare gli insetti defogliatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Parco Nazionale d’Abruzzo, esito negativo dalla perlustrazione dell’area in cui sono stati trovati i resti di un orso

Parco Nazionale d’Abruzzo, esito negativo dalla perlustrazione dell’area in cui sono stati trovati i resti di un orso

31 Agosto 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Colombacci in Emilia Romagna e Toscana, la soddisfazione di Libera Caccia

31 Agosto 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Parco della Bergamella, il progetto per fermare la riproduzione incontrollata delle nutrie

31 Agosto 2025
CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

30 Agosto 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Confagricoltura Salerno: “I danni dei cinghiali non sono più tollerabili”

30 Agosto 2025
Fossa Universale, al via le prove di selezione per il Mondiale 2026

Fossa Universale, al via le prove di selezione per il Mondiale 2026

29 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy