Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

Il lepraiolo che vorrei: qualità e capacità indispensabili al segugio nella caccia alla lepre

Caccia alla lepre. Siamo tutti d’accordo che la perfezione non sia di questo mondo? Eppure quando parliamo di cani, quando parliamo di cani da caccia, quando parliamo di cani da caccia alla lepre tutti, nessuno escluso, ambiamo al segugio perfetto..

Caccia Passione di Caccia Passione
6 Giugno 2016
in Addestramento Cani, Caccia in evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
caccia_lepre_ariegeois
Muta di ariegeois all’inseguimento di una bella lepre

Caccia alla lepre. Siamo tutti d’accordo che la perfezione non sia di questo mondo? Eppure quando parliamo di cani, quando parliamo di cani da caccia, quando parliamo di cani da caccia alla lepre tutti, nessuno escluso, ambiamo al segugio perfetto. Che poi è giusto così, accontentarsi non ha portato lontano mai nessun cacciatore, eppure di cani perfetti io ho sempre e solo sentito parlare. Sarà per via del fatto che la perfezione è variabile e dipende anche e soprattutto dai gusti del canettiere? Qualunque sia la verità, esistono dei tratti che un lepraiolo fuoriclasse nel trattare l’orecchiona dovrebbe possedere: a pensarci bene sono tutti tratti di cui dovrebbe far vanto, in un modo o nell’altro anche il cacciatore. Sono cinque e se in casa hai un cane che li possiede tutti, buon per te.

Moderazione ed equilibrio

Equilibrati lo devono essere entrambi, cane e canettiere. In entrambi la moderazione e l’equilibrio consentono di regolare l’azione e la reazione a qualsiasi situazione. Prendi ad esempio la voglia irrefrenabile del selvatico che molti lepraioli mettono in mostra: un cane equilibrato sarà in grado di controllare questa sensazione evitando inutili strappi, ritorni controproducenti, velocizzando e ottimizzando ogni azione di caccia.

ariegeois-su-lepre
Lo Ariegeois è un segugio francese, il cui standard fu redatto solo nel 1912. Indispensabile nella caccia alla lepre è un segugio con grandi qualità: lavoratore, intraprendente, felice, affettuoso, addestrabile, socievole.

L’equilibrio torna utile anche in altre situazioni: un cane equilibrato è in grado di comportarsi sul campo in base anche al tipo di terreno e al tipo di giornata. Un cane equilibrato è un cane paziente, in grado di concentrarsi, non necessariamente anziano ma certamente di esperienza. Pazienza e concentrazione lo aiuteranno a dare il meglio per risolvere gli enigmi che spesso la lepre dissemina sul terreno di caccia.

L’abbaio

D’accordo, forse questo non è esattamente un tratto che deve appartenere al canettiere, ma di certo un buon canettiere deve essere in grado di leggere la voce del proprio cane. Se il cacciatore ne può fare a meno, per quel che riguarda il lepraiolo una buona voce, utilizzata a dovere è tratto imprescindibile. Tutti i segugi urlano, tutti i segugi scagnano, ma solo i fuori classe lo fanno in maniera sapiente. Avere accanto un cane che sa usare la voce a dovere non è solo acusticamente piacevole, ma anche piuttosto funzionale, visto che le emissioni vocali possono dirci molto sulla condizione dell’azione di caccia. Ovviamente, che te lo dico a fare, sono completamente da bocciare le voci che non hanno alcuna giustificazione: sono fastidiose, disorientano cacciatore e cani, e non aiutano certo a scovare prima il selvatico. Attraverso una voce usata nel migliore dei modi il canettiere che sa ascoltare potrà avere sempre in mano la situazione.

Ostinazione

Il-segugio-Italiano-è-senza-dubbio-uno-dei-migliori-cani-da-impiegare-nella-caccia-alla-lepre
l’italianissimo, segugio italiano. Cane da caccia eccellente per la sua tenacia è anche un instancabile stratega, capace di condurre la lepre verso il suo conduttore.

L’ostinazione e la tenacia i cani che amano la caccia ce l’hanno tutti, eppure ognuno le mette in mostra in gradi differenti, esattamente come i canettieri. Se vuoi mettere alla prova il tuo grado di tenacia e quello del tuo cane non devi far altro che cimentarti in terreni di caccia difficili, nei quali la presenza della lepre scarseggia. Basta aspettare la metà della stagione, quando l’abbondanza di lepre (a patto che ci sia mai stata) è un vago ricordo, per trovare il terreno e le condizioni ideali. Le lepri rimaste, le superstiti, le super lepri ti daranno filo da torcere perché più di molti altri selvatici sono in grado di metterti in difficoltà, di capire il comportamento tuo e dei cani e di prevederlo, utilizzando le situazioni a proprio vantaggio. Proprio sui falli possiamo testare la tenacia e l’ostinazione: alcuni potrebbero chiamarla testardaggine, ma sono tratti caratteriali apprezzabili sia nel canettiere sia nel lepraiolo che spesso sono in grado di far la differenza.

Esperienza ed istinto

caccia_lepre_lepraiolo-segugio
Una lepre in un capo di medicaio che ha appena scorto la nostra presenza.

Istinto, intuito, esperienza, chiamalo come vuoi. Ci sono cani che questo tratto comportamentale ce l’hanno e cani che non ce l’hanno e non ce l’avranno mai. Lo puoi intravedere nel cane fin dal primo momento, durante la cerca. Questo super cane ispezionerà con puntualità e cura posti da altri trascurati, dove la possibilità di incontro è scarsa… ma c’è. Non sono cani precisi e attenti, sono cani dotati di istinto, tratto che è bene possieda anche il canettiere. L’istinto non te lo spieghi, ma spesso è in grado di far la differenza.

Fisicità e forma

Chiudiamo con un tratto ovvio ma che non si deve mai dare per scontato. Esattamente come l’intelligenza, essenziale in un cane ed in un canettiere anche la forma fisica è un dettaglio imprescindibile. Per curarla al meglio gestisci con attenzione la sua dieta e la tua dieta e vivi la natura e il territorio il più possibile, allenandoti sempre.

Potrebbe piacerti anche..

Sassari, disputate le provinciali di Coppa Italia per segugi in coppia

Sassari, disputate le provinciali di Coppa Italia per segugi in coppia

21 Marzo 2023
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

8 Gennaio 2023
allenamento beccaccia

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

13 Luglio 2022
Haldenstovare

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

24 Agosto 2021
Senese

Fine della stagione venatoria nel Senese, mobilitati 15mila cacciatori

1 Febbraio 2021
Vastese

Associazioni venatorie di San Miniato (PI): “Rinunciamo alla caccia alla lepre”

30 Novembre 2020
Carica altro
Tags: ariegeoiscaccia alla leprecacciare lepricani caccia alla leprecani da leprelepraiolosegugisegugi da caccia
Articolo precedente

Consumo del suolo: fra necessità e consapevolezza

Prossimo Articolo

I cacciatori piemontesi scrivono alla Regione: “Chiamparino, ora basta!”

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...

Vedi altro

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

di Caccia Passione
8 Marzo 2023
0
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

IWA 2023 | “Quattro giorni meravigliosi.” Questo è stato il primo feedback di Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse GmbH, subito dopo l'ultimo giorno della fiera. "L'intero settore, che ci ha sostenuto nel corso degli anni e...

Vedi altro

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

di Caccia Passione
4 Marzo 2023
0
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse, è soddisfatto della crescita del numero di espositori di circa il 20% rispetto all'anno precedente e dà il tono all'inizio della fiera: “Stiamo uscendo dalla crisi con il nostro a testa...

Vedi altro

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

di Valerio Troili
26 Febbraio 2023
0
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

Hanno preso parte alla tavola rotonda i principali stakeholder del mondo agricolo, ambientale, venatorio e politico. La giornata, introdotta dal Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e moderata dal giornalista vice direttore de “il Giornale” Nicola Porro, ha visto confrontarsi,...

Vedi altro

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

  VINCICONCADDY.IT | Se stai pensando di addestrare al meglio il tuo cane a ferme sempre più precise o semplicemente di tenere sotto controllo la tua muta durante una battuta di caccia, allora questo nuovo concorso a premi potrebbe di...

Vedi altro

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
Carne

Negli ultimi anni la carne di selvaggina è diventata sempre più richiesta. Questo perché la selvaggina cacciata tramite un'attività venatoria corretta e rispettosa, sia dell'animale sia dell'ambiente, proviene da esemplari nati e vissuti in totale libertà ed è di certo...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Piemonte, approvato l’odg per l’abrogazione della legge sulla caccia

I cacciatori piemontesi scrivono alla Regione: "Chiamparino, ora basta!"

Chioccolo

Concluso il progetto "Chioccolamente" in provincia di Brescia

Caccia al Cinghiale in battuta

Caccia al Cinghiale in battuta

Caccia alla piccola selvaggina

Caccia alla piccola selvaggina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Telemetria satellitare 2022-2023, ACMA: “Ottime notizie dalle folaghe”

Telemetria satellitare 2022-2023, ACMA: “Ottime notizie dalle folaghe”

22 Marzo 2023
Liguria

Emilia Romagna, passa risoluzione per contrastarne la diffusione

22 Marzo 2023
Tiro a volo – Al Tav Rosatti raduno tecnico per gli Azzurri di Trap

Tiro a volo – Al Tav Rosatti raduno tecnico per gli Azzurri di Trap

22 Marzo 2023
Acqua

Giornata mondiale dell’acqua: il contributo dei cacciatori per la conservazione di questo bene

22 Marzo 2023
Toscana

Cabina di Regia scrive a Regione Toscana per mantenere opzione cartacea nell’invio delle domande in materia di caccia

21 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Giornata Mondiale delle Foreste: la caccia coinvolta nella conservazione del patrimonio nazionale

21 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?