Passa in commissione con voto contrario di Federazione della Sinistra e Lista Biasotti. Si alle doppiette in tutte le “zone intermedie”. Il provvedimento andrà prossimamente al voto definitivo del Consiglio
È pronto per approdare in Consiglio il nuovo testo unificato sulle aree contigue, che apre alla caccia nelle zone di protezione intermedia tra i confini dei parchi e il restante territorio, ad esclusione dell’area di Montemarcello Magra, nello spezzino.
Il provvedimento è stato licenziato questa mattina dalla VI Commissione territorio ambiente con i voti contrari di Alessandro Benzi (Federazione della Sinistra) e Aldo Siri (Liste civiche per Biasotti presidente). Alla riunione era presente l’assessore ad ambiente e caccia Renata Briano.
«Il testo unificato – spiega il presidente della VI Commissione ambiente e territorio Massimo Donzella (Noi con Claudio Burlando) – ricalca il disegno di legge della Giunta, modificato però da due emendamenti e sostituisce la proposta di legge “Riordino del sistema dei parchi naturali regionali liguri” della Lega Nord Liguria – Padania e il disegno di legge “Provvedimenti urgenti in materia di aree contigue ai parchi”, proposte nate entrambe dopo una sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 25, comma 18, della legge regionale 1 luglio 1994 n. 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio) nella parte in cui consente la caccia nelle aree contigue anche a soggetti non residenti nelle aree stesse».
Nella nuova norma, in via di salvaguardia, restano operanti i vincoli, gli indirizzi, le previsioni contenuti dal piano del parco, dal piano pluriennale socioeconomico e dagli altri documenti di programmazione del parco, ad eccezione di quanto concerne l’attività venatoria che si svolge secondo la normativa vigente (legge regionale n 29/1994).
«Lo spirito di questo provvedimento– ha aggiunto Donzella – è consentire l’esercizio della caccia anche per tutelare l’agricoltura dai danni prodotti dagli ungulati alle coltivazioni. La legge potrebbe essere inserita già nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio».
Il vice presidente Marco Melgrati (Pdl) ha sottolineato la necessità di approvare la nuova legge al più presto e ha detto: «Siamo arrivati a questo testo unico con una decisione di parte, ma rispondiamo a problemi concreti sollevati dal territorio. Adesso è necessario portare questo provvedimento in Consiglio con urgenza, perché in questo momento c’è una forte difficoltà a tenere sotto controllo una fauna selvatica sempre più numerosa proprio nelle aree contigue».
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy