Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Merkel K1 in .30R Blaser

Merkel K1 - Il kipplauf su meccanica Jäger è appannaggio di alcune firme tedesche e la storica Merkel ha inserito nella sua vasta produzione anche questa tipologia oggi assai ricercata per alcune sue prerogative

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
17 Marzo 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Merkel K1 in .30R Blaser
Il fucile monocolpo Merkel K1 in .30R Blaser

La particolare chiusura per fucili basculanti inventata da Franz Jäger di Suhl agli inizi del ‘900 non ha avuto subito un bel successo, ma lo ha colto negli ultimi anni del XX secolo mantenendolo tuttora con ampia fortuna. Gli astrologi direbbero che si sia presentata una favorevolissima congiunzione astrale, da parte nostra ci fermiamo a considerare come i nuovi desideri di molti cacciatori, soprattutto di montagna, siano indirizzati a fucili sempre più leggeri, dotati di una precisione notevole esaltata da ottiche adeguate. In parallelo le Case produttrici sono riuscite a ottimizzare l’impianto offrendo esattamente quel che la clientela stava cercando.

A completare il trigono astrale anche la quotazione: il costo di un kipplauf tradizionale sarebbe oggi troppo elevato per una massiccia diffusione mentre quello sulla base attuale vede una spesa contenuta, se ci si focalizza sui modelli con abbellimenti limitati. La solidità della struttura non cambia e questo è il punto importante. Oltre alla leggerezza troviamo ancora un fattore di gran comodità: la scomposizione in due parti (calcio/bascula e gruppo canna/astina) di limitate dimensioni consente lo stivaggio nello zaino per i percorsi di avvicinamento.

Merkel K1 in .30R Blaser
Vista superiore con la testa di bascula con l’inserimento della chiave e la codetta entro cui scorre il tasto di armamento della batteria

L’impostazione meccanica

La genialità del progetto sta nel poter produrre le varie parti su macchine CNC o comunque senza interventi manuali: questo garantisce componenti uguali e sostituibili senza aggiustaggi insieme a una limitazione dei costi, una volta ammortizzata l’impostazione operativa. Tale fattore ha permesso giusti e lauti guadagni o, a scelta del costruttore, un ingresso sul mercato a quotazioni invitanti. Si ricava la bascula da un prisma di Ergal con funzione di contenitore delle parti mobili fra cui il particolare in evidenza è il tassello a L pivotante in acciaio temperato e cromato, dotato di un incavo posteriore: la spinta di una robusta molla a lamina posta sul fondo lo mantiene contro a un perno incassato ortogonalmente tra i fianchi della bascula. Nel dorso del blocchetto sono ricavati una mortisa e un minuscolo risalto: un tassello mosso dalla chiave lavora su entrambi fungendo da chiusura dell’arma e da fermo del blocchetto stesso. Il braccio verticale della L, che occlude la camera di cartuccia, contiene il percussore spinottato e presenta il profilo superiore a semicerchio. Nel braccio orizzontale appare un foro quadro che integra la tenuta sollevando dallo sforzo il perno di rotazione, ricavato in acciaio e poi cementato con fissaggio tramite due viti contrapposte.

Merkel K1 in .30R Blaser
L’ampia guardia consente di sparare con i guanti e il grilletto arretrato favorisce la postura del dito per chi ha la mano corta. Sul rebbio posteriore sporge il nottolino a tre posizioni che predetermina il peso di scatto

Il monoblocco e la canna

Il lungo monoblocco lavorato di fresa da un massello in acciaio funge da supporto alla canna, inserita a caldo, e offre le basi specifiche per l’attacco dell’ottica; inoltre integra i particolari osservati nel pezzo a L appena descritto. Superiormente la sporgenza posteriore presenta una tasca in cui si inserisce l’arrotondamento del blocchetto pivotante, inferiormente sporgono due tenoni di cui il primo si aggancia al perno assicurando la rotazione della canna mentre il secondo, tozzo e a sezione quadra, si posiziona nel foro di analoga sezione ricavato nel braccio orizzontale del blocchetto contrastando la spinta in avanti sotto sparo.

Merkel K1 in .30R Blaser
Vivo di culatta della canna e la chiusura superiore con la parte arrotondata del blocchetto a L e la tasca in cui si posiziona, ricavata dall’estensione del monoblocco. Robusto e funzionale l’estrattore manuale

Il punto più critico è senz’altro quello superiore dove la pressione di cartucce esuberanti potrebbe creare gioco: tale evenienza si evidenzierebbe dall’inopinato abbassamento del punto battuto. Pare sia stato questo il fattore che alle origini del ritrovato lo abbia messo in ombra: la precisione delle lavorazioni e soprattutto gli acciai e i trattamenti termochimici attuali hanno consentito il successo degli ultimi anni. Osserviamo ancora sul fianco sinistro del monoblocco la sede dove scorre il gambo dell’estrattore, mosso in apertura dal contrasto con un piolo inserito dietro al giro di cerniera: il robusto blocchetto di presa lavora a perfezione grazie alla scelta di una cartuccia a collarino.

Merkel K1 in .30R Blaser
Sull’esterno del lungo monoblocco spiccano le scritte aziendali: non si vede quella principale con la dicitura Gebrüder Merkel coperta dalla base dell’ottica. Sul fianco risalta la specifica del calibro .30R Blaser

Ancora da notare la chiave di apertura a perno integrale per cui è previsto un comodo sforzo decrescente: una pressione in più oltre il punto massimo consente di sfilare dalla propria sede il blocchetto interno. Dietro alla chiave, posta nella codetta superiore di bascula, si trova la slitta per l’armamento della batteria: nella posizione in avanti si è pronti a far fuoco mentre, volendo rinviare il tiro, con un’altra leggera pressione in avanti si sblocca il meccanismo ridistendendo la molla della massa battente; stesso effetto se si aziona la chiave di apertura.

Merkel K1 in .30R Blaser
Particolari del cannocchiale Nikon: comoda la presa sui coperchietti delle regolazioni. Nella torretta di sinistra si trova il correttore della parallasse, necessario con gli ingrandimenti fino a 16x

La canna con sezione tonda e conicità appena accennata è lunga 60 cm con sei rigature destrorse ricavate per rotomartellatura: la qualità del lavoro viene evidenziata dalle ottime prestazioni di tiro. Già abbiamo citato le basi per l’attacco a pivot del cannocchiale: la scelta è caduta su un Nikon Monarch 3 con valori 3-16×50, dotato del reticolo BDC per la compensazione della caduta della palla, specifico, come segnala la Casa, per il tiro di caccia a lunga distanza. Come in ogni fucile da caccia tedesco sono presenti le mire metalliche poste su zoccolini sopraelevati con la tacca a visuale quadra, regolabile in deriva sulla base a coda di rondine, a cui si somma il mirino prismatico fisso. A metà circa della canna è calzato l’anello con la maglietta portacinghia del tipo a perno riportato: impianto robusto e affidabile.

Merkel K1 in .30R Blaser
Nella bascula si nota il blocchetto a L con la parte superiore arrotondata e quella inferiore con un foro quadro. Davanti spicca una mortisa e poi il perno di rotazione. Il piccolo puntone verticale è il contrasto per azionare l’estrattore

La calciatura

Il modello in esame rappresenta il primo prezzo della Casa in questo specifico settore: non di meno il noce impiegato mostra innanzitutto una compattezza apprezzabile e poi una venatura correttamente disposta in senso longitudinale. La linea è classica con appoggia guancia di gradevole disegno, impugnatura a pistola ben arcuata e con la coccia inclinata, specchi di testa con un ricercato profilo di giunzione alla bascula. L’asse è piuttosto diritto così da favorire il mantenimento della visuale del bersaglio allo sparo. Il calciolo in spessa gomma morbida nera offre un buon appoggio a terra e attutisce di molto la sensazione di rinculo, piuttosto brillante considerando il calibro adottato e il peso ridotto dell’insieme. L’asta di sezione prismatica consente una presa adeguata alla mano debole in un eventuale tiro alla corsa e parimenti uno stabile appoggio per quello mirato. Comodo lo sgancio affidato a un grosso pulsante nero posto sul davanti nel moderato ingrossamento dell’immancabile schnabel.

Merkel K1 in .30R Blaser
Il calcio in stile mitteleuropeo evidenzia l’appoggia guancia rilevato, la pistola molto arcuata e la coccia a sbieco; parimenti adotta un asse piuttosto dritto, diremmo all’americana, che evita l’eccessivo rilevamento dell’arma sotto sparo facendo perdere di vista il bersaglio

Considerazioni finali

Potrebbe piacerti anche..

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

15 Dicembre 2022
Novità 20220 per FALCOARMS, arriva KIPPLAUF il sovrapposto R19

Novità 20220 per FALCOARMS, arriva KIPPLAUF il sovrapposto R19

6 Maggio 2022
Ciao Horst

Ciao Horst

9 Novembre 2021
Franchi Horizon Wood

Franchi Horizon Wood

24 Ottobre 2021
Franchi Horizon Wood

Franchi Horizon Wood

9 Ottobre 2021
Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

17 Settembre 2021
Carica altro

Il proprietario ha scelto di abbinare al kipplauf una cartuccia adeguata alla gran parte della selvaggina europea scegliendola giustamente fra quelle a collarino per la loro specifica funzionalità con l’estrattore di un basculante. La .30R Blaser è una commistione fra la misura prettamente anglosassone, anzi proprio statunitense, e il bossolo tutto tedesco. Ne parliamo a parte anticipando come dal capriolo al cervo non abbia mai dato problemi: con le cartucce RWS Evolution Power Bonded da 11,9 g (184 gr) non si rovina la spoglia del capriolo, si ha una buona radenza per i tiri lunghi al camoscio e poi muflone o cinghiale, daino o cervo non si è mai in carenza di energia e potere lesivo. Un abbinamento insolito quindi, ma di indubbia efficacia. 

Merkel K1 .30R Blaser

1 di 20
- +

Scheda tecnica

Costruttore: Suhler Jagd und Sportwaffen GmbH, Schützenstrasse 26, D – 98527 Suhl (Germania) – tel. +49.36818540  –  fax +493681854201 –  www.merkel-die-jagd.de

Importatore: Bignami spa, via Lahn 1, 39040 Ora (BZ) – tel. 0471/803000 – fax. 0471/810899 –www.bignami.it – [email protected]

Modello: K1

Tipo: fucile monocolpo a canna rigata

Funzionamento: basculaggio della canna

Percussione: armamento della batteria con tasto esterno

Estrattore: a unghia di ampio sviluppo mosso dall’apertura della canna

Estrazione: manuale

Canna: in acciaio al carbonio – lunghezza 60 cm – 6 righe destrorse – intercambiabile per gruppi di calibri

Scatto: diretto con grilletto singolo – regolabile su tre valori di peso (ca. 500/800/1050 g)

Sicura: automatica grazie al sistema di armamento manuale della batteria

Mire: tacca di mira a U regolabile in deriva – mirino prismatico fisso

Calciatura: in due parti in legno di noce con zigrinatura a passo medio, calciolo in gomma morbida – magliette fisse a perno riportato

Calibro: .30R Blaser

Materiali: Ergal per la bascula – acciaio per canna e impianto di chiusura – legno di noce per calciatura

Peso: 3.050 g circa

Finiture: bascula con leggere incisioni e superficie chiara opacizzata – brunitura per canna e accessori

Tags: .308 blaser308bignamicarabina cacciajagerkipplaufkipplauf merkelmerkelmerkel k1Suhler Jagd
Articolo precedente

I cacciatori del Lazio chiedono disposizioni su controlli, censimenti e cinofilia

Prossimo Articolo

ATC Siena Nord risponde alle accuse della CIA sui cinghiali

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Siena

ATC Siena Nord risponde alle accuse della CIA sui cinghiali

Umbria

Sicilia, approvata decurtazione del 70% della tassa di licenza per la caccia

Roma

Roma - Cinghiali catturati all'asta, protestano gli ambientalisti: "Non sono oggetti"

ISPRA

Le indicazioni di ISPRA sul prelievo di cinghiali, cervi e galliformi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

10 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy