I controlli sulla trichinosi sono fondamentali, in quanto questa patologia può essere anche trasmessa dagli animali all’uomo in caso di consumo di carne cruda. In Molise non si conosce ancora con precisione la diffusione della malattia, di conseguenza bisogna seguire una serie di comportamenti, come avviene d’altronde anche in altre parti d’Italia, Sardegna in primis. Le persone rimaste coinvolte in questa vicenda dovranno pagare una sanzione pecuniaria di importo di poco superiore ai 200 euro. Ora la Forestale del posto intensificherà i controlli nei prossimi giorni per evitare che si ripetano violazioni di questo tipo.
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Vedi altroDetails