Statistiche gonfiate e ricostruzioni viziate dall’ideologia anticaccia e antiarmi non possono però essere prese a pretesto per attaccare una attività assai meno pericolosa di molte altre svolte all’aria aperta e per passatempo. Ne ha parlato anche la Fondazione UNA Onlus (Uomo, Natura, Ambiente): “Nel 2019 è confermata la tendenza al calo degli incidenti di caccia già in atto dagli anni scorsi. Questo è quanto emerge dai dati analizzati dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo relativi agli ultimi 3 anni“.
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
Vedi altroDetails