L’incarico straordinario durerà sei mesi, dunque fino a settembre prossimo e garantirà in questa maniera la continuità di tutte le attività e dei compiti istituzionali dell’ente. Inoltre, sarà possibile far proseguire gli impegni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), istituito dopo l’entra in vigore della legge 132 del 2016 (“Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale”). De Bernardinis è laureato in Ingegneria Civile Idraulica ed in passato è stato anche vice-capo dipartimento della Protezione Civile per conto dell’area tecnico-operativa.
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Vedi altroDetails