La sezione provinciale di Federcaccia ha segnalato all’Utr di Bergamo che alcuni tesserini venatori ricevuti dai cacciatori in questi giorni riportano in maniera incompleta la specializzazione di caccia prescelta dal titolare. Ciò è dovuto alla complessa articolazione di talune specializzazioni...
La Federcaccia provinciale di Brescia ha diffuso un comunicato in merito all'attuale situazione politica del nostro paese: "Una crisi di Governo, la mancanza di un esecutivo non è mai una buona cosa. Non lo è per l’economia, per le famiglie,...
Arci Caccia ha diffuso il seguente comunicato dopo la sospensione delle giornate di pre-apertura della caccia in territorio marchigiano: "Il TAR delle Marche, con il Decreto 385/2019 (su ricorso della LAC), ha sospeso per le giornate 1, 4, 7, 8,...
Come ricordato da Arci Caccia Pistoia, il problema dei cinghiali nell’area palustre del Padule di Fucecchio ha assunto dimensioni drammatiche, con danni importanti alle coltivazioni e a tutto l’ambiente umido. I contenimenti operati dai cacciatori si sono susseguiti per tutta...
I cacciatori in squadra rappresentano uno strumento fondamentale per il contenimento dei danni alle colture agricole e all'ambiente. L'80% dei cinghiali abbattuti è ad opera delle cacce collettive. Straordinaria è la conoscenza del territorio da parte di questi cacciatori e...
ARCI Caccia ed EPS formulano il più sentito in “Bocca al Lupo” ai cacciatori. Se lo meritano. Senza divisioni e pregiudiziali, la caccia è attività, cultura, economia, ruralità che occorre affermare abbandonando retropensieri e polemiche. La grande comunità dei cacciatori...
Per questa stagione di caccia è previsto da Regione Lombardia il ritorno della consegna a domicilio del tesserino venatorio. Ecco un aggiornamento dopo qualche preoccupazione di troppo ravvisata nei cacciatori. Federcaccia è già all’ opera per modificare le modalità di...
Organizzato dalla Sezione Comunale Federcacciatori di Fano si è terrà anche quest'anno a Fano mercoledì 28 agosto un convegno dal titolo "La Caccia presente e futuro". La scorsa edizione ha visto la presenza di oltre 500 cacciatori provenienti da tutte...
Ogni anno, il giorno prima dell’inizio della Festa del Cacciatore di Torrita di Siena, promossa dall’ARCI Caccia di Torrita con il patrocinio del Comune di Torrita, si tiene l’Assemblea dei soci ARCI Caccia. Quest’anno domani, mercoledì 21 agosto, dopo la...
Giovanni Damiano di Enalcaccia Cuneo ha affidato a TargatoCN una lettera molto interessante. Ecco il testo: "Mi permetto di inserirmi anch'io nel dibattito che si è fatto frenetico dopo la morte dell'automobilista albese, rimasto vittima di un grave incidente causato...
Dopo il buon successo dell’anno scorso con più di 1.300 ali di tortora raccolte, l’Ufficio avifauna migratoria Federcaccia ha ancora bisogno del vostro aiuto per continuare la ricerca. Siamo ormai arrivati al terzo anno, ma dobbiamo continuare a raccogliere informazioni...
Una sigla fortemente critica verso la gestione della materia faunistico-venatoria da parte della Regione Sicilia che, invece, assicura di stare lavorando e di avere pronto il calendario venatorio. È la “Confederazione Cacciatori Siciliani Uniti” che, dalla sua sede di Ragusa...
Grande partecipazione di pubblico e di appassionati alla fiera degli Uccelli di San Casciano di Cascina (Pisa) del 13 agosto scorso. La conferma ad una manifestazione giunta alla settima edizione che ha visto l'organizzazione del Comitato locale guidato dal Presidente Francesco...
Abbiamo bisogno di conquistare consensi alla “caccia”. E' necessaria una nuova generazione di cacciatori, anche per il bene degli attuali. Ora è il tempo della preparazione della nuova stagione venatoria, del contatto più diretto delle Associazioni con i cacciatori ed...
L'associazione ANUUMigratoristi si è rivolta alla stampa in merito alla trattazione dell'argomento dei richiami vivi in Lombardia. Ecco cosa dice il comunicato: “Signor Direttore, in riferimento all’articolo pubblicato sul suo quotidiano (omissis) … ancora una volta non porta serenità al...
La Federcaccia Regionale dell’Umbria ringrazia le forze politiche ed i singoli consiglieri regionali che con la loro presenza, con il loro impegno e con il loro voto hanno permesso di approvare il piano faunistico venatorio regionale, strumento di programmazione indispensabile...
Con delibera del 31 luglio Regione Lombardia ha approvato il calendario per l’annata venatoria 2019/20 i cui contenuti sono presso che uguali a quelli degli scorsi anni. V’è poi da considerare che le questioni più specifiche relative alle cacce agli...
Come da copione le più svariate sigle animal-ambientaliste hanno annunciato il ricorso al TAR contro la delibera che autorizza la cattura dei richiami vivi. La presidente della Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) della Lombardia parla di pratica abolita nel...
La Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio esprime il proprio sostegno all'iniziativa del Club Italiano del Colombaccio riguardante la ricerca scientifica sugli isotopi analizzati nelle penne dei colombacci in migrazione autunnale: "L’occasione rappresentata dalla disponibilità del Prof. Keith Hobson...
Organizzata dalla locale Sezione Federcaccia di Pescia (Pistoia), fondata 120 anni fa da Giacomo Puccini, e dalla Diana Pesciatina con il Patrocinio del Comune, si è svolta domenica 4 agosto la tradizionale Gara Canora Estiva per uccelli da richiamo –...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]