In merito all’impugnativa del calendario venatorio della Puglia il Presidente Regionale di Arci Caccia, Giuseppe De Bartolomeo, ha dichiarato: “E’ stata una vera imprevista doccia fredda quella che stanno subendo i cacciatori pugliesi. L’associazione VAS ha presentato un ricorso innanzi...
Come reso noto da Federcaccia Lazio, l'assessore regionale alla Caccia deve introdurre con la massima urgenza il regolamento per l'uso di uccelli domestici come richiami vivi, colmando una lacuna normativa che interessa la Regione da ben 21 anni. La questione...
Per ARCI Caccia ed Ente Produttori Selvaggina questa appare essere la giusta descrizione della proposta di calendario venatorio predisposta dagli Uffici competenti della Regione Abruzzo per uscire dal presunto impasse determinato da un decreto del Presidente del Tar Abruzzo –...
In Veneto si è aperta la caccia e subito gli ambientalisti prendono il La per strumentali polemiche contro l’intera categoria, stigmatizzando comportamenti scorretti isolati e attribuendoli all’intero popolo venatorio. Arci Caccia per bocca del suo Presidente Nazionale Fassini respinge le...
Si è da pochi giorni conclusa l’edizione 2019 del Game Fair; come ogni anno, la Confederazione Cacciatori Toscani ha allestito uno stand per diffondere tra i visitatori, soggetti economici, portatori d’interesse e cacciatori presenti, l’unico quanto necessario messaggio per il...
L'associazione Arci Caccia ha diffuso nelle ultime ore il seguente comunicato: "Nella giornata di oggi, siamo stati raggiunti dalla notizia degli atti vandalici che alcuni criminali animalisti hanno perpetrato ai danni della sede della Federazione Italiana della Caccia di Livorno,...
È ormai evidente che le sedi della Federcaccia che in queste ore sono state imbrattate da scritte ingiuriose nei confronti della caccia e dei cacciatori sono frutto di un ordinato disegno e non una casualità. Troppa la distanza fra una...
Il coordinamento delle Associazioni Venatorie Calabresi, in base alle comunicazioni divulgate dalla Regione Calabria che ha rilevato dei refusi nella stampa dei manifesti, locandine e Calendarietti tascabili già distribuiti da regione e comuni rispetto al Calendario Venatorio 2019/2020 ufficiale, per...
Un altro episodio di inciviltà a pochi giorni dall'apertura. La sede comunale della Federcaccia di Cremona è stata imbrattata da sedicenti attivisti con l'acronimo che tanto va di moda da parte di chi non ha nemmeno il coraggio di metterci...
C’è sempre una prima volta per ogni cosa. Evidentemente la Federcaccia Umbra, insieme alle sue sezioni provinciale e comunale di Perugia, non fanno eccezione, almeno a giudicare dai segni lasciati dalla “visita” che alcuni attivisti dell’Alf (Animal Liberation Front) hanno...
La Federcaccia regionale del Piemonte in collaborazione con la Sezione provinciale FIdC di Asti e con il patrocinio della Provincia di Asti, organizza giovedì 12 settembre località Fonte Acqua Solforosa Calliano (AT) un Convegno sulle tecniche per la gestione faunistica...
I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche hanno deciso di bloccare e sospendere nuovamente le giornate di caccia in pre-apertura nel territorio marchigiano. Il TAR ha accolto la domanda di diverse associazioni animaliste e ambientaliste, una scelta che si...
Come riferito da Arci Caccia, con la pre apertura alla Tortora del 1° e 5 Settembre, a cui si aggiungono anche le specie Cornacchia e Ghiandaia, si da inizio alla stagione venatoria 2019/2020 in Sardegna. Il calendario pubblicato ufficialmente sul...
Domenica 8 Settembre a Capannoli (PI), all’interno di una delle più prestigiose Fiere degli Uccelli che si svolgono in Toscana, la Confederazione Cacciatori Toscani ha organizzato una importante iniziativa incentrata sui temi inerenti i Calendari Venatori e sulle ultime novità...
Arci Caccia informa che, in riferimento all’appello presso il Consiglio di Stato n. 2018/4336 relativo alla richiesta di annullamento della DGR n. 598/2017 e, contestualmente, della richiesta di sollevare la questione di legittimità costituzionale – in ordine all’articolo 117, comma...
La rivista scientifica internazionale “Current Zoology” ha pubblicato e reso disponibile online l’articolo riguardante il lavoro di telemetria satellitare sulla beccaccia. Il progetto è iniziato nel 2009 con la prima beccaccia marcata in Veneto e ha aperto la strada a...
Dopo la lettera congiunta inviata dalle associazioni venatorie riconosciute all’Assessore della Regione Sicilia Bandiera, a cui era seguito un incontro con la Regione è uscita una delibera che integra il Calendario precedentemente uscito, regalando ai cacciatori siciliani forse il peggior...
Come è noto il Tar Marche ha sospeso nei giorni scorsi con Decreto cautelare monocratico la caccia a tutte le specie di cui la Regione aveva deliberato il prelievo nei giorni della cosiddetta “preapertura”, che a differenza di quanto vorrebbero...
Sulla cronaca di Bologna de “La Repubblica” di questa mattina abbiamo avuto modo di leggere le accuse dell’ENPA alla Regione Emilia Romagna e ai cacciatori. Domani si apre la stagione venatoria applicando lo strumento, legittimo e regolamentato, della preapertura e...
Abbiamo appreso, certamente con delusione, che la Regione Umbria non ha ancora ricevuto il parere dell'Ispra circa la preapertura della stagione venatoria 2019-20. Ciò ci addolora anche se non ci stupisce più di tanto: sta di fatto che, almeno per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]