Ermanno Morelli - presidente regionale Federcaccia Abruzzo - e Ivano Cirese - presidente regionale di Enalcaccia - hanno scritto alla Regione per lamentare lo stop dell'attività venatoria fino al 2 ottobre. Al centro, la nota - di cui è stata...
E’ scontro in Abruzzo sulla sospensione della caccia. Con una nota l’unione nazionale Enalcaccia sezione dell’Aquila ha attaccato le associazioni ambientaliste e minacciato di non rinnovare la licenza se continuerà questa situazione di stallo. Ecco il testo del comunicato: “Ogni...
Si apre questa mattina a Napoli il XX Convegno Italiano di Ornitologia (CIO), che ospiterà fino al 29 importanti relatori e i maggiori studiosi italiani e internazionali. Presente, ed è giustificato motivo di orgoglio, anche Federazione Italiana della Caccia con...
Come riferito da Arci Caccia, nella zona di Venezia i soliti animal-protezionisti lanciano accuse a mezzo stampa su presunte violazioni delle distanze di sicurezza da parte dei cacciatori, coinvolgendo a prescindere l’intera categoria. La sezione regionale del Veneto dell'associazione venatoria,...
Massimo Buconi, presidente nazionale della Federcaccia, ha risposto all'attivista vegana Daniela Martani dopo le accuse infamanti di quest'ultima nei confronti del mondo venatorio. Ecco cosa ha scritto il numero uno della FIDC: "La Sig.na Daniela Martani, nel corso della trasmissione...
Ciò che sta accadendo nella Laguna di Orbetello rasenta l’inverosimile. Con l’imminente apertura della stagione in laguna fissata al 1 ottobre, ed a causa di una serie di rimbalzi di competenze e mancati chiarimenti da parte degli organi preposti (Ministero...
La giornata di ieri è stata funestata da un incidente che ha visto coinvolti un padre e un figlio. Arci Caccia non può che esprimere il cordoglio dell’associazione a una famiglia così duramente colpita, invitando non solo al rispetto delle...
Federazione Italiana della Caccia esprime il suo sincero cordoglio per l'incidente di Postiglione. Prima di ogni altra considerazione non possiamo che dolerci di un episodio che ha spezzato una vita e rovinato in maniera irrimediabile quella di altre persone. Cause...
Per i cacciatori marchigiani questo fine settimana sarà di festa. Sì, perché grazie alla decisione del Tar Marche di giovedì scorso gli appassionati potranno esercitare in serenità quella che, con buona pace degli anticaccia viscerali, oltre a essere un’arte antica...
Nella giornata di ieri, i soliti animalisti di casa nostra hanno presentato un ricorso nei confronti del Calendario Venatorio Regionale della Toscana. Nel mirino le preaperture, il prelievo di moriglione e pavoncella e i tempi di caccia per la Regina...
Spiace che una associazione ambientalista che porta avanti ogni giorno importanti e anche condivisibili campagne contro i reali pericoli per l'ambiente in cui tutti noi viviamo, e che siede ai tavoli preposti di Comitato e Consulta Regionale per definire le...
Anche in Toscana le associazioni animaliste ben note in questi ultimi giorni hanno presentato un ricorso contro il calendario venatorio relativo alla stagione 2019-2020. Le sigle si sono scagliate contro il prelievo del moriglione e della pavoncella (come previsto tra...
Qualche “avvoltoio” si è subito scagliato contro Arci Caccia per non esser intervenuta ad opponenedum in merito al ricorso al Calendario Venatorio delle Marche 2019/2020 proposto al TAR lo scorso agosto da LAC ed altre Associazioni Ambientaliste. Arci Caccia Marche,...
Il giorno 11 settembre a Bruxelles, dopo l'assemblea generale FACE, si è tenuto un simposio intitolato "The future of Lagomorphs (hares and rabbits) in Europe", organizzato per fare il punto della situazione in Europa sulle specie lepre e coniglio selvatico,...
Come reso noto dal presidente regionale, l'avvocato Lorenzo Bertacchi, Federcaccia Lombardia interverrà nel giudizio amministrativo promosso da LAC, LAV, LIPU, ENPA e WWF avanti al TAR Lombardia contro la delibera regionale che ha sancito la riapertura degli impianti di cattura...
Ai sensi del Decreto della Direzione generale agricoltura della Regione Lombardia n. 9139 del 24/06/2019 gli attuali operatori abilitati al controllo dei cinghiali, al fine di continuare l'attività di contenimento, e gli altri cacciatori che intendono abilitarsi dovranno frequentare un...
La stagione è appena iniziata e i professionisti dello sciacallaggio e della mistificazione sono già a lavoro. Ieri, ancora non era terminato l’orario di caccia, che già si contavano comunicati tanto sensazionalistici quanto inesatti. Le agenzie, infatti, hanno battuto la...
Si apre la caccia, si riaccendono le polemiche. Con un comunicato "copia carbone" di ogni apertura, infarcito delle solite banalità, luoghi comuni e strumentalizzazioni, l'ENPA esprime le consuete e infondate considerazioni ideologiche sull'attività venatoria e sui cacciatori. Secca e ferma,...
Ieri mattina, domenica 15 settembre 2019, c'è stato il saluto a Lecce tra il presidente regionale di Federcaccia Puglia, l'avvocato Giovanni Ciccarese, e il neo-ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. Il presidente Ciccarese ha avuto un breve colloquio riservato con la titolare...
Il Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie Calabresi composto da Federcaccia, Libera Caccia, Anuu, Arciccaccia, Enalcaccia, Eps e Italcaccia esprime la propria soddisfazione ed informa i cacciatori e tutta la comunità dell’esito della camera di Consiglio del TAR Calabria, che attraverso...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]