Manca ormai pochissimo alla pre-apertura della caccia in Toscana e la Confederazione Cacciatori Toscani ha voluto ricordare le principali regole da seguire per svolgere l'attività in sicurezza e senza problemi. Le due giornate del 1° e 2 settembre 2018 saranno...
Elio Battorti, coordinatore provinciale dell'Arci Caccia di Belluno e Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale di Arci Caccia Veneto, hanno approfondito la questione dell'attività venatoria bellunese e dell'autonomia. Come si legge nel comunicato congiunto, si avvicina l’apertura generale della caccia e...
Ivan Moretti, numero uno di Arci Caccia Lombardia, ha commentato la questione dei tesserini venatori per la stagione regionale 2018-2019. Ecco le sue parlle. La distribuzione dei Tesserini Regionali è regolato dall’ articolo 22 della L.R. 26/93 dove si dice...
L'associazione ANUUMIgratoristi ha ricordato una intervista di quasi due mesi fa del Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, al Corriere della Sera. Costa ha espresso il suo pensiero alla domanda diretta se fosse o no favorevole alla caccia dichiarando: "Per la caccia...
Momenti di caccia alle anatre Caccia in Toscana - Oggi, la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera per lo svolgimento della caccia in pre-apertura nei giorni sabato 1 e domenica 2 settembre 2018. La pre-apertura, si svolgerà, nella nostra...
Sirio Bussolotti, presidente regionale di Arci Caccia Toscana, e Sisto Dati, vicepresidente nazionale di Libera Caccia hanno diffuso un comunicato congiunto. Ecco il testo: "Abbiamo appreso con un certo stupore la notizia del ricorso presentato da URCA Nazionale contro il...
In questa stagione estiva, tutte le associazioni venatorie, chi prima, chi dopo, hanno posto l’accento sulla necessità di lavorare per ottenere il prelievo in deroga di storno e tortora dal collare. Sul fatto che queste due specie, ubiquitariamente diffuse e...
Il Tar della Toscana sezione seconda con decreto. N. 00483/2018 REG.PROV.CAU.N. 01127/2018 REG.RIC. ha decretato la sospensione del prelievo in caccia di selezione di femmine e piccoli di Capriolo di cui alla deliberazione della Giunta Regionale Toscana n° 633 dell’...
Federcaccia Brescia ha deciso di acquistare un’intera pagina del Giornale di Brescia di oggi, 23 agosto, per chiarire la propria posizione in merito alla crisi dell’ATC Unico. Il rappresentante di Legambiente, ha asserito che i soldi versati dai cacciatori non...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha rivolto l'attenzione al piccione comune, un grave problema per le coltura agricole ma anche per le infrastrutture e l'igiene. La CCT ha ricordato come questo volatile sia un'entità faunistica a sè stante e non...
Il Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche ha respinto la domanda di sospensione cautelare chiesta da WWF e LAC, che hanno presentato nei giorni scorsi ricorso contro la delibera della Giunta Regionale che approva il calendario venatorio 2018-19, denunciando...
Gli Ambiti Territoriali di Caccia dell'Umbria interessati dalla prelievo del cinghiale potrebbero comunicare alle squadre una richiesta che non convince. Si tratta del risarcimento danni come integrazione economica per quel che riguarda le colture umbre. I cacciatori si sono mobilitati...
Ormai la preapertura è alle porte e, date le molte conflittualità sorte lo scorso anno durante i controlli effettuati dalle GGV in merito alle annotazioni sui capi abbattuti, la Confederazione Cacciatori Toscani ha voluto ricordare a tutti i cacciatori gli...
Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, si è scagliato contro la Rai, per la precisione la terza rete. Ecco il testo del suo comunicato. "Non contenta della sua disinformata performance di stampo animalista dello scorso dicembre, la “valente” giornalista...
La Federcaccia regionale dell'Umbria ha appreso di una iniziativa singolare di un'altra associazione venatoria che ha iniziato a concedere una tessera assicurativa omaggio ogni cinque nuove. Ecco perchè si è resa necessaria una riflessione. FIDC Umbria vorrebbe sapere la reale...
Con il Decreto Dirigenziale n.107 del 16 Agosto 2018 l’Unità Operativa Dirigenziale del Servizio Territoriale Provinciale di Benevento, ha annullato di fatto tutti i precedenti decreti dirigenziali, il numero 84 del 22 Giugno, il numero 99 del 11 Luglio ed...
Sono trascorsi 100 anni da che “Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio…”. E ne sono trascorsi, coincidenza, 24 da quando nella parte alta del suo bacino imbrifero l’allora Azienda Regionale delle Foreste...
Federcaccia Umbra, unitamente all'intero mono venatorio comprensivo di Italcaccia e Urca (che per un disguido erano rimaste fuori dal concordato in adiuvandum, nell'istanza cautelare avanzata dalla Regione presso il Consiglio di Stato), esprimono soddisfazione per il reinserimento delle due giornate...
Il presidente regionale Federcaccia Piemonte Bruno Morena durante l’incontro con la Ministra Stefani. FEDERCACCIA - Con una lettera inviata il 9 agosto, all’indomani del Consiglio dei Ministri che ha visto impugnare la Legge regionale del Piemonte sulla caccia, il presidente...
L’Ambito Territoriale di Caccia di Brescia è ufficialmente commissariato. Con il Decreto numero 90 il Presidente della Regione Attilio Fontana ha nominato un commissario nella figura dell’avvocato Davide Brumana, facente parte dello staff dell’assessore regionale Fabio Rolfi; Brumana oltre alle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]