Il coordinamento regionale della Calabria delle associazioni venatorie ha pubblicato una nota per commentare le modifiche apportate al calendario venatorio relativo alla stagione 2017-2018. A causa degli incendi e della siccità, infatti, si è deciso di limitare l'orario dei prelievi...
L'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) ha diffuso un comunicato che riguarda i richiami vivi. Sembrava tutto pronto nel corso della settimana che si sta per concludere per la concessione del loro utilizzo nella prossima stagione venatoria. Al contrario, il Ministero...
Ancora poche ore e i cacciatori campani potranno tornare a usare i loro fucili. Domani, sabato 2 settembre 2017, inizierà la stagione venatoria regionale 2017-2018: si tratta ovviamente della pre-apertura e le specie che potranno essere cacciate fino al prossimo...
La sezione di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia ha reso noto un piccolo particolare che riguarda i cacciatori che hanno ritirato il tesserino venatorio tramite i vari comuni bergamaschi. Sono molte le persone che si sono chieste il motivo...
L'ufficio stampa dell'Associazione Cacciatori Lombardi ha ricordato come ad agosto siano state numerose le telefonate dei presidenti di sezioni e semplici associati. Le domande sono state sempre le stesse, vale a dire le eventuali novità sull'incontro col Ministro dell'Ambiente, Gian...
Federcaccia Umbria ha deciso di commentare l'ennesima richiesta di chiudere l'attività venatoria da parte del mondo venatorio, una pretesa definita "sistematica, stucchevole e demagogica". Secondo l'associazione regionale ogni condizione climatica viene presa a pretesto per prendersela con la caccia, il...
L'associazione ANUUMigratoristi ha deciso di commentare il recente comunicato dell'ISPRA sulle limitazioni alla caccia in seguito alla siccità e agli incendi che hanno colpito il nostro paese. La nota dell'Istituto è stata definita una "fotocopia di altri analoghi", oltre che...
La Regione Toscana ha approvato in via ufficiale la delibera che riguarda la caccia in pre-apertura. Si tratta di due giornate, cioè quelle di sabato 2 e domenica 3 settembre. Il 2 sarà possibile prelevare tortore, colombacci, corvidi e storni...
Enalcaccia e Federazione Italiana della Caccia hanno diffuso un comunicato congiunto per esprimere la loro soddisfazione in merito alla decisione della Regione Campania di confermare il calendario venatorio 2017-2018. Il plauso è andato soprattutto alla caccia sostenibile: il testo è...
Marco Efisio Pisanu, presidente della sezione regionale della Sardegna di Caccia, Pesca, Ambiente, ha pubblicato una nota per precisare il suo punto di vista sulla richiesta di chiusura della stagione venatoria a causa di incendi e siccità. Pisanu ha sottolineato...
Massimo Buconi, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia, è intervenuto nel corso della trasmissione Rai "Uno Mattina" per rispondere al numero uno della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Fulvio Mammone Capria. Il programma ha infatti dedicato uno spazio alla...
La sezione regionale del Lazio della Federazione Italiana della Caccia ha commentato le ultime dichiarazioni del consigliere regionale Daniele Sabatini. Le frasi di quest'ultimo sono state definite "bizzarre", oltre che incuranti del danno causato al mondo venatorio. Secondo Sabatini, infatti,...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha ricordato come stiano passando i giorni, ma non ci sia ancora una data ufficiale per quel che riguarda l'incontro con il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti. Settembre si sta avvicinando velocemente e con esso l'apertura della...
Enalcaccia, Libera Caccia e Federazione Italiana della Caccia hanno scritto al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito all'incontro del prossimo 28 agosto in cui si parlerà di incendi, siccità e stagione venatoria 2017-2018. Le associazioni venatorie hanno...
Come riportato da Federcaccia Brescia nella consueta rubrica "Cacciapensieri", ai cacciatori bresciani non sta piacendo la distribuzione dei tesserini venatori, più precisamente come è stata affidata dalla Regione Lombardia ai vari comuni. Il mancato gradimento dipende dal fatto che le...
Il 21 e 23 agosto sono stati abilitati i primi cacciatori che potranno prelevare in via sperimentale la lepre italica in territorio siciliano. Si tratta di 32 persone che hanno seguito un apposito corso e che potranno monitorare la specie:...
Massimo Sordini, presidente dell'Arci Caccia di Teramo, ha inviato una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura, Dino Pepe. L'obiettivo della missiva è quello di far presente il disagio che si sta creando in seguito alla consegna dei tesserini venatori. Sordini ha fatto...
Alfio Guarnieri, presidente della sezione regionale del Lazio dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha commentato la recente approvazione della Legge Finanziaria, la numero 9 dello scorso 14 agosto. Nel testo sono presenti alcune modifiche alla Legge Regionale 17 del 1995 ("Norme...
Sono passati vent'anni dalla reintroduzione del cervo nel Pasubio Trentino, il massiccio calcareo situato al confine tra le province di Vicenza e Trento. Per l'occasione, la Sezione Cacciatori Terragnolo, quella di Vallarsa e l'Associazione Cacciatori Trentini hanno deciso di organizzare...
PAVIA. L’associazione di cacciatori, Libera Caccia che conta su 1200 iscritti in provincia di Pavia, ha chiesto insieme ad altre tre sigle di limitare a tre giorni alla settimana l’apertura della caccia dal 17 settembre al 1°ottobre. Ovvero nella fase...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]