Caccia: Europa, ANUU Migratoristi commenta la decisione del Parlamento Europeo di bocciare gli emendamenti anticaccia riguardanti i richiami vivi “confermando la validità delle nostre cacce tradizionali”. Chiude in bellezza il Parlamento Europeo per il mondo delle tradizioni locali e della...
Caccia e Tradizioni: Fucecchio, cacciatori e proprietari dei terreni del Padule riuniti nell’Associazione “Il Padule” per recuperare le tradizioni e valorizzare il territorio. Sono sempre più numerose le associazioni di volontariato che operano nel campo della riscoperta delle tradizioni e...
Caccia: il Parlamento Europeo ha bocciato l’emendamento anticaccia contro utilizzo dei richiami vivi per l’attività venatoria; fronte comune Berlato – De Castro. Il Parlamento europeo, nella seduta tenutasi in data odierna a Strasburgo, ha approvato la Relazione A7-0129/2014 di Marit...
Cacciatori e Ambiente: a Montello (BG) si è svolta la 22a edizione della “Giornata del Verde Pulito”. Quest’anno il Gruppo ANUU Migratoristi di Montello (BG), in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune e con l’aiuto degli Alpini, del Nucleo Protezione...
Passo Migratorio: ANUU, in Veneto si registra una scarsa migrazione post-nuziale nel periodo di osservazione relativo all’anno 2013. Anche nel Veneto viene confermata la scarsità della migrazione post-nuziale del 2013 come ci viene raccontata dal socio Bernardino Delle Nogare di...
Caccia e Beccaccia: Amici di Scolopax sulla questione dei corsi per la caccia alla beccaccia, tra informazioni contrastanti ed altre problematiche, “La verità prima di tutto”. Non ci piacciono i botta è risposta in quanto potrebbero dare adito a prolungate...
Il Sindacato Venatorio Italiano presenta formale querela per diffamazione nei confronti dell’eurodeputato Zanoni, del direttore di Striscia la Notizia e del giornalista “Amico degli animali”, Edoardo Stoppa. Il Sindacato Venatorio Italiano denuncia per diffamazione l’On. Zanoni, il Direttore di Striscia...
Caccia e Cacciatori: Bergamo, fervono i preparativi per la sfilata dei cacciatori che si terrà il prossimo 18 maggio per la prima giornata nazionale dell’Orgoglio Venatorio. Con senso di consapevolezza dei nostri meriti e della nostra dignità dobbiamo essere fieri...
Arci Caccia Alessandria organizza una serie di incontri con i cacciatori degli ATC provinciale per discutere delle problematiche riguardanti le operazioni di ripopolamento di Lepri e Fagiani. Arci Caccia provinciale, a fronte di una grave crisi che vede una diminuzione...
Caccia: Campania, l’Ente Produttori Selvaggina sulla bozza del Calendario Venatorio su cui la Regione sta lavorando secondo l’iter amministrativo per la definitiva approvazione. L’esercizio dell’attività venatoria oltre che nei modi è disciplinato per periodi ben precisi che escludono fasi critiche...
Arci Caccia Cuneo: il presidente provinciale, Ezio Cardinale, rivolge un appello ai giovani naturalisti/cacciatori affinché si impegnino per ottenere il “passaggio del testimone” portando avanti la tradizione venatoria. Il tempo corre. Inesorabile. Gli anni volano e ci si trova, improvvisamente,...
Cacciatori della Tuscia, dopo la grande adesione all’incontro dello scorso 5 aprile, finalmente una casa comune per i cacciatori; informare, aiutare, sostenere e battersi con per la tutelare dei diritti dei cacciatori. “Serviva una conferma dopo il primo incontro per...
Arci Caccia Campania propone alcune modifiche per il nuovo Calendario Venatorio regionale; Sorrentino, “necessarie per dare certezza di diritto e rispetto delle regole”. “Certezza di diritto e rispetto delle regole”: con queste prerogativa l’Arci Caccia della Campania ha partecipato, insieme...
Cacciatori riuniti a Bergamo per la Giornata dell’Orgoglio Venatorio che si svolgerà il prossimo 17 maggio 2014. Si svolgerà a Bergamo, il prossimo 17 maggio 2014, la prima Giornata Nazionale dell’Orgoglio Venatorio per tutti i cacciatori e coloro che si ...
Sindacato Venatorio su contenimento danni da cinghiale in Campania, “Quando il lavoro paga”. In riferimento ai danni cagionati all’agricoltura ed al territorio dalla proliferazione dei cinghiali la Regione volle, come ampiamente documentato in altri comunicati stampa, chiedere anche la nostra...
Caccia: Viterbo, “I cacciatori della Tuscia” riuniti “Faremo valere i nostri diritti, rispetteranno la nostra passione. Insieme possiamo farcela”. Si è tenuta con grande partecipazione la seconda riunione dei cacciatori della Tuscia presso i campi da calcetto del Salamaro, organizzata...
Caccia e Territorio: Enalcaccia sull’istituzione del Parco dei Monti Ernici, “in contrasto con la normativa venatoria, danneggia molte categorie”. Da qualche tempo circolano notizie sull’imminente istituzione del Parco dei Monti Ernici decantando i molti benefici che tale area protetta porterà...
Caccia e animalisti in Europa, alle elezioni i sostenitori dei partiti animalisti non hanno molto successo. Nessuna considerazione sull’incompatibilità dell’ideologia animalista con la politica di un Paese che si dica democratico, ma solo una semplice constatazione dei fatti, che dimostrano...
Federcaccia: Macerata, troppa disinformazione sul contenimento del piccione sul territorio provinciale, meglio fare chiarezza. In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale in questi giorni: “A Civitanova si spara ai piccioni. Residenti in allarme”, “Spari nella campagna di Civitanova Alta....
Wilderness Italia sul ritorno del lupo in Val Bormida dopo l’incidente in cui un esemplare di lupo è stato investito a Cengio (SV), “ora c’è la pistola fumante”! Doveva succedere alla luce del sole, ed è successo. Da oggi non...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]