Arcicaccia Lucca esprime il proprio parere sulla caccia al cinghiale nelle aree non vocate. Dal nostro punto di vista un problema complicato e strutturato come quello della presenza di cinghiali in aree dove la caccia al cinghiale nelle forma tradizionali...
ANUU Migratoristi fornisce le informazioni sul passo migratorio in Italia nella prima settimana si settembre, “Una discreta settimana”. La prima settimana di settembre, con giornate calde e temperature sopra la norma in tutto il Paleartico occidentale, è stata simpaticamente occupata...
Caccia: Pavia, Federcaccia invia lettera di diffida alla Provincia per la disparità di trattamento tra i cacciatori residenti e quelli provenienti da fuori provincia. Federcaccia, con una propria lettera formale, ha diffidato la Provincia di Pavia per la discriminazione contenuta...
Caccia: Grosseto, la campagna procaccia della FIdC Toscana presa di mira dagli animalisti accaniti contro i cartelloni pubblicitari. Non bastavano i muri della città per inveire contro i cacciatori, oggi si sono accaniti contro i cartelloni della Federcaccia che, con...
Wilderness Italia sulla situazione dei Parchi italiani, come considerarli? Valore aggiunto o vincoli d’imperio? Le considerazioni di Zunino dell’AIW in particolare sui Monti Ernici. Ho fatto anch’io il sindacalista, se non altro come membro interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, e...
Arci Caccia, "per l’attività venatoria in Campania non si tocca mai il fondo…", le critiche di Sorrentino alla Regione. In merito alla recente convocazione del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, il Presidente dell’Arci Caccia, Sergio Sorrentino, ha dichiarato: “La convocazione...
Caccia: Sardegna, ennesimo ricorso anticaccia al Tar, le associazioni animaliste chiedono la sospensione del Calendario Venatorio, “Manca un piano ambientale” Le associazioni ecologiste Lega per l’Abolizione della Caccia, Associazione Vittime della Caccia e Earth, hanno inoltrato ricorso al T.A.R. Sardegna...
Caccia e Fauna: è stata presentata all’International Union of Game Biologists 2013 la ricerca sulla Beccaccia con Radio Tracking Satellitare. “Satellite radiotracking of Eurasian Woodcock wintering in Italy: first data di M. Sorrenti, N. Tormen, A. Tedeschi, M. Spagnesi, M....
Arci Caccia: a Bologna un dibattito sul tema “Fauna, Bene comune”, il 6 settembre 2013 nell’ambito della Festa del Partito Democratico. Nell’ambito della Festa del Partito Democratico che si tiene a Bologna – Parco Nord, venerdì 6 settembre 2013 alle...
Caccia: Campania, il Sindacato Venatorio sulla sospensione della caccia relativamente alla giornata di preapertura critica fortemente il Wwf e la Regione annunciando “Andremo per vie legali”. Come l’equinozio d’autunno è arrivato puntuale il ricorso del Wwf contro il Calendario Venatorio...
ANUU Migratoristi sulla possibilità di caccia in deroga “Le Deroghe non sono un miraggio. Ecco come chiudere la partita in Europa”. La possibilità di esercitare il prelievo in deroga non è un miraggio e non è assolutamente vero che ormai...
ANUU Migratoristi: “In vista di una nuova stagione”, gli auspici del presidente Castellani per la nuova Stagione Venatoria prossima ad iniziare. Una nuova stagione di caccia si sta finalmente avvicinando. La mia speranza è che, tornando finalmente in campo per...
Caccia e Fauna: la Confederazione Italiana Agricoltori di Reggio Emilia sulla minaccia dello Storno, “un alieno dannoso, si deve poter controllare”. Per discutere dei problemi che lo Storno, Sturnus Vulgaris, arreca all’agricoltura, la CIA, Confederazione Italiana Agricoltori di Reggio Emilia...
ANUU Migratorisiti sul passo migratorio in Italia, “Buon inizio per gli estatini, ancora assenti i Prispoloni”. L’attività di ricerca sulle migrazioni è iniziata tempestivamente, come ogni anno, il 4 agosto 2013 presso l’Osservatorio Ornitologico FEIN di Arosio (CO), che cura,...
Caccia: Berlato replica a Zanoni per il tentativo di speculare sulla questione dell’influenza aviaria ai fini della sua battaglia anticaccia. Ancora una volta l’on. Andrea Zanoni tenta di speculare sul problema dell’influenza aviaria per cercare di raggiungere quello che sembra...
Caccia: Salerno, le critiche di Federcaccia alla Regione Campania dalla Federcaccia per l’ennesima sconfitta in campo venatorio, il blocco della preapertura. Il presidente della Terza sezione del Tar della Campania, Saverio Romano, ha sospeso la preapertura della caccia nell’intera regione,...
Caccia: Campania, l’Ente Produttori Selvaggina scrive all’assessore regionale alla Caccia Daniela Nugnes sulle questioni riguardanti la nuova Stagione Venatoria. Lettera dell'Ente Produttori Selvaggina Campania all'assessore regionale all'Agricoltura, Foreste e Caccia, Daniela Nugnes. “Alla luce degli ultimi eventi che hanno caratterizzato...
Caccia e Sicurezza con Safety Days: in campo per la sicurezza a caccia il 7 e l’8 settembre 2013. Tutto pronto per l'appuntamento più importante dell'anno: quello con la sicurezza! Il 7 e 8 settembre in tutta Italia tornano le...
Federcaccia Umbria fa l’"In bocca al lupo" a tutti i cacciatori in occasione dell’apertura della nuova Stagione Venatoria 2013-2014. La nuova stagione venatoria è al via. La fantasia galoppa: la speranza di giornate serene, foriere di piacevoli incontri, ci fa...
Federcaccia: Sicilia, dalla Regione Sicilia un segnale positivo che accoglie una richiesta di FIdC riguardo il nuovo Calendario Venatorio 2013-2014. Come avevamo chiesto nel documento inviato all’Assessore Cartabellotta per il Calendario Venatorio 2013-2014 la Regione stabilisce 3 giornate fisse di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]