Federcaccia Venezia presenta il prossimo 14 giugno un libro-denuncia dal titolo “Il cattivo ambientalismo – Cronaca di una giornata ecologica”. Federcaccia Venezia ha promosso un progetto editoriale dal titolo “Il cattivo ambientalismo – Cronaca di una giornata ecologica”, distribuito dall’Editoriale...
Caccia e Territorio: Perugia, grande successo giornata ecologica, promossa dall’Associazione Venatoria Federcaccia in collaborazione con il Comune di Giano dell’Umbria e la Sia, sui Monti Martani. Ieri, domenica 9 giugno, si è svolta la “Giornata ecologica” sui Monti Martani promossa...
Caccia: Campania, siamo ormai alla metà di giugno e ancora non si hanno notizie del nuovo Calendario Venatorio regionale per la prossima Stagione 2013-2014. Il 18 aprile scorso il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale elaborò ed approvò la bozza...
Caccia: Campania, le Associazioni Venatorie in mobilitazione chiedono un incontro con l’assessore Nugnes; il coordinatore Sorrentino: “Uniti per dare certezza di diritto ai cacciatori”. Passo ufficiale delle Associazioni venatorie della Campania nei confronti della Giunta regionale. Con una lettera condivisa...
Caccia e Territorio: Bologna, maltempo e storni, doppia calamità per i frutteti della provincia ; Coldiretti, “Il problema dello Storno nasce dalle direttive comunitarie”. Doppia calamità sulla frutta primaverile a Bologna. Colpita dal maltempo in fase di fioritura e di...
Caccia e Territorio: Campania, il Sindacato Venatorio Italiano diffida dall’istituzione della nuova Azienda Faunistico Venatoria in località “Monte Coppe” nel comprensorio di Cerreto Sannita (BN). Con una lettera formale alle Amministrazioni preposte, il Sindacato Venatorio Italiano diffida dall’istituzione della nuova...
Caccia e Sicurezza: Safety Days, le giornate della sicurezza; continua l’impegno delle Associazioni Venatorie, del settore armiero e delle Federazioni sportive per innalzare ulteriormente il livello di sicurezza a caccia e in ambito domestico. Organizzata da Federazione Italiana della Caccia,...
Sindacato Venatotorio Italiano: si è tenuto a Battipaglia il convegno sul tema “Caccia in Campania, insieme per il cambiamento”. Il 31 maggio c.a. si è tenuto, presso il Centro Sociale di Battipaglia (SA), in Via Guicciardini, il Convegno organizzato dallo...
Caccia: ANLC Umbria sul Calendario Venatorio 2013-14, critica le scelte della Regione che invece di accettare i suggerimenti dei cacciatori ha deciso di fare l’opposto, “giocando al ribasso”. Per mantenere fede all’etichetta di Associazione “integralista e non allineata”, pubblichiamo in...
Caccia e Fauna: Cesena, Wwf si schiera a favore della completa eradicazione delle nutrie con metodi indolori ma anche tramite l’abbattimento con fucile, “Vanno fatte sparire dall'Italia!” Il presidente del Wwf Ivano Togni interviene sull'abbattimento delle nutrie che suscita reazioni...
Caccia e Fauna: Umbria, la Confederazione Italiana Agricoltori denuncia l’emergenza Lupi e Cinghiali nella regione; sempre più ingenti i danni all’agricoltura. “Non sono solo i cinghiali ad arrecare danni ingentissimi alle aziende agricole su tutto il territorio regionale. Ora anche...
Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri da ripopolamento; il 12 giugno termine ultimo per presentare la richiesta. Pubblicato alla sezione “bandi” dell’ambito territoriale di caccia 13 la gara per ottenere l’affidamento di gabbie per l’allevamento di lepri...
Enalcaccia esprime la propria posizione sul Parco Nazionale del Casentino; rivederne il regolamento e ridurne i confini. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi compie venti anni e, ad un ventennio dalla sua istituzione, l’ organo di gestione ha ben pensato...
Arci Caccia: Alessandria, ripopolamenti e ammissioni, cosa fare? Rilancio delle Z.R.C. e ripopolamenti aggiuntivi non di pronta caccia. Nei giorni scorsi la nostra associazione ha inviato ai Presidenti dei quattro A.T.C. della provincia un comunicato in merito ai ripopolamenti aggiuntivi...
Arci Caccia Toscana sulla sentenza della Consulta sul Calendario Venatorio regionale, “E’ necessario garantire la certezza del diritto per i cacciatori”. La sentenza della Corte che dichiara l’illegittimità costituzionale del Calendario venatorio approvato con Legge è, seppur non inaspettata, una...
Caccia: Cuneo, Coldiretti esce dal Comprensorio Alpino CA CN 6 e dall’ATC CN 5 perché i problemi che assillano da anni questo territorio non riescono ancora a trovare soluzione. Coldiretti Cuneo ritira i propri rappresentanti dal Comprensorio Alpino CA CN...
Caccia e Fauna: Prato, Coldiretti si schiera a difesa della caccia di selezione agli ungulati e del contenimento della volpe con metodi efficaci ma moderati. Coldiretti interviene sulla caso, condito da polemiche e reazioni, “caccia alla volpe” nella Provincia di...
Al Game Fair 2013 non può mancare la Caccia con l’Arco; si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Italiana Cacciatori d’Arco. Allestita un’area di tiro di simulazione venatoria. AICA, Associazione Italiana Cacciatori d’Arco, è parte integrante della Federazione Italiana della Caccia (FIDC),...
Caccia alla Volpe: Prato come Siena cede alla cieca e falsa campagna degli animalisti; la Provincia ritira il provvedimento per il contenimento della specie. Campagna basata su molte falsità: poco interesse alla volpe, il bersaglio è la gestione faunistica. La...
Caccia e Fauna: Federcaccia Terni organizza un incontro per parlare di turdidi il prossimo 29 maggio 2013. La Federcaccia di Terni ha organizzato per mercoledì 29 maggio, alle ore 21, presso i locali della Circoscrizione Est in via Puglie (Borgo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]