ARCI Caccia Lazio chiede per il 2012 Calendari Venatori omogenei tra le Regioni dell’Italia centrale al fine di agevolare la "mobilità" dei i cacciatori.Nella riunione del Coordinamento Regionale tenutosi dei Presidenti provinciali dell’ARCI Caccia del Lazio è stato nominato rappresentante per...
Il 12 e 13 maggio 2012 il Gruppo Arcieri in un convegno sull’utilizzo dell’arco per la caccia nei parchi in determinati contesti ove non sia possibile l’utilizzo delle armi da fuoco.Il Gruppo Arcieri propone infatti un convegno sull’utilizzo dell’arco per...
ANLC Umbria critica aspramente la bozza del Calendario Venatorio regionale presentata nei giorni scorsi dall’assessore Cecchini ed al vaglio della Consulta Faunistico Venatoria regionale.Se l’Assessorato alla Caccia dell’Umbria ha deciso di costringere i cacciatori ad appendere il fucile al classico...
Le Associazioni Venatorie siciliane fanno sapere che la legge Finanziaria 2012 della Regione Sicilia prevede la possibilità per la prossima Stagione Venatoria di cacciare nei siti Natura 2000.E’ con viva soddisfazione che diamo notizia dell’approvazione in seno alla finanziaria regionale...
Federcaccia Umbria scrive a Regione e Province sollevando la questione della mobilità venatoria nella regione talvolta penalizzante per i cacciatori.Mobilità venatoria, troppo svantaggiosi gli accordi attuali per i cacciatori umbri. Lo sostiene Federcaccia Umbra che, con una lettera a firma...
Dalla presidenza di Federcaccia Toscana monito per rispedire al mittente manovre restrittive. Periccioli: “La normativa detta tempi e specie cacciabili, ci si attenga ad essa”.“Stiamo assistendo in questi giorni ai rinnovati tentativi di associazioni animal/ambientaliste di colpire la caccia, con...
Arci Caccia critica la situazione che si sta venendo a creare in Regione Piemonte intorno al Referendum sulla caccia che secondo l’associazione porterà solo ad un ricco “carniere” per le banche.In merito alla notizia stampa che ha annunciato che il...
In Francia scoprono la lettura delle ali dei tordi e i risultati sembrano essere ottimi per questo primo anno di raccolta. Il grande successo che sta avendo lo studio della lettura delle ali dei tordi abbattuti durante la stagione venatoria,...
Nell’ambito della fiera EXA 2012, Civiltà Rurale presenta le sue proposte alla Regione Lombardia sulla caccia in deroga e sui richiami vivi.Il movimento politico culturale CRCA, Civiltà rurale caccia agricoltura ambiente, all’interno della manifestazione fieristica di Exa 2012 ha presentato...
Secondo Arci Caccia con l’abolizione delle Province nella gestione dell’attività faunistico venatoria si creerebbe solo caos e dispersione di risorse.Il presidente di Arci Caccia Basilicata, Alfonso D’Amato, sulla questione dell’accentramento nelle Regioni della gestione faunistico venatoria ha così commentato, “L’abolizione...
Coldiretti del Molise ha chiesto al Consiglio Regionale la modifica della legge sulla caccia contrariamente alle richieste espresse da Federcaccia.La Coldiretti del Molise ha chiesto al Consiglio Regionale di approvare la proposta di modifica della legge regionale 10 agosto 1993,...
Con due distinte note indirizzate a tutte le Regioni e ai Ministeri interessati, il Coordinamento delle Associazioni venatorie aderenti a FACE Italia ha preso posizione in merito alla questione dei calendari venatori.Una prima nota è servita a puntualizzare che, contrariamente...
CUPAV Bergamo criticano l’operato della Provincia per la gestione in materia venatoria ed in particolare riguardo al Piano Faunistico Venatorio provinciale.Le associazioni venatorie bergamasche, riunitesi nel C.U.P.A.V. – Coordinamento Unitario Provinciale Associazioni Venatorie, deplorano l’operato dell’Assessorato Caccia, Pesca e Sport...
Il Consiglio Regionale delle Marche approva modifiche alla Legge Regionale sulla esercizio dell'attività venatoria nella Regione.Novità importanti per la caccia nelle Marche, la giunta Reg.le ha approvato nel mese di marzo il regolamento regionale per la gestione degli ungulati; di...
Coldiretti Piemonte chiarisce la propria posizione sulla questione della selvaggina nei parchi e le problematiche connesse alla sua gestione. La Coldiretti del Piemonte è intervenuta nei confronti degli Assessori William Casoni e Claudio Sacchetto per evidenziare una serie di problematiche...
All’EXA 2012 si terrà un incontro - dibattito per confrontarsi sulla Legge nazionale venatoria 157 del 1992.Sabato 14 aprile alle ore 11 la tavola rotonda “La L. 157/92. Una legge tra passato, presente e futuro” a venti anni dall’emanazione e...
Dichiarazioni bellicose da parte del mondo ambientalista sulle proposte di semplificazione e apertura alla società nei parchi. Federcaccia Toscana “Dalla nostra regione un contributo importante di idee ed esperienze". Sulle pagine di un quotidiano nazionale (La Repubblica 4 aprile 2012...
AIW critica le operazioni per il censimento dell’Orso bruno marsicano a discapito delle possibili iniziative eventualmente attuabili per la tutela e la protezione di questo animale.Quando non si hanno idee per risolvere problemi la cosa più facile da fare è...
Si è svolto a Roccagloriosa (SA) il “X Campionato Provinciale dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai” per cacciatori con segugi su cinghiale.A Roccagloriosa, in provincia di Salerno si è svolto nei giorni scorsi il “X Campionato Provinciale UNCC, Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai ...
ANUU Migratoristi si impegna a sostenere i cacciatori piemontesi in occasione del Referendum sulla caccia contro gli anticaccia.Il referendum regionale piemontese sulla caccia che la magistratura ha resuscitato dall’oblio e dalla polvere del tempo si terrà il 3 giugno prossimo....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]