Un evento di grande interesse Organizzato da Acma – Associazione cacciatori migratori acquatici, settoriale di Federcaccia, con la collaborazione di Federcaccia Rovigo, il prossimo 25 ottobre presso la Sala della Musica di Porto Tolle, in via Giordano 3, a partire...
Consegna dei tablet Ecco il momento della consegna dei tablet all’Istituto comprensivo di Ricadi in provincia di Vibo Valentia in Calabria. Prosegue dunque in maniera eccezionale e con risultati che sono concreti sotto gli occhi di tutti l'operato del mondo...
La nuova delibera La Giunta regionale non può dire di non essere stata avvisata per tempo. Nel corso della grande manifestazione di protesta, tenutasi a Venezia il 30 settembre u.s., avevamo detto chiaramente che, se non fosse stata approvata prontamente...
Nuovi defibrillatori Otto nuovi defibrillatori per le squadre di caccia al cinghiale, ma a disposizione anche per tutti gli altri frequentatori del bosco, vanno ad aggiungersi ai 50 apparecchi salvavita già presenti nel territorio comunale, situati in vari centri di...
Operazione antibracconaggio: Continuano su tutto il territorio provinciale i servizi di vigilanza venatoria coordinati dalla Polizia Provinciale con la collaborazione delle Guardie venatorie Volontarie delle associazioni venatorie. A questi controlli hanno partecipato le Guardie Venatorie della sezione Provinciale Federcaccia di Macerata;...
Martedì 11 ottobre “La decisione di sospensione del calendario venatorio da parte del TAR del Veneto è ideologica e frutto di una metodologia che rifiuta di entrare nel merito della questione. Per questo motivo martedì 11 ottobre alle ore 18,30...
Attività continua Continuano su tutto il territorio provinciale i servizi di vigilanza venatoria coordinati dalla Polizia Provinciale con la collaborazione delle Guardie venatorie Volontarie delle associazioni venatorie. A questi controlli hanno partecipato le Guardie Venatorie della sezione Provinciale Fidc di...
La sentenza del TAR Le associazioni venatorie Federcaccia Sardegna e Associazione Nazionale Libera Caccia Sardegna, costituitesi in giudizio a difesa del calendario venatorio per la stagione 2022-2023 al fianco della Regione, esprimono soddisfazione per quanto deciso dal Tribunale Amministrativo Regionale....
Un momento da ricordare Una giornata speciale all’insegna della cinofilia, passata con i ragazzi diversamente abili del Centro Diurno di Cusano Milanino, che hanno potuto seguire da veri protagonisti l’addestramento dei cani da lavoro in diverse discipline. La mattinata è...
Una caccia da non fermare Gli animalisti stanno tentando di fermare la caccia di selezione all’Isola del Giglio. La Cabina di Regia scrive al Presidente della Regione e all’Assessore Saccardi. Le associazioni della Cabina di Regia Toscana vogliono manifestare la...
Questione muflone Il muflone è un mammifero ben presente e normalmente soggetto a prelievo venatorio in tutta l’Europa centrale. Originario del Medio e Vicino Oriente, fu introdotto nelle isole del Mediterraneo (Cipro, Sardegna e Corsica) circa 7.000 anni fa. Da...
Un accordo molto atteso La Giunta Regionale Toscana nella seduta di ieri, lunedì 3 ottobre 2022, ha approvato la delibera sugli accordi di reciprocità per il cosiddetto “interscambio dei cacciatori tra regioni Lazio, Umbria e Toscana”. Modalità di svolgimento L’accordo,...
Ricorsi ai TAR Federcaccia Lombardia fa sentire la propria voce. Come se non bastasse, dopo tutte le problematiche legate all’apertura e ai ricorsi al Tar, i capannisti lombardi dovranno avere nuovamente a che fare con la banca dati dei richiami...
Nel nome della solidarietà Nonostante le difficoltà e i continui attacchi al nostro mondo, le sezioni della Federazione Italiana della Caccia rispondono sempre e comunque presente nel nome della solidarietà! Festa del cacciatore con contributo devoluto alla protezione civile. Esigenze...
Il ringraziamento ai cacciatori “Un ringraziamento particolare al circolo cacciatori naturalisti Palmesi condotto egregiamente dal Presidente Antonio Gangemi per avere organizzato una raccolta di generi alimentari da distribuire alle famiglie bisognose. Momenti di difficoltà Un successo importante in questi momenti...
Una vera e propria telenovela Continua la telenovela sui mufloni del Giglio, con schermaglie fra parco e animalisti. Oltre 2000 metri di reti, più di 500 giornate di campo/uomo, con uno sforzo intenso e costante, droni e radiocollari: sono queste...
Un risultato incoraggiante Risultato positivo per il Manifesto a difesa della caccia e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria: sottoscritto da 89 candidati, di cui ne sono risultati eletti...
Il punto di vista di ACR Nonostante le pressanti sollecitazioni rivolte alla Giunta regionale da parte dell’Associazione per la Cultura Rurale di cui è P1residente nazionale l’on. Sergio Berlato, da parte dell’Associazione Cacciatori Veneti, della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane,...
Con provvedimento d’ urgenza il Presidente del TAR Milano ha sospeso la delibera della Giunta della Regione Lombardia con cui era stato autorizzato il prelievo del Tordo Bottaccio dal 24 al 29 settembre solo da appostamento fisso. La caccia al...
Cacciatori veneti L’Associazione per la Cultura Rurale, con l’Associazione Cacciatori Veneti, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane e la Fondazione per la Cultura Rurale-Ets hanno chiamato a raccolta tutte le associazioni venatorie e tutti i cacciatori del Veneto per manifestare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]