Amici cacciatori, in un periodo particolarmente drammatico per l’economia e ancor più per i problemi relativi alla salute pubblica dei cittadini, alcuni animalisti hanno deciso di richiedere un referendum abrogativo contro la caccia. In verità le cose non stanno proprio...
Gli studi parassitologici rientrano a pieno titolo tra i controlli sanitari necessari per gestire in modo corretto le popolazioni dei Leporidi e della fauna selvatica più in generale. I controlli non dovrebbero essere occasionali, come spesso avviene in Italia, ma...
Sulla Gazzetta Ufficiale, è uscita la notizia di un nuovo referendum contro la caccia. Questa volta, gli animalisti, si sono accaniti sulla legge 157/92, chiedendone l’abrogazione. Adesso dovranno procedere a raccogliere le firme, poi il quesito dovrà essere ammesso dalla...
In vista del possibile ritorno della Regione Toscana all’interno della classificazione in fascia Arancione ai sensi del DCPM del 03 dicembre 2020,ricordiamo che le disposizioni introdotte dall’ Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n° 117 del 05 dicembre 2020 prevedono: Disposizioni in materia di attività...
E’ stata formalmente deposita la richiesta di un referendum abrogativo per la legge 11 febbraio 1992, n. 157, assieme a quella del 4 Marzo 2014, n. 26, la prima quella che regolamenta l’esercizio dell’attività venatoria, la seconda inerente la sperimentazione animale a scopi...
In questi giorni, stiamo assistendo alle consultazioni, portate avanti dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, intento a formare il nuovo Governo. Si tratta di una fitta serie di riunioni e incontri con partiti politici, esponenti dell’economia e rappresentanti delle...
La sezione Federcaccia di Borgosatollo è un sodalizio di amici molto attivo nel campo della beneficienza. Da anni organizzano una meravigliosa manifestazione “Cacciatori in festa” e con il ricavato si prodigano con donazioni ai principali Enti ed Associazioni presenti sul...
La sezione provinciale di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia, in collaborazione con Federcaccia Lombardia, organizza un corso online per aspiranti cacciatori e quindi per il conseguimento della licenza di caccia con l'integrazione per il colloquio in zona Alpi a...
Si è tenuta ieri a Firenze la riunione di Presidenza della Confederazione Cacciatori Toscani. Un incontro operativo, necessario per delineare il programma di lavoro per l’anno appena iniziato, individuando le principali priorità e le sfide su cui concentrare le energie dell’intera organizzazione. Il segretario Marco...
La questione cinghiale è ormai da tempo fuori controllo, nessuna novità! Arci Caccia sta lo dicendo da anni ma la pandemia in corso ha aggravato ancora di più il problema, all’orizzonte si delineano le solite strategie folcloristiche volte, più che...
La Regione Lombardia ha già avviato l'iter di approvazione del prossimo calendario venatorio. Federcaccia Lombardia dopo la prima nota del 2 febbraio, ha oggi trasmesso una ulteriore nota con cui richiama Assessorato e Ufficio competente a non lasciare che la...
Sul nostro territorio, vivono varie specie di fauna autoctona ed alloctona che stanno creando svariati e numerosi problemi di tipo logistico ed economico; questi animali sono oggetto, per questo motivo, di specifici piani di controllo deliberati dalla Giunta Regionale ed...
Dal mondo venatorio umbro arrivano richieste di nuove norme che consentano di affrontare adeguatamente la questione cinghiali. “Non si può relegare il problema – scrive Arci Caccia Umbria – solo alla gestione dei distretti, al numero dei capi abbattuti durante il periodo di caccia...
Arci Caccia Toscana ha proposto il brano del BURT della Regione Toscana che modifica l’art 51 togliendo la parola “convenzionate” dalla descrizione dei soggetti a cui vengono affidati compiti di vigilanza sul territorio a caccia programmata. Può ricominciare, quindi, l’attività...
La vicenda del cartellone pubblicitario esposto dagli animalisti a Brescia Sant’Eufemia ha avuto un prologo. Offeso ed indignato dalle immagini esposte un giovane cacciatore, forte solo della sua smisurata passione e senza nessun incarico in alcuna associazione venatoria, ha promosso...
La Commissione Europea non cede in merito agli ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dalla Green Deal, malgrado l'attuale e difficile momento di crisi economica a livello planetario che stiamo ancora vivendo. Alcuni Stati membri avevano infatti chiesto di mettere...
Fare Verde della provincia di Frosinone, ennesima semisconosciuta associazione animal-ambientalista della galassia “verde e derivati” con la chiusura della stagione venatoria torna a battere un colpo per far parlare di sé proponendo alla Regione Lazio l’obbligo di subordinare il rilascio...
“Nasce il fondo nazionale per il recupero della fauna selvatica da un milione di euro”. Lo annuncia, tramite alcune agenzie di stampa e sui propri profili social il Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa. Un emendamento alla legge di stabilità stabilisce che è...
È stata pubblicata nella edizione di oggi del "Quotidiano di Bari" la nota di smentita del Dott. Michele Sorrenti, Coordinatore Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali della Federazione Italiana della Caccia, a una serie di affermazioni non veritiere...
Arci Caccia Toscana ricorda a tutti i cacciatori che entro il 28 Febbraio 2021, dunque fra poco meno di un mese, dovranno essere inviate ai competenti uffici regionali i documenti per il rinnovo degli appostamenti fissi alla minuta selvaggina, a...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]