Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, EPS) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, confermano la necessità di proseguire con costante impegno l’attività di sensibilizzazione sui temi della sicurezza...
Il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e dal CNCN-Comitato Nazionale Caccia e Natura, ha preso atto del Decreto Ministeriale 23.12.2020 del Ministero delle Politiche...
Libera Caccia Ravenna, in seguito all’atto di bracconaggio nei confronti di un cigno reale registratosi il 24 gennaio a Casal Borsetti, ha fatto sentire la propria voce esprimendo ferma condanna verso il gesto perpetuato da ignoti bracconieri: “Apprendiamo di un...
Federcaccia Lazio ringrazia l'Assessora regionale all'Agricoltura della Regione Lazio, On. Enrica Onorati, per l'intervento presso la Prefettura di Roma volto ad ottenere il chiarimento riguardo le disposizioni relative agli spostamenti, contenute nell'ultimo DPCM. Da tale intervento è stato possibile consentire,...
Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha firmato la nuova ordinanza regionale per gli spostamenti in zona arancione per svolgere l'attività venatoria. Da oggi, 27 gennaio, è quindi consentito lo spostamento in regione Lombardia per cacciare negli ATC e...
Gli ungulati sono ormai una problematica da non sottovalutare, considerato che ogni giorno vi sono segnalazioni di tali animali selvatici a ridosso degli zone abitate con esposti rischi di sicurezza pubblica. Se da una parte Sindaci e Associazioni di categoria...
Ormai da quasi due settimane almeno due cinghiali da oltre un quintale scorrazzano pericolosamente in giro per Frosinone. Da via Fosse Ardeatine fino alla strada di accesso al cimitero, ma anche nei pressi della chiesa della Madonna della Neve nonché, mettendo a repentaglio anche l’incolumità...
Prendete un po' di banalità e luoghi comuni sulla caccia; un pizzico di falso buonismo, che vista la provenienza sa di presa in giro - i cacciatori sono anziani, vanno tutelati -; un cucchiaio di spirito di rivalsa - "perché...
In seguito ai numerosi dubbi sollevati e delle numerose richieste di chiarimento ricevute, riportiamo il testo dell’articolo 2, comma 4, lettera B, del DPCM del 16 gennaio 2021: “È vietato ogni spostamento in un comune diverso da quello di residenza,...
La stagione venatoria ordinaria 2020-2021, quella del famoso “arco temporale massimo” coniato dalla legge 157, volge al termine. Anzi, per qualcuno è già terminata, come per i cacciatori di Lombardia e Sicilia, grazie – si fa per dire – alle...
Riportiamo di seguito il comunicato in merito ai principali argomenti della mozione presentata alla Giunta Regionale Toscana dal Consigliere Andrea Pieroni (PD). Gli aspetti evidenziati e sollecitati non possono che essere largamente condivisi dalla Confederazione Cacciatori Toscani che proprio nei giorni scorsi...
La libertà di espressione è alla base di una società democratica, è garanzia di confronto e di opinione ma il confine con la calunnia e l’offesa rimane sempre molto labile. Un cartellone, fatto affiggere dai soliti animalisti a Sant’Eufemia lunedì scorso sta destando molto scalpore tra i cacciatori bresciani; oltre alle...
Si è svolto la scorsa settimana a Firenze un incontro con l'assessore all'agricoltura con delega alla caccia Stefania Saccardi. Marco Salvadori, presidente regionale della Federcaccia Toscana e Marco Romagnoli segretario regionale della Confederazione Cacciatori Toscani, durante la visita dell'assessore alla...
Il TAR del Piemonte ha rigettato la richiesta delle Associazioni dell’estremismo animalista che hanno presentato un ricorso contro il provvedimento della Regione, che consente di esercitare alcune forme di caccia in zona arancione anche al di fuori del Comune di...
La decisione del Governo di individuare in un’area del Comune di Campagnatico un sito di stoccaggio di rifiuti nucleari ci ha colto di sorpresa e sicuramente non ci trova d’accordo. La Provincia di Grosseto è un gioiello naturalistico che, dalla...
Appreso della decisione, assunta senza il preventivo coinvolgimento della comunità e degli enti locali, di valutare la presenza sul nostro territorio di un sito individuato dal Governo come possibile sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi, diciamo subito forte e chiaro...
Il presidente FIDC Massimo Buconi si è rivolto alla Croce Rossa Italiana per chiedere un intervento in merito all'uso del logo dell'Associazione in un commento negativo nei confronti di un cacciatore apparso recentemente su Facebook. Di seguito il testo della...
Oltre ad aver comportato difficoltà e drammi per le famiglie e l'economia, l'emergenza sanitaria legata alla pandemia Covid-19 ha bloccato anche la corretta gestione del patrimonio faunistico e, con essa, l'attività venatoria. Per queste ragioni, in vista della prossima chiusura...
Abbiamo appreso con grande perplessità, dagli organi di informazione, della presenza sul nostro territorio di un sito individuato dal Governo come possibile sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi. Ovviamente, non vogliamo entrare nel merito delle considerazioni ingegneristiche e geologiche che...
“Non si può andare a caccia fuori dal proprio comune se in zona arancione: oggi ho sentito il sottosegretario agli Interni Achille Variati, a cui ho trasmesso la lettera inviata sabato ai sette prefetti del Veneto, ed ho avuto la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]