Il presidente regionale della Federcaccia del Lazio, Aldo Pompetti, sollecita l'assessore Onorati affinché, come da impegni, si adegui a quanto stabilito dalle regioni limitrofe. Ecco la sua nota: "Faccio appello all'assessore regionale alla Caccia Enrica Onorati ricordandole gli impegni presi...
Oltre 250 persone hanno preso parte all’assemblea indetta dalla Federcaccia Toscana sezione provinciale di Pistoia, lo scorso 31 Luglio presso la ZAC “Il Sodo” di Vergiole/Arcigliano. Una platea interessata ed attenta ai temi esposti dai relatori. Una serata che sicuramente...
La Regione Toscana con delibera n° 1054 del 27.07.20, resa pubblica solo il 05.08.20 ha ridato la possibilità del prelievo dello storno anche con tesserino venatorio cartaceo. Come al solito i comuni mortali hanno dovuto aspettare la pubblicazione, mentre i...
Si è svolto negli scorsi giorni nella sede romana del MIPAAF un incontro fra il presidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia Massimo Buconi e la ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova. "Ho incontrato nella ministra Teresa...
Come da noi già riportato alcuni giorni addietro è stata approvata dalla Regione Toscana la delibera per la caccia in deroga alla specie storno. Per quanto riguarda le modalità di rendicontazione del prelievo per questa specie, da segnalare la positiva...
Federcaccia Umbra plaude la decisione dell’assessore Morroni e rilancia sui grandi temi di interscambio e biodiversità. L'associazione apprende con favore, e di ciò ringrazia l’Assessorato regionale competente, del reinserimento della pavoncella e del moriglione tra le specie cacciabili e del...
Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale Toscano, ha esaminato e approvato il PDD 540 – Regolamento del sistema delle Riserve Naturali Regionali – “Padule di Fucecchio (FI-PT) e “Lago di Sibolla” (LU) e le relative Aree Contigue. Il testo, recentemente...
"Siamo costretti a replicare alla esponente della Vas, Signora Corsi, in relazione all'articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi, inerente i lupi nel Salento. Come al solito, la esponente degli ambientalisti, si esprime con fare seccato, nei riguardi delle...
“È con grande soddisfazione che ho appreso quanto deciso dal Tar Marche, perché oltre ad essere un positivo risultato per i cacciatori marchigiani ripaga Federazione Italiana della Caccia del grande impegno professionale e, non secondariamente, economico profuso costantemente a tutela...
Apprendiamo che nella giornata di oggi, il Comitato di Gestione dell’ATC 9 ha approvato le modifiche del regolamento per la caccia di selezione al capriolo. Queste le principali novità: 1. La prenotazione della zona di caccia potrà avvenire fino a...
Pubblicata la recente decisione della Corte Costituzionale in materia di normativa regionale su controllo fauna relativo all’eccezione di costituzionalità presentata lo scorso anno contro la Legge Regionale sulla caccia delle Marche. Il rilievo rispetto al quadro e riferimento normativo veneto...
Le scriventi Associazioni Venatorie, presenti nel Comitato Tecnico Regionale Faunistico Venatorio, nella seduta del 27 luglio 2020 di quest'ultimo hanno proposto delle modifiche alla bozza di Calendario Venatorio 2020/2021 predisposta dalla Regione Puglia e meglio di seguito elencate: a. Per...
Anche se forse sarebbe meglio non commentare nemmeno più le uscite estemporanee del presidente regionale della Libera Caccia dell'Emilia Romagna, il rispetto per i nostri associati e per gli altri cacciatori nostri corregionali ci induce a non limitarci a prendere...
Si è svolta a Donoratico (LI) l'assemblea pubblica promossa dalla CCT Livornese incentrata sulle principali novità introdotte dalla Nuova Legge Regionale sulla caccia, recentemente approvata dal Consiglio Regionale Toscano e sulle varie problematiche di interesse venatorio. Un incontro a cui...
Da notizie di queste ore abbiamo appreso che il solito raggruppamento delle Associazioni animal/ambientaliste (LIPU, WWF, ENPA e LAV) ha presentato ricorso presso il TAR Toscano al Calendario Venatorio 2020-2021. Ci riserviamo di analizzare puntualmente i termini di questo ennesimo...
L'On. Maria Cristina Caretta "Il ministro Bellanova e' nella maggioranza o nell'opposizione? Leggendo le dichiarazioni del ministro sul tema dei danni causati all'agricoltura dalla fauna selvatica viene il dubbio che non abbia le idee chiare o che quanto meno non...
Non si può che essere delusi da quanto uscito dalle stanze di Palazzo Donini per la prossima stagione. È inaccettabile per i cacciatori umbri il conformarsi dell’Assessorato alla richiesta del M.A.T.T.M. di escludere pavoncella e moriglione dall’elenco delle specie cacciabili...
Giovani cacciatori preparati online. Sono 32 i neo cacciatori che ieri presso la sede dell’UTR di Brescia hanno superato l’esame per l’ottenimento dell’abilitazione venatoria dopo un corso di preparazione, il primo avviato in Italia, totalmente online ed iniziato in piena...
Ieri pomeriggio, presso il Centro Polivalente "Antonino Caponnetto" di Certaldo (Firenze) si è svolta l'Assemblea degli organismi dirigenti della Confederazione Cacciatori Toscani. Oltre 100 partecipanti, si sono riuniti per analizzare e discutere i recenti quanto importanti risultati legislativi, riguardanti la...
Non c’è dubbio che la cronaca recente e la situazione di grande insicurezza che stiamo ancora vivendo nel nostro Paese e nel resto del mondo, ha alzato l’attenzione e la sensibilità attorno a tutto quello che riguarda virus, zoonosi e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]