Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente dell’Ente Produttori Selvaggina (EPS), Galdino Cartoni, hanno firmato una convenzione che va a rinnovare e rafforzare la collaborazione tra i due soggetti per la tutela e la rappresentanza delle imprese agricole...
Con una lettera inviata al Presidente della giunta regionale della Campania on.le Vincenzo De Luca e all’Assessore all’agricoltura on.le Nicola Caputo, le associazioni venatorie regionali chiedono spiegazione in merito alla inconsueta procedura di emanazione del calendario venatorio per la prossima...
Con un comunicato congiunto, Federcaccia Sicilia, ANUUMigratoristi ed Enalcaccia hanno diffuso le loro considerazioni in merito alla seduta del Tar di ieri, 19 luglio. Questo il testo: Come già riferito in data 07 Luglio u.s., i nostri legali Avv.ti Accursio...
Nel Parco nazionale dello Stelvio ci sono troppi cervi e la Provincia di Bolzano vuole ripristinare l’ordine ecologico con i prelievi. Saranno infatti i cacciatori, a partire da questo autunno, a eliminare gli esemplari considerati di troppo. «Fanno troppi danni...
“Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di non impugnare la legge della Regione Lombardia n. 12 del 06/06/2022 “Disposizioni per la valorizzazione del piatto tipico ‘spiedo bresciano’ e di altri piatti tradizionali lombardi a base di selvaggina”. Una notizia eccezionale...
Dopo una lunga fase di discussione e a seguito dei necessari passaggi di confronto avvenuti nelle scorse settimane con le associazioni venatorie e i vari portatori d’interesse, la Giunta regionale toscana su proposta della Vice Presidente Saccardi, ha approvato nella...
Davvero una fulmine a ciel sereno! La Coldiretti decide di “monetizzare” la caccia per un proprio business. L’alleanza tra la Coldiretti e Fondazione UNA, invero CNCN, produttori di Armi e Munizioni, a favore delle riserve agro venatorie ha dell’incredibile! Una...
Con una lettera inviata questa mattina al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, Federcaccia ha voluto rappresentare il disagio di tutti i cacciatori per i ripetuti atti vandalici indirizzati verso strutture collegate all’attività venatoria, come le Zone addestramento cani, o altri siti...
Il territorio toscano, le nostre campagne e i più suggestivi paesaggi che rendono unica al mondo la nostra regione, sono anche il frutto del lavoro dell’uomo e della capacità dello stesso di plasmare con le proprie attività, un bene comune...
In un articolo a firma di Sara Gandolfi pubblicato sul Corriere della Sera lo scorso 9 luglio col titolo “La caccia è una minaccia per 1.341 mammiferi selvatici”, si riportava un’anticipazione del Rapporto IPBES sull’uso sostenibile delle specie selvatiche, redatto...
Continuano i controlli da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata su tutto il territorio provinciale. I servizi, come da regolamento provinciale per il coordinamento del “Servizio di vigilanza venatoria volontaria”, sono coordinati dalla Polizia Provinciale....
Con la delibera proposta dall’assessore all’Agricoltura Enrica Onorati approvata dalla Giunta nella riunione di ieri pomeriggio, la Regione Lazio ha concretizzato l’obiettivo di rendere più incisiva ed efficace l’attività degli Ambiti Territoriali di Caccia per la gestione e il controllo...
La Cabina di Regia delle associazioni venatorie Toscane, appreso da un comunicato stampa del CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) della costituzione di una nuova associazione a tutela e promozione delle AFV e ATV, intende esprimere la propria profonda preoccupazione....
È una due giorni da non perdere quella organizzata presso gli impianti del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato (provincia di Bologna). Il 23 e 24 luglio prossimi è in programma una gara di tiro alla sagoma del...
AFFRETTATI MANCANO POCHE ORE!! Alle 24.00 del 15.07.2022 terminerà l'opportunità per poter partecipare con una propria opera fotografica al concorso #FRANCHICONTEST, oramai giunto alla sua 4^ edizione. Chiunque, fino alla mezzanotte di oggi, può partecipare con una foto di caccia che...
“Avifauna in Lombardia – Attività e valore delle Stazioni Ornitologiche” è il titolo di un convegno che si è tenuto lo scorso 6 luglio a Gargnano, organizzato da Regione Lombardia. Il convegno nasce dall’esigenza di fissare un momento di incontro...
“Esprimo grande soddisfazione e ringrazio, da cittadino prima che da presidente di associazione venatoria, per l’iniziativa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che questa mattina ha preso posizione sull’emergenza cinghiali sollecitando l’attuazione di provvedimenti - in particolare la...
Una donna ha perso la vita ieri sera in un incidente stradale a Villanova Mondovì. Era in macchina con il marito e i figli, si è scontrata con un cinghiale. La donna si chiamava Marisa Verdirose, aveva 55 anni. L’animale...
Cosa fa la differenza tra una persona civile e un incivile? Semplice, il rispetto. Il rispetto delle idee altrui, dei valori altrui, dei comportamenti altrui ed anche e soprattutto delle persone altrui. Negli anni abbiamo più volte subito, senza eccessive...
Ancora una volta ci dobbiamo occupare non dei consueti attacchi delle associazioni animaliste e ambientaliste estremiste, ma di quelli di altre Associazioni Venatorie. In particolare continua la campagna denigratoria aperta da tempo nei nostri confronti da Arcicaccia, che per dimostrare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]