Il responsabile della Sezione Organizzazione attività venatoria della Regione Umbria, Umberto Sergiacomi, ha illustrato ai membri della Terza commissione consiliare la bozza di nuovo calendario venatorio per la stagione di caccia 2022-23. Si parte domenica 18 settembre, altri giorni del...
Questa mattina nel rispetto della tempistica prevista dalla Regione Toscana, Direzione Ambiente ed Energia – Settore Tutela della Natura e del Mare, la nostra struttura tecnica in collaborazione con il Dott. Alfonso Lenzoni ed ACMA Toscana, ha inviato osservazioni e...
Precorrendo la notizia battuta in serata dall’Ansa di due casi accertati di positività alla PSA in un piccolo allevamento di suini all’interno della zona rossa della Capitale, nella mattinata di ieri le Associazioni venatorie riconosciute riunite nella Cabina di regia...
Vi sono dei momenti associativi importanti nel nostro mondo anche quando non ci si trova per parlare di caccia praticata. E’ di questi giorni la richiesta di Regione Lombardia alle varie sigle che concorrono alla designazione dei propri rappresentanti all’interno...
La discussione di merito sul Calendario Venatorio 2022/2023 ha formalmente preso il via. Questa mattina infatti si è tenuto presso gli uffici regionali, il tavolo di confronto promosso dall’assessorato con i rappresentanti delle Associazioni Venatorie Toscane e il Coordinamento ATC....
Ostia: a poco meno di un mese dal ritrovamento di due cinghiali morti a ridosso della Cristoforo Colombo, all’incrocio con via della Villa di Plinio, sul problema della presenza della fauna selvatica in strada, e sul pericolo per gli automobilisti...
“Oggi sul bollettino ufficiale di Regione Lombardia è uscita la legge che approva la “Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina”, legge presentata da me e dal collega Massardi...
Approvato e in via di pubblicazione il “Piano di prelievo ed il calendario venatorio della specie Capriolo per l’annata venatoria 2022/23 ed “Il Piano di prelievo del Cinghiale nelle aree non vocate nel periodo giugno 2022 – maggio 2023. Come...
Una app in grado di monitorare i danni originati dai cinghiali alle colture bellunesi, ma capace anche di semplificare la procedura autorizzativa dei cacciatori-controllori nella loro attività di selezione. All’applicazione stanno lavorando Provincia di Belluno, insieme con Istituto zooprofilattico delle...
Manifesti in alcune zone strategiche dell'aeroporto Valerio Catullo contro Ita Airways con alcune immagini Roberto Baggio impegnato nella caccia di anatre: blitz notturno del movimento Centopercentoanimalisti contro Roberto Baggio all'aeroporto Valerio Catullo di Verona. "La compagnia aerea Ita Airways -...
Una volta era la cena con vista - sui monumenti o un belvedere panoramico punteggiato di luci - oggi è un’esperienza surreale, altro che rendez-vous rilassante e distensivo dopo una giornata di lavoro. Si scorre il menù in stato d’allerta,...
I volontari civici del Comune, il CAI Sezione di Palestrina, il Circolo Arci Caccia, la Protezione Civile Monti Prenestini – Castel San Pietro Romano, i Carabinieri Forestali di Palestrina nella giornata di sabato 4 giugno si sono messi all’opera per...
Domenica 29 Maggio è stata inaugurata la “Mostra Ornitologica e delle Arti Venatorie” nella splendida cornice del Castello della Rancia di Tolentino, al primo piano del mastio, in una suggestiva stanza che si affaccia sul ponte di ingresso al castello....
Non è abitudine di Federcaccia Brescia né cavalcare né rinfocolare polemiche. Crediamo però che qualche volta, grazie alle discussioni che inevitabilmente ne scaturiscono, sia opportuno rimarcare alcuni punti fermi del nostro pensiero. Le sezioni di Tignale e Tremosine di una...
Nei giorni scorsi Federcaccia Marche è stata chiamata in causa dal presidente regionale di Arcicaccia Gabriele Sperindio in merito alle dimissioni di alcuni membri del comitato di gestione dell’ATC MC1, obbligandoci a una risposta che riteniamo dovuta solo per rispetto...
Nelle scorse settimane la Provincia aveva comunicato di aver approvato il piano di abbattimenti per un gran numero di cervi che vivono all’interno del Parco nazionale dello Stelvio. Questi ungulati infatti, fra i 1.000 e i 2.000 esemplari, sarebbero troppi...
Nel weekend del 4 e 5 giugno nella splendida cornice del Castello di Baccaresca a Gubbio (PG) si è tenuto il 9° Raduno Internazionale del Blaser Club Italia. Un evento che ha riuniti amanti del marchio tedesco provenienti da tutto lo...
Oggi, 4 giugno 2022, si riunirà a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia, massimo organismo dell’Associazione. Nutrito l’ordine del giorno che vedrà, oltre a formalità burocratiche come l’approvazione verbale seduta precedente, temi importanti come l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2021,...
Nella splendida cornice delle colline bolognesi il 12 giugno 2022 al campo di tiro a volo Alto Reno di Vergato (BO) arriva lo Shooting Game di Stoeger AIRGUNS, l'evento in cui potrete gratuitamente testare le vostre abilità di tiro con...
Continuano a salire i casi di peste suina africana nella regione Lazio: fino ad ora ad essere colpiti sono i cinghiali. Di questi 19 primi casi, 18 sono gli animali affetti dalla malattia rinvenuti nella zona infetta (considerata rossa nell'ordinanza...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]