Riportiamo di seguito quanto riferito dall'ACMA in merito a una delle sue iniziative più interessanti e seguite, il Progetto Beccaccino: "Inizialmente i trasmettitori non hanno segnalato particolarmente bene e credevamo che quest’anno i beccaccini ci avessero tradito, ma fortunatamente la...
Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) di Reggio Emilia rispettano il calendario venatorio? Cosa fa la Regione perché ciò accada? A chiederlo è un’interrogazione della Lega in cui si ricorda come “il Calendario venatorio regionale specifica che la caccia al...
“La peste suina richiede tempestività di interventi anche di valenza infrastrutturale. Il ritrovamento di un cinghiale infetto a Roma, in zona di divieto di caccia – rispetto al quale occorre che vengano fugati immediatamente sospetti di ecoterrorismo – conferma l’eventualità...
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo recentemente pubblicato su Euractiv – la rete di media paneuropea specializzata nelle politiche dell’Unione europea – a firma dello European Shooting Sports Forum (ESSF), di cui ANPAM fa parte tramite IEACS e...
Egr. Avv. Stefania Saccardi, per l’ennesima volta siamo a richiederle un incontro per poter dibattere su alcuni provvedimenti recentemente approvati riguardo l’attività venatoria. Abbiamo inviato, nello scorso autunno, gli emendamenti al DGR 48R che è stato approvato senza nessuna concertazione....
Un caso di peste suina è stato registrato a Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, ben lontano dal territorio appenninico ligure-piemontese dove il morbo ha già marcato 110 casi. L'evoluzione imprevista della situazione induce il senatore Francesco Bruzzone, responsabile nazionale...
“I cittadini a Roma sono ostaggio dei cinghiali. La situazione che denunciamo da anni è inaccettabile e ormai fuori controllo”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, riguardo all’aggressione subita da una donna a Roma da parte di un...
La Regione Marche ottempera a quanto previsto dall’Art.1 c.3 del Decreto interministeriale del 6/11/2012. Bene. Ora attendiamo di conoscere i report delle Regioni fino ad oggi silenti per poter, attraverso un quadro completo a livello nazionale dei dati di prelievo,...
Ronde notturne contro i cinghiali: stanchi delle devastazioni che da inizio aprile si susseguono senza sosta, gli agricoltori di Confagricoltura Padova hanno deciso di organizzare un servizio di sorveglianza notturna per controllare oltre cento ettari di campi nella zona delle...
Riportiamo quanto dichiarato dall'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia di Fratelli d'Italia: "Qualche giorno fa una delegazione di rappresentanti delle associazioni venatorie lombarde è stata ricevuta dal presidente Attilio Fontana. Ho letto con attenzione il comunicato diramato dalle associazioni...
Non ci stiamo a questo continuo stillicidio punitivo perpetrato dalla Regione Emilia-Romagna a danno del mondo venatorio. Quest’anno ci era pervenuta l’ipotesi di una proposta di calendario venatorio identica all’anno precedente. Ma, sorpresa delle sorprese, e senza prima una dovuta...
La Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con l’amministrazione comunale, e nell’ambito di "Operazione Paladini del Territorio" lanciata da Fondazione Una, ha organizzato una giornata ambientale finalizzata alla pulizia delle numerose fonti rurali presenti sul territorio. "Le fonti anni fa erano...
Presso l’ex Chiesa di San Sebastiano a Corbellino di Fagnano Alto, si è tenuto un convegno sul tema della “Gestione del Cervo nella regione Abruzzo con particolare riferimento al Parco naturale regionale Sirente Velino”. Fortemente voluto dall’Assessore regionale ai Parchi...
Assolti per tenuità dei fatti. E' la decisione presa dal giudice del Tribunale di Forlì nei confronti di due cacciatori di Cesenatico, un trentenne ed un settantenne. I due furono controllati dalla Polizia Provinciale, che ha competenza sugli abusi venatori,...
Coprifuoco anti-cinghiali a Roma nord. Dopo tanti attacchi scongiurati, l'episodio di una 43enne scaraventata a terra insieme al suo cane da otto ungulati, ha allarmato i residenti di Balduina, Trionfale, Monte Mario, Ottavia, Camilluccia e di altri quartieri limitrofi. "Così...
Le aree protette non sempre favoriscono la biodiversità: la gestione è fondamentale. L’impatto sulla fauna selvatica della designazione di aree protette come i parchi nazionali non è uniforme, secondo il più grande studio globale degli effetti sugli uccelli acquatici. I...
Nuovo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Ieri abbiamo registrato un'ulteriore ricattura speciale. Questa volta si è trattato di una Rondine (Hirundo rustica) che era stata già inanellata in Norvegia, il cui ente responsabile per l'inanellamento...
Domenica 1° maggio, alla ventesima edizione del Gran Premio Clever, la bionda australiana ha chiuso il barrage finale con un perfetto 25/25, precedendo campioni affermati come Simone Lorenzo Prosperi, campioni in erba come Niccolò Destro (entrambi 24/25) e tiratori d’indiscusso...
2 maggio 2022 – Affluenza sorprendente anche di lunedì, con un bel sole a scaldare ancora di più l’atmosfera di una fiera che all’esordio si può già definire un successo. Gli organizzatori di EOS SHOW e Veronafiere hanno programmato l’edizione...
Il recente avvistamento di cinghiali al Parco Aurora, quartiere di Potenza, è solo la conferma della denuncia della Cia-Agricoltori Italiani Basilicata: il fenomeno fauna selvatica e quello degli ungulati in particolare, non può essere governato con misure e azioni ordinarie....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]