Gli insulti su Facebook, la sicurezza di essere protetto da uno schermo e una tastiera che troppo spesso diventa rovente per chi crede di poter dire qualsiasi cosa senza calcolare le possibili conseguenze, salvo poi rispondere delle proprie azioni. Lo...
Da alcuni giorni gira nei comuni che fanno parte del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, una raccolta di firme promossa da alcuni residenti di Pianbosco, dove tra le diverse richieste e proposte c’è anche quella di sterilizzare gli...
Approfittando di una bella giornata primaverile e grazie alla disponibilità della scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Montelupone, si è svolta un’uscita didattica presso una zona umida artificiale sita in contrada Molino nel comune di Montelupone. Per l’occasione erano...
È arrivata il 10 maggio la prima schiusa di starne italiche al Centro Faunistico di Bieri a Pieve Fosciana. Queste andranno a costituire il primo gruppo di soggetti che alla fine dell’estate raggiungerà il sito di rilascio nel Mezzano. Federcaccia,...
Nelle more della modifica e dell’adeguamento della legge 157/92 è necessario assegnare, con apposito dispositivo governativo, competenze straordinarie alle Regioni per la predisposizione di un piano straordinario finalizzato a portare nel giusto equilibrio il rapporto fra popolazione faunistica e territori...
Malgrado le difficoltà, connesse alla pianificazione faunistica generale dell’Isola d’Elba ed alle recenti prescrizioni relative alla peste suina africana, il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ha proseguito le azioni per limitare il negativo impatto dovuto alla presenza di popolazioni di ungulati...
Arci Caccia e Pesca Vibo Valentia OdV vigila per la sicurezza del Giro d’Italia di passaggio a Vibo Valentia giovedì 12 maggio. L’associazione, su richiesta della Questura, metterà a disposizione delle Istituzioni una pattuglia di guardie volontarie per garantire lo...
Causa i capi infetti rinvenuti a Roma, l’attenzione delle Istituzioni sulla Psa pare finalmente essersi ridestata, dopo che per mesi il tema sembrava essere affrontato con poco più di una sorta di “vigile attesa”. Un atteggiamento che a molti, veterinari...
Si sono svolte questa mattina in modalità videoconferenza, le audizioni svolte dalla seconda Commissione Consiliare “Sviluppo economico e rurale” del Consiglio regionale della Toscana. I rappresentanti delle associazioni di categoria (venatorie agricole ed ambientaliste) assieme alla rappresentanza degli ATC, dei...
Ci siamo. Sabato 14 e domenica 15 maggio scoccherà l’ora della Coppa Italia Individuale di Fossa Olimpica con gare programmate in tutte le Regioni Italiane e quindi con una variabilità davvero interessante. In pedana ci saranno i tiratori delle categorie...
I Giudici amministrativi, nell’ordinanza resa il 12 aprile 2022 hanno confermato tutte le misure prescritte dal WWF per la tutela della Riserva Naturale di Valpredina e della sua ricchezza di biodiversità, in coerenza con il recente pronunciamento del Consiglio di...
Con tristezza comunichiamo che all’età di 93 anni è scomparso IVO FABBRI, grandissimo maestro armiero ed artista impareggiabile. Chi ha avuto il piacere di conoscerlo ha potuto ammirare non solo le grandi doti legate alla ideazione e costruzione di fucili...
Quanto è bello andare in giro per i Colli Bolognesi. Si può canticchiare piacevolmente il celebre ritornello di uno dei grandi successi dei Lunapop quando ci si reca presso gli impianti del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato....
Roberto Gualtieri dice sì all’ “abbattimenti dei cinghiali”. Il sindaco di Roma ha confermato la linea del commissario straordinario all’emergenza Angelo Ferrari e della Regione Lazio oggi, 10 maggio, dal liceo Visconti dove ha ricevuto il premio Mattonella 2020, assegnato...
In questo momento, in provincia di Bergamo 13 mila persone hanno un porto d’arma da fuoco. Fucile da caccia (in quel caso si parla di licenza), pistola per uso sportivo, tanti, difesa personale, pochi. Poi c’è il resto, in più....
L’ex ministra del Turismo Michela Vittoria Brambilla è contraria all’abbattimento dei cinghiali: «Può essere addirittura controproducente». E detta la strada per ridurre al minimo la presenza degli ungulati tra le persone: «Bisogna togliere i rifiuti dalle strade». Dalla Regione Lazio...
Quattordici carcasse di cinghiali morti con due casi sospetti positivi alla peste suina. Dopo il primo caso rilevato nella Capitale lo scorso 5 di maggio i casi sospetti provengono ancora dal parco dell'Insugherata. Come spiegano dalla Regione Lazio, le 14...
Gli pseudo-animalisti continuano a prendere di mira il famoso calciatore Zlatan Ibrahimovic. A Verona hanno affisso uno striscione contro il giocatore del Milan con parole estremamente offensive e deplorevoli: ancora una volta la presunta colpa di Ibrahimovic è quella di...
È di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento di un cinghiale malato di peste suina africana in una zona a Nord-ovest di Roma, che testimonierebbe un pericoloso “salto” della malattia a diverse centinaia di chilometri dal primo focolaio italiano,...
La Federazione cacciatori del FVG – Federcaccia FVG ha siglato un importante accordo con la Coldiretti friulana per dare vita a una stabile e forte collaborazione. I punti principali dell’accordo riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]